The thesis work aims to analyze the topic of urban regeneration in Milan and in particular in the Municipality 2. The urban generation is intended not as a "guiding metaphor" to deal superficially with the problems of the city, but as a different approach to the urban transformations in Milano. The work considers the project as a design exploration, it does not define perfectly the future state of things but it producing different configurations. For this reason the thesis produces questions rather than giving answers. The explorations touch a selection of elements of the project, for example open spaces, accessibility, building fabrics, connections. In particular it analyzes two primary elements of urban space: morphology and volume. The latter are related to each other in order to reflect on the problem of the shape as the volumes change. On the basis of morphological, functional, typological and social analyzes, through a strategic proposal of unitary intervention, the thesis aims to define tactics and design actions that, calibrated on a single case, are compared with different scales and themes of intervention.

Il lavoro di tesi si propone di analizzare il tema della rigenerazione urbana diffusa di Milano ed in particolare del Municipio 2. L’obiettivo è dunque la rigenerazione urbana, intesa non come una “metafora guida” per affrontare superficialmente le problematiche della città, bensì come un approccio differente alle trasformazioni urbane in atto nell’area milanese. L’intero lavoro concepisce il progetto come un’esplorazione progettuale, cercando di non indicare in modo definitivo lo stato di cose futuro ma producendo diverse configurazioni, in modo tale da poter riconoscere le possibilità alla modificazione dello spazio e del contesto e descrivere i requisiti e i percorsi di trasformazione più adeguati. Si tratta, quindi, di un’attività tesa ad interrogare piuttosto che a fornire risposte. Le esplorazioni interessano una selezione di elementi del progetto, come ad esempio gli spazi aperti, le reti dell’accessibilità, i tessuti degli edifici, concentrandosi in particolar modo su due elementi primari dello spazio urbano: la morfologia e la volumetria. Questi ultimi vengono messi in relazione tra loro al fine di riflettere sul problema della forma al variare delle volumetrie. Sulla base di analisi morfologiche, funzionali, tipologiche e sociali, attraverso una proposta strategica di intervento unitaria, la tesi mira a definire tattiche e azioni progettuali che, calibrate sul singolo caso, si confrontano con diverse scale e temi d’intervento.

CON. Connessioni come spazi condivisi

NAPOLIONE, GIADA;POGGETTI, LORENZO;NEGRI, LUCA
2018/2019

Abstract

The thesis work aims to analyze the topic of urban regeneration in Milan and in particular in the Municipality 2. The urban generation is intended not as a "guiding metaphor" to deal superficially with the problems of the city, but as a different approach to the urban transformations in Milano. The work considers the project as a design exploration, it does not define perfectly the future state of things but it producing different configurations. For this reason the thesis produces questions rather than giving answers. The explorations touch a selection of elements of the project, for example open spaces, accessibility, building fabrics, connections. In particular it analyzes two primary elements of urban space: morphology and volume. The latter are related to each other in order to reflect on the problem of the shape as the volumes change. On the basis of morphological, functional, typological and social analyzes, through a strategic proposal of unitary intervention, the thesis aims to define tactics and design actions that, calibrated on a single case, are compared with different scales and themes of intervention.
LEPRATTO, FABIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-ott-2019
2018/2019
Il lavoro di tesi si propone di analizzare il tema della rigenerazione urbana diffusa di Milano ed in particolare del Municipio 2. L’obiettivo è dunque la rigenerazione urbana, intesa non come una “metafora guida” per affrontare superficialmente le problematiche della città, bensì come un approccio differente alle trasformazioni urbane in atto nell’area milanese. L’intero lavoro concepisce il progetto come un’esplorazione progettuale, cercando di non indicare in modo definitivo lo stato di cose futuro ma producendo diverse configurazioni, in modo tale da poter riconoscere le possibilità alla modificazione dello spazio e del contesto e descrivere i requisiti e i percorsi di trasformazione più adeguati. Si tratta, quindi, di un’attività tesa ad interrogare piuttosto che a fornire risposte. Le esplorazioni interessano una selezione di elementi del progetto, come ad esempio gli spazi aperti, le reti dell’accessibilità, i tessuti degli edifici, concentrandosi in particolar modo su due elementi primari dello spazio urbano: la morfologia e la volumetria. Questi ultimi vengono messi in relazione tra loro al fine di riflettere sul problema della forma al variare delle volumetrie. Sulla base di analisi morfologiche, funzionali, tipologiche e sociali, attraverso una proposta strategica di intervento unitaria, la tesi mira a definire tattiche e azioni progettuali che, calibrate sul singolo caso, si confrontano con diverse scale e temi d’intervento.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Book - Abstract, indice, introduzione.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: Abstract - indice - introduzione
Dimensione 146.05 kB
Formato Adobe PDF
146.05 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 0.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 0
Dimensione 27.62 MB
Formato Adobe PDF
27.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 1.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 1
Dimensione 9.38 MB
Formato Adobe PDF
9.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 2.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 2
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 3.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 3
Dimensione 18.13 MB
Formato Adobe PDF
18.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 4.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 4
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 5.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 5
Dimensione 538.94 kB
Formato Adobe PDF
538.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 6.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 6
Dimensione 8.51 MB
Formato Adobe PDF
8.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 7.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 7
Dimensione 4.36 MB
Formato Adobe PDF
4.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 8.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 8
Dimensione 8.4 MB
Formato Adobe PDF
8.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 9.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 9
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 10.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 10
Dimensione 4.11 MB
Formato Adobe PDF
4.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 11.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 11
Dimensione 17.62 MB
Formato Adobe PDF
17.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 12.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 12
Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 13.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 13
Dimensione 16.86 MB
Formato Adobe PDF
16.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 14.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 14
Dimensione 3.94 MB
Formato Adobe PDF
3.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 15.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 15
Dimensione 5.04 MB
Formato Adobe PDF
5.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAV 16.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2022

Descrizione: TAV 16
Dimensione 814 kB
Formato Adobe PDF
814 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149812