The redevelopment project of Leonardo da Vinci Student House in Milan lies in the broader framework of redevelopment plans of the iconic places of Politecnico Campus, which is taking place concurrently with the drafting of this thesis. This can and must be an opportunity for the relaunch of the House, which has the chance to emancipate itself from the role of simple student dorm to become a space that gives students the opportunity to train not only academically, but also socially and culturally in an exciting environment. Therefore, the House as a new place of identity in which its history and its past can meet with the future of Politecnico di Milano and its students. The thesis work was divided into three phases: a first phase of extensive archival research, aimed at collecting material that would give more information about the history of the building and all the vicissitudes that took place around it. The research was carried out mainly at the Citadel of the Archives of Milan, the Historical Archive and the Technical Building Area of ​Politecnico. A second phase of inspections and analysis of the current state of the building, and a third planning phase, articulated for the different Functional Areas. This work aims to present itself as a moment of synthesis between the requests of end users and those of the client (i.e. Politecnico di Milano). The guidelines for the drafting of the project were therefore mainly Law 338/2000 Ministerial Decree of 28 November 2016, n. 936 (minimum dimensional and qualitative standards and guidelines relating to technical and economic parameters concerning the construction of housing and residences for university students), the requests of the client itself and, not least, the requests of the end users: the students.

Il progetto di riqualificazione della Casa dello Studente Leonardo da Vinci di Milano si vuole collocare nel quadro più ampio di riqualificazione dei luoghi iconici del Campus del Politecnico di Milano, che sta avendo luogo contestualmente alla stesura della tesi. Questa può e deve essere un'opportunità per il rilancio della Casa, che ha l’occasione di emanciparsi dal ruolo di semplice dormitorio per diventare uno spazio che dia agli studenti la possibilità di formarsi non solo accademicamente, ma anche socialmente e culturalmente in un ambiente stimolante. La Casa dunque come nuovo luogo identitario in cui la sua storia e il suo passato possano incontrarsi con il futuro del Politecnico di Milano e dei suoi studenti. Il lavoro di tesi si è articolato in tre fasi: una prima fase di ampia ricerca archivistica, volta a raccogliere materiale che desse maggiori informazioni riguardo alla storia dell'edificio e a tutte le vicissitudini che vi si sono svolte intorno ad esso. Le ricerche sono state svolte prevalentemente presso la Cittadella degli Archivi di Milano, l’Archivio Storico e l’Area Tecnico Edilizia del Politecnico. Una seconda fase di sopralluoghi e di analisi dello stato di fatto attuale dell’edificio e una terza fase prettamente progettuale articolata per le diverse Aree Funzionali. Questa tesi vuole proporsi come momento di sintesi tra le richieste degli utenti finali e quelle della committenza. Le linee guida per la redazione del progetto sono dunque state principalmente la legge 338/2000 Decreto Ministeriale del 28 novembre 2016, n. 936 (standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari), le richieste della committenza, il Politecnico stesso e, non ultime, le richieste degli utenti finali: gli studenti.

La casa del passato per il campus del futuro. Progetto per la riqualificazione della Casa dello Studente

STORER, MARTINA
2018/2019

Abstract

The redevelopment project of Leonardo da Vinci Student House in Milan lies in the broader framework of redevelopment plans of the iconic places of Politecnico Campus, which is taking place concurrently with the drafting of this thesis. This can and must be an opportunity for the relaunch of the House, which has the chance to emancipate itself from the role of simple student dorm to become a space that gives students the opportunity to train not only academically, but also socially and culturally in an exciting environment. Therefore, the House as a new place of identity in which its history and its past can meet with the future of Politecnico di Milano and its students. The thesis work was divided into three phases: a first phase of extensive archival research, aimed at collecting material that would give more information about the history of the building and all the vicissitudes that took place around it. The research was carried out mainly at the Citadel of the Archives of Milan, the Historical Archive and the Technical Building Area of ​Politecnico. A second phase of inspections and analysis of the current state of the building, and a third planning phase, articulated for the different Functional Areas. This work aims to present itself as a moment of synthesis between the requests of end users and those of the client (i.e. Politecnico di Milano). The guidelines for the drafting of the project were therefore mainly Law 338/2000 Ministerial Decree of 28 November 2016, n. 936 (minimum dimensional and qualitative standards and guidelines relating to technical and economic parameters concerning the construction of housing and residences for university students), the requests of the client itself and, not least, the requests of the end users: the students.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-ott-2019
2018/2019
Il progetto di riqualificazione della Casa dello Studente Leonardo da Vinci di Milano si vuole collocare nel quadro più ampio di riqualificazione dei luoghi iconici del Campus del Politecnico di Milano, che sta avendo luogo contestualmente alla stesura della tesi. Questa può e deve essere un'opportunità per il rilancio della Casa, che ha l’occasione di emanciparsi dal ruolo di semplice dormitorio per diventare uno spazio che dia agli studenti la possibilità di formarsi non solo accademicamente, ma anche socialmente e culturalmente in un ambiente stimolante. La Casa dunque come nuovo luogo identitario in cui la sua storia e il suo passato possano incontrarsi con il futuro del Politecnico di Milano e dei suoi studenti. Il lavoro di tesi si è articolato in tre fasi: una prima fase di ampia ricerca archivistica, volta a raccogliere materiale che desse maggiori informazioni riguardo alla storia dell'edificio e a tutte le vicissitudini che vi si sono svolte intorno ad esso. Le ricerche sono state svolte prevalentemente presso la Cittadella degli Archivi di Milano, l’Archivio Storico e l’Area Tecnico Edilizia del Politecnico. Una seconda fase di sopralluoghi e di analisi dello stato di fatto attuale dell’edificio e una terza fase prettamente progettuale articolata per le diverse Aree Funzionali. Questa tesi vuole proporsi come momento di sintesi tra le richieste degli utenti finali e quelle della committenza. Le linee guida per la redazione del progetto sono dunque state principalmente la legge 338/2000 Decreto Ministeriale del 28 novembre 2016, n. 936 (standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari), le richieste della committenza, il Politecnico stesso e, non ultime, le richieste degli utenti finali: gli studenti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_10_Storer.pdf

non accessibile

Descrizione: TESTO TESI
Dimensione 24.2 MB
Formato Adobe PDF
24.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV1.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.1
Dimensione 25.89 MB
Formato Adobe PDF
25.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV2.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.2
Dimensione 52.27 MB
Formato Adobe PDF
52.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV3.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.3
Dimensione 16.36 MB
Formato Adobe PDF
16.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV4.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.4
Dimensione 14.4 MB
Formato Adobe PDF
14.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV5.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.5
Dimensione 46.4 MB
Formato Adobe PDF
46.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV6.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.6
Dimensione 43.98 MB
Formato Adobe PDF
43.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV7.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.7
Dimensione 41.74 MB
Formato Adobe PDF
41.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV8.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.8
Dimensione 41.8 MB
Formato Adobe PDF
41.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV9.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.9
Dimensione 41.53 MB
Formato Adobe PDF
41.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV10.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.10
Dimensione 5.77 MB
Formato Adobe PDF
5.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV11.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.11
Dimensione 3.44 MB
Formato Adobe PDF
3.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV12.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.12
Dimensione 593.79 kB
Formato Adobe PDF
593.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV13.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.13
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV14.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.14
Dimensione 218.79 kB
Formato Adobe PDF
218.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_10_Storer_TAV15.pdf

non accessibile

Descrizione: TAV.15
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149864