NoSQL databases are commonly used nowadays due to their vast advantages. several advantages of RDBMS are also acknowledged and in many occasions the conversion from NoSQL to RDBMS is required. This thesis firstly offers an approach to convert NoSQL database to RDBMS, in particular Document Database. Secondly, in this thesis a framework is designed and presented. The framework allows quick and useful responses to platform users who wishes to personalize their travel trips. These results are made possible through the exploitation of data presented in a NoSQL Document database from past travels.

I database NoSQL sono al giorno d'oggi molto diffusi grazie ai loro enormi vantaggi. Altrettanti vantaggi sono riconosciuti nel sistema RDBMS. Risulta inoltre essere sempre più richiesta la conversione da NoSQL a RDBMS. Il presente lavoro di tesi delinea in primo luogo un approccio funzionale alla conversione del database NoSQL in RDBMS, in particolare il “NoSQL Document Database”. In secondo luogo, in questa tesi viene progettato e presentato un “framework” che consente di fornire risposte rapide e utili agli utenti della piattaforma che desiderano personalizzare i propri viaggi. Tali risultati sono resi possibili dall’utilizzo del database "NoSQL Document database", nel quale sono raccolti i dati dei viaggi effettuati in passato.

Modelling and analysing data for travel trip personalisation.

AMAHIRWE, ROBERT
2018/2019

Abstract

NoSQL databases are commonly used nowadays due to their vast advantages. several advantages of RDBMS are also acknowledged and in many occasions the conversion from NoSQL to RDBMS is required. This thesis firstly offers an approach to convert NoSQL database to RDBMS, in particular Document Database. Secondly, in this thesis a framework is designed and presented. The framework allows quick and useful responses to platform users who wishes to personalize their travel trips. These results are made possible through the exploitation of data presented in a NoSQL Document database from past travels.
MATERA, MARISTELLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2019
2018/2019
I database NoSQL sono al giorno d'oggi molto diffusi grazie ai loro enormi vantaggi. Altrettanti vantaggi sono riconosciuti nel sistema RDBMS. Risulta inoltre essere sempre più richiesta la conversione da NoSQL a RDBMS. Il presente lavoro di tesi delinea in primo luogo un approccio funzionale alla conversione del database NoSQL in RDBMS, in particolare il “NoSQL Document Database”. In secondo luogo, in questa tesi viene progettato e presentato un “framework” che consente di fornire risposte rapide e utili agli utenti della piattaforma che desiderano personalizzare i propri viaggi. Tali risultati sono resi possibili dall’utilizzo del database "NoSQL Document database", nel quale sono raccolti i dati dei viaggi effettuati in passato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis_rob.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/149924