The word “LiernArt” is born by the combination of the word “Lierna” with the well-known word “Art”. Lierna is a small town of two thousand citizens situated on the eastern coast of the Lake Como, more precisely on the province of Lecco. It is in this village surrounded by mountains that the project of an art district, inspired by sculptor Giannino Castiglioni, takes place. Born in Milan and the father of the three famous brothers, architects and designers Castiglioni, he spent part of his life in a cottage not far from the river of the lake in Lierna. Here he developed his artistic talent and designed most of his ideas such as the main door of the Duomo Cathedral, the Monumento ai Caduti in Lecco, numerous tombs in the Cimitero Monumentale in Milan (the via Crucis tomb in honour of Antonio Bernocchi and Alessandro Manzoni’s tomb), and he designed even bigger projects such as the Sacrario di Redipuglia. Nonetheless his name is mostly unknow if not associated with the one of his sons. This project represents a way of honouring him and trying to make him known for the new generations. In 2009, almost forty years after his death, his heirs donated a part of the plasters of his sculptures to the municipality of Lierna. These plasters are now scattered in different buildings, most of them are not even accessible to the public. It is for this reason that the idea of finding a new and more suitable place for the plasters is born. The choice has been made of an area of 30.000 sq and 40m of height that comprehends a neglected field, an abandoned paper factory and a degraded seminary. The seminary is demolished in favour of the construction of a new building that can host the plasters and many more functions for Lierna, and that is named in honour of Giannino Castiglioni. The paper factory, Flockart, with its high ceilings and grand windows is the perfect place for an artistic foundry for emerging sculptors that wants to learn both the traditional and the new technics. Finally, in the space between the two new buildings, which is a 10m walk, a new artistic park is designed. It is characterized by an artistic path that is connecting the foundry and the plasters gallery and is showing new sculptures created by the Flockart sculptors and more famous ones created by well-kown artists. All of that in a context of peace and pure nature.
LiernArt nasce dalla combinazione della parola “Lierna” con la parola di più immediata deduzione “Art”. Lierna è un paese di poco più di duemila abitanti sul versante orientale del lago di Como, più precisamente sul ramo di Lecco. È proprio in questo luogo incorniciato dalle montagne che prende vita il progetto di realizzazione di un distretto artistico che trova ispirazione nell’eredità dello scultore Giannino Castiglioni. Nato a Milano e padre dei famosi fratelli architetti e designer, ha passato gran parte della sua vita famigliare e artistica proprio a Lierna, in una villa, poi divenuta anche studio, a due passi dalle rive del lago. Qui ha sviluppato la sua arte e il suo ingegno, disegnando la porta del Duomo di Milano, il Monumento ai Caduti di Lecco, numerose tombe del Cimitero Monumentale di Milano tra cui la Via Crucis dell’edicola Antonio Bernocchi e quella del Manzoni, fino ad opere più a larga scala come il Sacrario di Redipuglia. Nonostante le innumerevoli e famose sculture il suo nome risulta ad oggi quasi sconosciuto se non associato ai figli. Questo progetto rappresenta un modo per onorarlo e far conoscere il suo lascito alle nuove generazioni. Nel 2009, a quasi quaranta anni dalla sua morte, gli eredi hanno donato gran parte dei gessi delle sue sculture al comune di Lierna. Fino ad oggi non è stata trovata alcuna soluzione di collocamento e risultano disseminate in diversi stabili per lo più non accessibili al pubblico. Nasce così l’idea di trovare una destinazione che possa mostrare le opere dell’artista nel contesto più adatto. La scelta è ricaduta su di un’area di circa 30.000 mq e 40m di dislivello che interessa una vasta zona di verde incolto, una fabbrica di carta abbandonata e un seminario in stato di degrado. Viene predisposta la demolizione del fabbricato più grande e in posizione privilegiata, il seminario, in favore della costruzione di un nuovo edificio, la gipsoteca Giannino Castiglioni contenente tutte le trecentocinquanta opere dell’artista e altre funzioni a servizio del paese. La cartiera Flockart, con i suoi interpiani elevati e le finestre alte diventa il luogo adatto per ospitare una fonderia artistica per scultori emergenti con uno sguardo verso le tecniche tradizionali del passato e uno verso quelle innovative del futuro. Infine, nello spazio che circonda e separa questi due edifici si è pensato di progettare un parco delle sculture, un vero e proprio percorso artistico che collega la fonderia con la gipsoteca in un susseguirsi di sculture e opere immerso nel contesto di verde incontaminato.
LiernArt. L'arte di Giannino Castiglioni per il recupero di un'area dismessa sul lago di Como
GARGAN, CHIARA
2018/2019
Abstract
The word “LiernArt” is born by the combination of the word “Lierna” with the well-known word “Art”. Lierna is a small town of two thousand citizens situated on the eastern coast of the Lake Como, more precisely on the province of Lecco. It is in this village surrounded by mountains that the project of an art district, inspired by sculptor Giannino Castiglioni, takes place. Born in Milan and the father of the three famous brothers, architects and designers Castiglioni, he spent part of his life in a cottage not far from the river of the lake in Lierna. Here he developed his artistic talent and designed most of his ideas such as the main door of the Duomo Cathedral, the Monumento ai Caduti in Lecco, numerous tombs in the Cimitero Monumentale in Milan (the via Crucis tomb in honour of Antonio Bernocchi and Alessandro Manzoni’s tomb), and he designed even bigger projects such as the Sacrario di Redipuglia. Nonetheless his name is mostly unknow if not associated with the one of his sons. This project represents a way of honouring him and trying to make him known for the new generations. In 2009, almost forty years after his death, his heirs donated a part of the plasters of his sculptures to the municipality of Lierna. These plasters are now scattered in different buildings, most of them are not even accessible to the public. It is for this reason that the idea of finding a new and more suitable place for the plasters is born. The choice has been made of an area of 30.000 sq and 40m of height that comprehends a neglected field, an abandoned paper factory and a degraded seminary. The seminary is demolished in favour of the construction of a new building that can host the plasters and many more functions for Lierna, and that is named in honour of Giannino Castiglioni. The paper factory, Flockart, with its high ceilings and grand windows is the perfect place for an artistic foundry for emerging sculptors that wants to learn both the traditional and the new technics. Finally, in the space between the two new buildings, which is a 10m walk, a new artistic park is designed. It is characterized by an artistic path that is connecting the foundry and the plasters gallery and is showing new sculptures created by the Flockart sculptors and more famous ones created by well-kown artists. All of that in a context of peace and pure nature.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03 Museo diffuso Giannino Castiglioni a Lierna.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 03 Museo diffuso Giannino Castiglioni a Lierna
Dimensione
3.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
04 Inquadramento area di progetto.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 04 Inquadramento area di progetto
Dimensione
12.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
05 Foto stato di fatto.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 05 Foto stato di fatto
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
07 Planivolumetrico 1.500 d.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 07 Planivolumetrico 1.500
Dimensione
9.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
10 Planivolumetrico Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 10 Planivolumetrico Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
6.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
11 Pianta piano interrato Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 11 Pianta piano interrato Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
12 Pianta piano terra Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 12 Pianta piano terra Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
13 Pianta piano primo Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 13 Pianta piano primo Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
14 Prospetto e sezione longitudinale Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 14 Prospetto e sezione longitudinale Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
5.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
15 Prospetto e sezione longitudinale Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 15 Prospetto e sezione longitudinale Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
6 MB
Formato
Adobe PDF
|
6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
16 Prospetti e sezioni trasversali Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 16 Prospetti e sezioni trasversali Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
5.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
17 Sezioni trasversali Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 17 Sezioni trasversali Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
5.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
18 Sezione prospettica 1.100 Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Sezione 1.100 Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
6.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
19 Stato di fatto Flockart.pdf
non accessibile
Descrizione: 19 Stato di fatto Flockart
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
20 Stato di fatto Flockart.pdf
non accessibile
Descrizione: 20 Stato di fatto Flockart
Dimensione
7.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
23 Planivolumetrico Flockart.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 23 Planivolumetrico Flockart
Dimensione
5.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
24 Piante piano terra e primo Flockart.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 24 Piante piano secondo e terzo Flockcart
Dimensione
3.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
25 Piante piano secondo e terzo Flockcart.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 25 Piante piano terra e primo Flockart
Dimensione
3.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
26 Prospetti e sezioni longitudinali Flockart.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 26 Prospetti e sezioni longitudinali Flockart
Dimensione
6.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
28 Prospetti interni Flockart.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: 28 Prospetti interni Flockart
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
02 Collezione Giannino Castiglioni.pdf
non accessibile
Descrizione: 02 Collezione Giannino Castiglioni
Dimensione
5.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
09 Funzionale Gipsoteca Castiglioni.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: 09 Schema funzionale Gipsoteca Castiglioni
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
01 Inquadramento territoriale.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: 01 Inquadramento territoriale 1.50000
Dimensione
21.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
27 Prospetti e Sezioni Trasversali Flockart.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: 27 Prospetti e sezioni trasversali Flockart
Dimensione
5.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tesi Gargan 10 2019.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
374.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
374.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/150208