This research is mainly focused on fashion sustainability. It is looking for new ways for connecting the process of design and the methods of production with more ecological and social responsible approaches, especially taking into account the importance of connecting the design field with the territory, and the significance of the heritage and the ancestors’ knowledge for the development of the product. This way of production respects the environment as well as humanity, countering the traditional method that does not consider the negative consequences of low cost outsourcing. The study is based on current theories and descriptive activities, with external case studies before the development of the practical project, object of this research. There are many sustainable fashion industries in the market committed with the environment, local production and fair trade, which are the real industrial models to be followed in fashion. For the development of the final result, a Colombian community of artisans was fundamental, thanks to the knowledge of basketry made with esparto fiber. This cooperation between design and artisanship represents a new vision for the sustainability in fashion and the possibility to produce locally. The future of the planet depends on sustainable practices in the industry, but above all on the consumers’ behavior and their purchasing decisions, because they have the power to force fashion industries to find sustainable ways for business and production.

Questa ricerca si concentra principalmente sulla sostenibilità della moda. Si basa sulla ricerca di nuovi modi per collegare il processo di progettazione ed i metodi di produzione con approcci più ecologici e socialmente responsabili, in modo particolare tenendo conto dell'importanza di legare la progettazione con il territorio e le tradizioni. Questo modo di produzione rispetta l'ambiente e contrasta il metodo attuale che non tiene in considerazione le conseguenze negative dell’esternalizzazione a basso costo. Lo studio si basa sulle attuali teorie ed attività descrittive, con casi di studio esterni analizzati prima dello sviluppo del progetto pratico, oggetto di questa ricerca. Esistono molte industrie di moda sostenibile nel mercato che si impegnano nei confronti della tutela dell'ambiente, della produzione locale e del commercio equo-solidale, che sono i veri modelli industriali da seguire. Una comunità colombiana di artigiani è stata fondamentale per lo sviluppo del risultato finale, grazie alla conoscenza di tecniche di produzione di borse realizzate con fibra di esparto. Questa fusione tra design ed artigianato rappresenta un nuovo approccio per la sostenibilità della moda e per la possibilità della crescita della produzione locale. Il futuro del pianeta dipende dalle pratiche sostenibili in questo ed altri settori, ma soprattutto dal comportamento dei consumatori e dalle loro decisioni di acquisto, perché i clienti hanno il potere di costringere le industrie della moda a trovare modalità sostenibili per la produzione.

Sué handbags. Tradition and heritage : a sustainable way for fashion

SANCHEZ WILCHES, MARIA ISABEL
2018/2019

Abstract

This research is mainly focused on fashion sustainability. It is looking for new ways for connecting the process of design and the methods of production with more ecological and social responsible approaches, especially taking into account the importance of connecting the design field with the territory, and the significance of the heritage and the ancestors’ knowledge for the development of the product. This way of production respects the environment as well as humanity, countering the traditional method that does not consider the negative consequences of low cost outsourcing. The study is based on current theories and descriptive activities, with external case studies before the development of the practical project, object of this research. There are many sustainable fashion industries in the market committed with the environment, local production and fair trade, which are the real industrial models to be followed in fashion. For the development of the final result, a Colombian community of artisans was fundamental, thanks to the knowledge of basketry made with esparto fiber. This cooperation between design and artisanship represents a new vision for the sustainability in fashion and the possibility to produce locally. The future of the planet depends on sustainable practices in the industry, but above all on the consumers’ behavior and their purchasing decisions, because they have the power to force fashion industries to find sustainable ways for business and production.
CHIARA, EUGENIA
ARC III - Scuola del Design
3-ott-2019
2018/2019
Questa ricerca si concentra principalmente sulla sostenibilità della moda. Si basa sulla ricerca di nuovi modi per collegare il processo di progettazione ed i metodi di produzione con approcci più ecologici e socialmente responsabili, in modo particolare tenendo conto dell'importanza di legare la progettazione con il territorio e le tradizioni. Questo modo di produzione rispetta l'ambiente e contrasta il metodo attuale che non tiene in considerazione le conseguenze negative dell’esternalizzazione a basso costo. Lo studio si basa sulle attuali teorie ed attività descrittive, con casi di studio esterni analizzati prima dello sviluppo del progetto pratico, oggetto di questa ricerca. Esistono molte industrie di moda sostenibile nel mercato che si impegnano nei confronti della tutela dell'ambiente, della produzione locale e del commercio equo-solidale, che sono i veri modelli industriali da seguire. Una comunità colombiana di artigiani è stata fondamentale per lo sviluppo del risultato finale, grazie alla conoscenza di tecniche di produzione di borse realizzate con fibra di esparto. Questa fusione tra design ed artigianato rappresenta un nuovo approccio per la sostenibilità della moda e per la possibilità della crescita della produzione locale. Il futuro del pianeta dipende dalle pratiche sostenibili in questo ed altri settori, ma soprattutto dal comportamento dei consumatori e dalle loro decisioni di acquisto, perché i clienti hanno il potere di costringere le industrie della moda a trovare modalità sostenibili per la produzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis Maria Isabel Sanchez Wilches.pdf

non accessibile

Descrizione: Book della Tesi
Dimensione 5.92 MB
Formato Adobe PDF
5.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150224