Nowadays, artificial intelligence can be found everywhere around us, on our smartphones, video-games, ads, music streaming services, we have contact with it on a daily basis. It has already been implemented and changed a lot of different sectors like retail, marketing, businesses, and of course the IT sector. This thesis is focused on extensive research on how is artificial intelligence used for evolution of sport. How did the public’s perception change since the idea first debuted in the world and how has the sports world changed because of it? The thesis explains the impacts of artificial intelligence through history on not only the players and future potential players, but also the whole sports community in terms of fans, media, players training and development, scouting, recruiting and everyone connected to sports. Sports represent a perfect area to implement design approaches of a human centered AI(Artificial Intelligence) design, where AI is used as supportive tool in human endeavors, so we as humans can be in a position to reach higher levels of sports without losing its true nature. This thesis will also help with identifying the most effective areas for AI’s implementation and focusing on the design of the relationship between the AI as a supportive tool and a human as a benefactor/student.

Al giorno d'oggi l'intelligenza artificiale è dovunque attorno a noi; più precisamente, è possibile trovarla nei nostri smartphones, nei videogiochi, nelle pubblicità e nei servizi di streaming musicale. Abbiamo, dunque, contatto con essa quotidianamente. È già stata implementata ed ha ampiamente modificato differenti settori tra cui quello della vendita al dettaglio, marketing, diverse tipologie di business e senz'altro il settore informatico. Questa tesi si focalizza dunque sulla ricerca estensiva relativa alle modalità secondo cui l'intelligenza artificiale è utilizzata per il sviluppo dello sport. Com'è cambiata la percezione dell'AI da parte del pubblico dai suoi albori e come si sono conseguentemente modificati gli sports? La tesi analizza gli impatti che l'intelligenza artificiale ha esercitato nel corso della storia, non soltanto sui giocatori e i futuri potenziali, ma anche sull'intera comunità sportiva, in termini di tifosi, media, allenamento e sviluppo, scouting, reclutamento e tutti coloro relazionati agli sports. Gli sports rappresentano una valida area per implementare gli approcci di progettazione di un'intelligenza artificiale di tipo umano, in cui essa è usata come strumento di supporto per le aspirazioni dell'uomo, così che noi, in qualità di esseri umani, siamo in grado di raggiungere livelli più alti dal punto di vista sportivo senza che lo sport perda la sua vera natura. Questa tesi sarà infine utile per identificare le aree di implementazione dell'AI maggiormente efficaci e, al tempo stesso, analizzare a fondo la relazione tra la AI come strumento di supporto e l'essere umano in qualità di benefattore o studente.

Designing AI for sports : the possibilities and the strategies within artificial intelligence in sport activities

ZELENOVIC, LUKA
2018/2019

Abstract

Nowadays, artificial intelligence can be found everywhere around us, on our smartphones, video-games, ads, music streaming services, we have contact with it on a daily basis. It has already been implemented and changed a lot of different sectors like retail, marketing, businesses, and of course the IT sector. This thesis is focused on extensive research on how is artificial intelligence used for evolution of sport. How did the public’s perception change since the idea first debuted in the world and how has the sports world changed because of it? The thesis explains the impacts of artificial intelligence through history on not only the players and future potential players, but also the whole sports community in terms of fans, media, players training and development, scouting, recruiting and everyone connected to sports. Sports represent a perfect area to implement design approaches of a human centered AI(Artificial Intelligence) design, where AI is used as supportive tool in human endeavors, so we as humans can be in a position to reach higher levels of sports without losing its true nature. This thesis will also help with identifying the most effective areas for AI’s implementation and focusing on the design of the relationship between the AI as a supportive tool and a human as a benefactor/student.
ARC III - Scuola del Design
3-ott-2019
2018/2019
Al giorno d'oggi l'intelligenza artificiale è dovunque attorno a noi; più precisamente, è possibile trovarla nei nostri smartphones, nei videogiochi, nelle pubblicità e nei servizi di streaming musicale. Abbiamo, dunque, contatto con essa quotidianamente. È già stata implementata ed ha ampiamente modificato differenti settori tra cui quello della vendita al dettaglio, marketing, diverse tipologie di business e senz'altro il settore informatico. Questa tesi si focalizza dunque sulla ricerca estensiva relativa alle modalità secondo cui l'intelligenza artificiale è utilizzata per il sviluppo dello sport. Com'è cambiata la percezione dell'AI da parte del pubblico dai suoi albori e come si sono conseguentemente modificati gli sports? La tesi analizza gli impatti che l'intelligenza artificiale ha esercitato nel corso della storia, non soltanto sui giocatori e i futuri potenziali, ma anche sull'intera comunità sportiva, in termini di tifosi, media, allenamento e sviluppo, scouting, reclutamento e tutti coloro relazionati agli sports. Gli sports rappresentano una valida area per implementare gli approcci di progettazione di un'intelligenza artificiale di tipo umano, in cui essa è usata come strumento di supporto per le aspirazioni dell'uomo, così che noi, in qualità di esseri umani, siamo in grado di raggiungere livelli più alti dal punto di vista sportivo senza che lo sport perda la sua vera natura. Questa tesi sarà infine utile per identificare le aree di implementazione dell'AI maggiormente efficaci e, al tempo stesso, analizzare a fondo la relazione tra la AI come strumento di supporto e l'essere umano in qualità di benefattore o studente.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Zelenovic_Luka_Thesis_final.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 12.08 MB
Formato Adobe PDF
12.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150288