Building energy consumption accounts for a large proportion of total energy and carbon emissions over the world. To reduce building energy consumption and achieve sustainable development of buildings, nearly zero energy building (NZEB) as a future building energy target, has received extensive attention. As the largest developing country and carbon emission contributor in the world, China has also made significant efforts on nearly zero energy buildings in recent decades. The Chinses government has approved many NZEB demonstration projects in different climate zones. This thesis selected five representative cities of five Chinese building climatic zones (Shenyang, Beijing, Shanghai, Hong Kong, Kunming), matching another five similar climate cities of developed countries (Montreal, Seoul, Tokyo, St. Petersburg, San Francisco). Via comparing the key design strategies of the NZEB demonstration projects in these ten cities, the main strategies and reference indicators suitable for the different climate zones can be summarized. This research will provide a useful reference for the further development of NZEB in different climatic zones in China and introduce to readers the NZEB development program in China.

Il consumo energetico di un edificio tiene conto di gran parte dell’energia totale e delle emissioni di carbonio nel mondo. Per ridurre il consumo energetico degli edifici e ottenerne uno sviluppo sostenibile, l’obiettivo futuro a livello energetico per un edificio è la Nearly Zero Energy Building (NZEB), che ha ricevuto grande attenzione. In quanto Paese principale in via di sviluppo e contribuente alle emissioni di carbonio in tutto il mondo, negli ultimi decenni la Cina ha compiuto notevoli sforzi su edifici a energia quasi zero. Il governo cinese ha approvato numerosi progetti dimostrativi NZEB in diverse zone climatiche. Questa tesi ha selezionato cinque città rappresentative di cinque zone climatiche cinesi (Shenyang, Pechino, Shanghai, Hong Kong, Kunming), abbinando altre cinque città climatiche simili dei paesi sviluppati (Montreal, Seoul, Tokyo, San Pietroburgo, San Francisco). Confrontando le principali strategie di progettazione dei progetti dimostrativi NZEB in queste dieci città, è possibile riassumere le principali strategie e gli indicatori di riferimento adatti alle diverse zone climatiche. Questa ricerca fornirà un utile riferimento per l'ulteriore sviluppo di NZEB in diverse zone climatiche in Cina e presenterà ai lettori il programma di sviluppo di NZEB in Cina.

Zhong Guo Jin Ling Neng Hao Jian Zhu quasi zero energy building In China

GUO, XIN MAN
2018/2019

Abstract

Building energy consumption accounts for a large proportion of total energy and carbon emissions over the world. To reduce building energy consumption and achieve sustainable development of buildings, nearly zero energy building (NZEB) as a future building energy target, has received extensive attention. As the largest developing country and carbon emission contributor in the world, China has also made significant efforts on nearly zero energy buildings in recent decades. The Chinses government has approved many NZEB demonstration projects in different climate zones. This thesis selected five representative cities of five Chinese building climatic zones (Shenyang, Beijing, Shanghai, Hong Kong, Kunming), matching another five similar climate cities of developed countries (Montreal, Seoul, Tokyo, St. Petersburg, San Francisco). Via comparing the key design strategies of the NZEB demonstration projects in these ten cities, the main strategies and reference indicators suitable for the different climate zones can be summarized. This research will provide a useful reference for the further development of NZEB in different climatic zones in China and introduce to readers the NZEB development program in China.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
3-ott-2019
2018/2019
Il consumo energetico di un edificio tiene conto di gran parte dell’energia totale e delle emissioni di carbonio nel mondo. Per ridurre il consumo energetico degli edifici e ottenerne uno sviluppo sostenibile, l’obiettivo futuro a livello energetico per un edificio è la Nearly Zero Energy Building (NZEB), che ha ricevuto grande attenzione. In quanto Paese principale in via di sviluppo e contribuente alle emissioni di carbonio in tutto il mondo, negli ultimi decenni la Cina ha compiuto notevoli sforzi su edifici a energia quasi zero. Il governo cinese ha approvato numerosi progetti dimostrativi NZEB in diverse zone climatiche. Questa tesi ha selezionato cinque città rappresentative di cinque zone climatiche cinesi (Shenyang, Pechino, Shanghai, Hong Kong, Kunming), abbinando altre cinque città climatiche simili dei paesi sviluppati (Montreal, Seoul, Tokyo, San Pietroburgo, San Francisco). Confrontando le principali strategie di progettazione dei progetti dimostrativi NZEB in queste dieci città, è possibile riassumere le principali strategie e gli indicatori di riferimento adatti alle diverse zone climatiche. Questa ricerca fornirà un utile riferimento per l'ulteriore sviluppo di NZEB in diverse zone climatiche in Cina e presenterà ai lettori il programma di sviluppo di NZEB in Cina.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_10_GUO.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis text
Dimensione 6.68 MB
Formato Adobe PDF
6.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150363