Mangroves that have shaped our lives for centuries with its tangible and intangible aspects now deserves more attention from the world while we face the climate crisis. The proposal on our thesis is an amalgamation of culture, agricultural and ecological landscapes of a mangrove forest, its vicinity and the context which is prevalent and appropriate. The ecological landscapes of the Pichavaram Mangrove forest is much in its growing stage after the humongous reduction of mangroves in 1980s. With a fast growing temple town in its vicinity, the Mangroves Forest demands attention and protection to sustain its growth while controlling the threats. The Pichavaram Mangroves which is now a reserved forest under the Govt. of India is surrounded by 18 villages which are expanding towards the mangroves. Our intervention is to create a bigger boundary for the Reserved Forest by considering the economic and social upliftment of the villages around. Combination of public spaces, botanical gardens and wetlands is used to bring a harmonious existence between man and nature. One of the villages are studied in particular and a potential site is proposed as a Botanical Garden with a Mangroves Research Institute, where the mangrove species are researched upon and grown with an insight of the ecologically balanced biological benefit within a premise to least permanent human intervention. This can be intervened as a prototype for the local architectural design using sustainable techniques of building materials and climate responsiveness. The landscape design in this project also advocates public initiatives by incorporating people living in immediate contexts to attain a better quality of life.

Le mangrovie che hanno plasmato la nostra vita per secoli con i suoi aspetti tangibili e intangibili ora meritano più attenzione dal mondo mentre affrontiamo la crisi climatica. La proposta sulla nostra tesi è una fusione di cultura, paesaggi agricoli ed ecologici di una foresta di mangrovie, la sua vicinanza e il contesto che è prevalente e appropriato. I paesaggi ecologici della foresta di mangrovie di Pichavaram sono molto in fase di crescita dopo l’enorme riduzione delle mangrovie negli anni ‘80. Con una città-tempio in rapida crescita nelle vicinanze, la foresta di mangrovie richiede attenzione e protezione per sostenere la sua crescita mentre controlla le minacce. Le mangrovie Pichavaram che ora è una foresta riservata sotto il governo. dell’India è circondata da 18 villaggi che si stanno espandendo verso le mangrovie. Il nostro intervento è quello di creare un confine più ampio per la Foresta Riservata considerando il miglioramento economico e sociale dei villaggi circostanti. La combinazione di spazi pubblici, giardini botanici e zone umide viene utilizzata per creare un’esistenza armoniosa tra uomo e natura. Uno dei villaggi viene studiato in particolare e un potenziale sito viene proposto come un giardino botanico con un Mangroves Research Institute, dove le specie di mangrovie vengono studiate e coltivate con un’intuizione del beneficio biologico ecologicamente bilanciato all’interno di una premessa all’intervento umano meno permanente . Questo può essere intervenuto come prototipo per la progettazione architettonica locale usando tecniche sostenibili di materiali da costruzione e sensibilità al clima. La progettazione del paesaggio in questo progetto sostiene anche iniziative pubbliche incorporando persone che vivono in contesti immediati per raggiungere una migliore qualità della vita.

Mangroves & [hu]mans. A symbiotic dialogue. Restoration, expansion and conservation of Pichavaram mangrove forest

KAUSHIK, SHREY;ABRAHAM, NEETHI LIZBETH
2018/2019

Abstract

Mangroves that have shaped our lives for centuries with its tangible and intangible aspects now deserves more attention from the world while we face the climate crisis. The proposal on our thesis is an amalgamation of culture, agricultural and ecological landscapes of a mangrove forest, its vicinity and the context which is prevalent and appropriate. The ecological landscapes of the Pichavaram Mangrove forest is much in its growing stage after the humongous reduction of mangroves in 1980s. With a fast growing temple town in its vicinity, the Mangroves Forest demands attention and protection to sustain its growth while controlling the threats. The Pichavaram Mangroves which is now a reserved forest under the Govt. of India is surrounded by 18 villages which are expanding towards the mangroves. Our intervention is to create a bigger boundary for the Reserved Forest by considering the economic and social upliftment of the villages around. Combination of public spaces, botanical gardens and wetlands is used to bring a harmonious existence between man and nature. One of the villages are studied in particular and a potential site is proposed as a Botanical Garden with a Mangroves Research Institute, where the mangrove species are researched upon and grown with an insight of the ecologically balanced biological benefit within a premise to least permanent human intervention. This can be intervened as a prototype for the local architectural design using sustainable techniques of building materials and climate responsiveness. The landscape design in this project also advocates public initiatives by incorporating people living in immediate contexts to attain a better quality of life.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2019
2018/2019
Le mangrovie che hanno plasmato la nostra vita per secoli con i suoi aspetti tangibili e intangibili ora meritano più attenzione dal mondo mentre affrontiamo la crisi climatica. La proposta sulla nostra tesi è una fusione di cultura, paesaggi agricoli ed ecologici di una foresta di mangrovie, la sua vicinanza e il contesto che è prevalente e appropriato. I paesaggi ecologici della foresta di mangrovie di Pichavaram sono molto in fase di crescita dopo l’enorme riduzione delle mangrovie negli anni ‘80. Con una città-tempio in rapida crescita nelle vicinanze, la foresta di mangrovie richiede attenzione e protezione per sostenere la sua crescita mentre controlla le minacce. Le mangrovie Pichavaram che ora è una foresta riservata sotto il governo. dell’India è circondata da 18 villaggi che si stanno espandendo verso le mangrovie. Il nostro intervento è quello di creare un confine più ampio per la Foresta Riservata considerando il miglioramento economico e sociale dei villaggi circostanti. La combinazione di spazi pubblici, giardini botanici e zone umide viene utilizzata per creare un’esistenza armoniosa tra uomo e natura. Uno dei villaggi viene studiato in particolare e un potenziale sito viene proposto come un giardino botanico con un Mangroves Research Institute, dove le specie di mangrovie vengono studiate e coltivate con un’intuizione del beneficio biologico ecologicamente bilanciato all’interno di una premessa all’intervento umano meno permanente . Questo può essere intervenuto come prototipo per la progettazione architettonica locale usando tecniche sostenibili di materiali da costruzione e sensibilità al clima. La progettazione del paesaggio in questo progetto sostiene anche iniziative pubbliche incorporando persone che vivono in contesti immediati per raggiungere una migliore qualità della vita.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_10_ABRAHAM_KAUSHIK.pdf

Open Access dal 18/09/2022

Descrizione: THESIS PANELS
Dimensione 96.3 MB
Formato Adobe PDF
96.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150365