Perched high on the Ligurian coastline, the Cinque Terre are a series of five fishing villages that date back centuries ago. In 1997, the Unesco Mankind’s World Heritage recognized these isolated five towns as a national cultural park to be preserved and protected. With today’s average of 2.4 million tourists visiting per year, the villages of 4,000 inhabitants witness great pressure adjusting to this large influx. This reading explores how sustainable design and tourism strategies could help reduce the impact of mass tourism on the Cinque Terre through different scenarios, resulting in different landscape proposals as solutions for each of the towns.

Arroccate sulla costa ligure, le Cinque Terre sono una serie di cinque villaggi di pescatori che risalgono a secoli fa. Nel 1997, il patrimonio mondiale dell'umanità Unesco ha riconosciuto e preservato e protetto queste cinque città isolate come parco culturale nazionale. Con la media odierna di 2,4 milioni di turisti che visitano ogni anno, i villaggi di 4.000 abitanti assistono a grandi pressioni che si adattano a questo grande afflusso. Questa lettura esplora come il design sostenibile e le strategie turistiche potrebbero contribuire a ridurre l'impatto del turismo di massa sulle Cinque Terre attraverso diversi scenari, dando vita a diverse proposte paesaggistiche come soluzioni per ciascuna città.

5 Terre 5 solutions. Sustainable design strategies in the fight against mass tourism in Italy's infamous UNESCO heritage Cinque Terre

TRAD, HABIB
2018/2019

Abstract

Perched high on the Ligurian coastline, the Cinque Terre are a series of five fishing villages that date back centuries ago. In 1997, the Unesco Mankind’s World Heritage recognized these isolated five towns as a national cultural park to be preserved and protected. With today’s average of 2.4 million tourists visiting per year, the villages of 4,000 inhabitants witness great pressure adjusting to this large influx. This reading explores how sustainable design and tourism strategies could help reduce the impact of mass tourism on the Cinque Terre through different scenarios, resulting in different landscape proposals as solutions for each of the towns.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2019
2018/2019
Arroccate sulla costa ligure, le Cinque Terre sono una serie di cinque villaggi di pescatori che risalgono a secoli fa. Nel 1997, il patrimonio mondiale dell'umanità Unesco ha riconosciuto e preservato e protetto queste cinque città isolate come parco culturale nazionale. Con la media odierna di 2,4 milioni di turisti che visitano ogni anno, i villaggi di 4.000 abitanti assistono a grandi pressioni che si adattano a questo grande afflusso. Questa lettura esplora come il design sostenibile e le strategie turistiche potrebbero contribuire a ridurre l'impatto del turismo di massa sulle Cinque Terre attraverso diversi scenari, dando vita a diverse proposte paesaggistiche come soluzioni per ciascuna città.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Final Thesis.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 304.86 MB
Formato Adobe PDF
304.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150370