The purpose of this study is to investigate and understand the drivers, dynamics and effects of M&A deals between incumbent financial institutions and fintech companies. The existing literature has extensively addressed different aspects of M&A transactions; however, specific studies in the fintech sector are still scarce and focused on preliminary aspects of the industry, like taxonomy and system classification. First, an initial analysis of the phenomenon has been conducted, gathering general data to understand its dimensions and magnitude. Then, from the analysis of the existing literature, a theoretical model has been developed, addressing the three main phases (pre, during, post) of an acquisition. Finally, the model has been tested against the findings of focus interviews conducted with some companies involved in M&As. The main drivers are found to be product innovation, market credibility, and regulatory issues; after the deal, instead, the most important gains are observed in terms of synergy benefits, profits and shareholder value. Being a case study, this research should not be considered as statistically relevant, as every aspect should be further examined quantitatively, on an adequate sample. However, this work can represent a guide for practitioners dealing with fintechs’ assessments and interested in possible acquisitions. In facts, it underlines several aspects that should be reviewed before proceeding with a deal through a synthetic model supported by real examples. Indeed, this project expands the existent literature on the new, pervasive spread of fintech firms.

L’obiettivo di questo studio è investigare e capire le ragioni, le dinamiche e gli effetti di acquisizioni e fusioni tra istituzioni finanziarie tradizionali e aziende fintech. La letteratura esistente ha ampiamente studiato diversi aspetti dell’ambito M&A; tuttavia, studi specifici nel settore fintech sono ancora carenti e incentrati su aspetti preliminari, quali tassonomia e classificazioni dei sistemi. Inizialmente, è stata condotta un’analisi del fenomeno, raccogliendo dati generici per identificarne le dimensioni e la portata. È stato poi sviluppato un modello teorico, trattando le tre fasi principali di un’acquisizione (prima, durante, dopo). Per ultimo, il modello è stato testato alla luce di quanto scoperto tramite interviste mirate con aziende coinvolte in acquisizioni. Le motivazioni principali registrate sono state innovazione di prodotto, credibilità nel mercato e aspetti regolamentativi; una volta ultimata la transazione, invece, i benefici rilevati sono stati principalmente in termini di sinergie operative, profitti e valore per gli azionisti. Configurandosi la ricerca come un caso di studio, essa non pretende di avere valenza statistica, poiché ogni aspetto andrebbe analizzato quantitativamente con un campione adeguato. Ciononostante, questo lavoro può rappresentare una guida per i professionisti del settore coinvolti nella valutazione di fintech ed interessati ad una possibile acquisizione. Infatti, vengono sottolineati diversi aspetti da tenere in considerazione prima di procedere con un accordo ufficiale, attraverso un modello riassuntivo supportato da esempi reali. Pertanto, questa tesi arricchisce gli studi esistenti riguardanti il recente e pervasivo sviluppo di aziende fintech.

M&A deals in the Fintech industry

BERETTA, MATTEO;ANTONIETTI, CARLO
2018/2019

Abstract

The purpose of this study is to investigate and understand the drivers, dynamics and effects of M&A deals between incumbent financial institutions and fintech companies. The existing literature has extensively addressed different aspects of M&A transactions; however, specific studies in the fintech sector are still scarce and focused on preliminary aspects of the industry, like taxonomy and system classification. First, an initial analysis of the phenomenon has been conducted, gathering general data to understand its dimensions and magnitude. Then, from the analysis of the existing literature, a theoretical model has been developed, addressing the three main phases (pre, during, post) of an acquisition. Finally, the model has been tested against the findings of focus interviews conducted with some companies involved in M&As. The main drivers are found to be product innovation, market credibility, and regulatory issues; after the deal, instead, the most important gains are observed in terms of synergy benefits, profits and shareholder value. Being a case study, this research should not be considered as statistically relevant, as every aspect should be further examined quantitatively, on an adequate sample. However, this work can represent a guide for practitioners dealing with fintechs’ assessments and interested in possible acquisitions. In facts, it underlines several aspects that should be reviewed before proceeding with a deal through a synthetic model supported by real examples. Indeed, this project expands the existent literature on the new, pervasive spread of fintech firms.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2019
2018/2019
L’obiettivo di questo studio è investigare e capire le ragioni, le dinamiche e gli effetti di acquisizioni e fusioni tra istituzioni finanziarie tradizionali e aziende fintech. La letteratura esistente ha ampiamente studiato diversi aspetti dell’ambito M&A; tuttavia, studi specifici nel settore fintech sono ancora carenti e incentrati su aspetti preliminari, quali tassonomia e classificazioni dei sistemi. Inizialmente, è stata condotta un’analisi del fenomeno, raccogliendo dati generici per identificarne le dimensioni e la portata. È stato poi sviluppato un modello teorico, trattando le tre fasi principali di un’acquisizione (prima, durante, dopo). Per ultimo, il modello è stato testato alla luce di quanto scoperto tramite interviste mirate con aziende coinvolte in acquisizioni. Le motivazioni principali registrate sono state innovazione di prodotto, credibilità nel mercato e aspetti regolamentativi; una volta ultimata la transazione, invece, i benefici rilevati sono stati principalmente in termini di sinergie operative, profitti e valore per gli azionisti. Configurandosi la ricerca come un caso di studio, essa non pretende di avere valenza statistica, poiché ogni aspetto andrebbe analizzato quantitativamente con un campione adeguato. Ciononostante, questo lavoro può rappresentare una guida per i professionisti del settore coinvolti nella valutazione di fintech ed interessati ad una possibile acquisizione. Infatti, vengono sottolineati diversi aspetti da tenere in considerazione prima di procedere con un accordo ufficiale, attraverso un modello riassuntivo supportato da esempi reali. Pertanto, questa tesi arricchisce gli studi esistenti riguardanti il recente e pervasivo sviluppo di aziende fintech.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_10_Antonietti_Beretta.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/09/2020

Descrizione: Thesis text
Dimensione 47.89 MB
Formato Adobe PDF
47.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150401