To design in a city like Salzburg, one needs to understand the culture and nature of its people and the memory of its land. The history witnessed on the stones of the city development, the harsh times, and its people determination. At the district of Maxglan in Salzburg development reached a small area that meant a lot to the memory of the district and it faced a hard question between modernity and traditions. This is a mere look at the city and its history, their tradition and some of their stories Their oldest brewery the oldest private brewery in the world, which ran for centuries as a family business in Salzburg. The work of Karl Pirich, the Salzburger architect who studied under Otto Wagner in Vienna then returned to Salzburg to work closely with the archbishop The first academic development project who faced negative reactions from Maxglan residents The Question of the Feyerlhof, where the district once again faced the firm choice of traditions and modernity. Following the traces of history and the stories in Salzburg was an excellent journey to a broad sensible design and responsible decisions.

Progettare in una città come Salisburgo, una ha bisogno di capire la cultura e la natura della sua gente e il suo ricordo paese. La storia è stata testimoniata sulle pietre dello sviluppo della città, i tempi difficili, e la determinazione della sua gente. Nel distretto di Maxglan a Salisburgo lo sviluppo ha raggiunto una piccola area che significava molto per la memoria del distretto ed è stata una domanda difficile tra modernità e tradizioni. Questo è uno sguardo alla città e ai suoi storia, la loro tradizione e alcuni dei loro storie Il loro birrificio più antico è il più antico privato birrificio nel mondo, che ha funzionato per secoli come azienda familiare a Salisburgo. Il lavoro di Karl Pirich, l'architetto di Salisburgo che ha studiato con Otto Wagner nel Vienna tornò quindi a Salisburgo per lavorare a stretto contatto con l'arcivescovo Il primo progetto di sviluppo accademico che ha affrontato reazioni negative da Maxglan residenti La domanda del Feyerlhof, dove il distretto ancora una volta affrontato la scelta ferma di tradizioni e modernità. Seguendo le tracce della storia e del storie a Salisburgo che eccellente Viaggio verso un design ampio e sensibile decisioni amichevoli.

The Feyerlhof question. A project in Maxglan, Salzburg

SUILEMAN, KHALIL AHMED TAREK KHALIL
2018/2019

Abstract

To design in a city like Salzburg, one needs to understand the culture and nature of its people and the memory of its land. The history witnessed on the stones of the city development, the harsh times, and its people determination. At the district of Maxglan in Salzburg development reached a small area that meant a lot to the memory of the district and it faced a hard question between modernity and traditions. This is a mere look at the city and its history, their tradition and some of their stories Their oldest brewery the oldest private brewery in the world, which ran for centuries as a family business in Salzburg. The work of Karl Pirich, the Salzburger architect who studied under Otto Wagner in Vienna then returned to Salzburg to work closely with the archbishop The first academic development project who faced negative reactions from Maxglan residents The Question of the Feyerlhof, where the district once again faced the firm choice of traditions and modernity. Following the traces of history and the stories in Salzburg was an excellent journey to a broad sensible design and responsible decisions.
MARCONCINI, SEBASTIANO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
4-ott-2019
2018/2019
Progettare in una città come Salisburgo, una ha bisogno di capire la cultura e la natura della sua gente e il suo ricordo paese. La storia è stata testimoniata sulle pietre dello sviluppo della città, i tempi difficili, e la determinazione della sua gente. Nel distretto di Maxglan a Salisburgo lo sviluppo ha raggiunto una piccola area che significava molto per la memoria del distretto ed è stata una domanda difficile tra modernità e tradizioni. Questo è uno sguardo alla città e ai suoi storia, la loro tradizione e alcuni dei loro storie Il loro birrificio più antico è il più antico privato birrificio nel mondo, che ha funzionato per secoli come azienda familiare a Salisburgo. Il lavoro di Karl Pirich, l'architetto di Salisburgo che ha studiato con Otto Wagner nel Vienna tornò quindi a Salisburgo per lavorare a stretto contatto con l'arcivescovo Il primo progetto di sviluppo accademico che ha affrontato reazioni negative da Maxglan residenti La domanda del Feyerlhof, dove il distretto ancora una volta affrontato la scelta ferma di tradizioni e modernità. Seguendo le tracce della storia e del storie a Salisburgo che eccellente Viaggio verso un design ampio e sensibile decisioni amichevoli.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
The Feyerlhof Question A project in Maxglan Salzburg.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Text, Project Drawings
Dimensione 23.34 MB
Formato Adobe PDF
23.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150409