Steel Fibre Reinforced Concrete in most of the cases turns out to be efficient and economical with-it properties such as low self-weight, more toughness and strength. The advantage fibre reinforced concrete offers over conventional concrete or conventional reinforcement has drawn a huge interest into this field. In past 15 years extensive studies have been performed and different kind of analysis have been done. Even then we still lack International Standard Building Codes for SFRC. The fib model code 2010 is one of those attempts to give some guidelines for the designers. In this study we have tried to use the notched beam which has been proposed as a standard by fib model code and apply it to our case which are thin beams to see how good it holds. If not what kind of differences arise and what does the code suggest for it.

Il cemento armato in fibra di acciaio nella maggior parte dei casi si rivela efficiente ed economico con proprietà quali basso peso proprio, maggiore tenacità e resistenza. Il vantaggio offerto dal calcestruzzo fibrorinforzato rispetto al calcestruzzo convenzionale o all'armatura convenzionale ha suscitato un grande interesse in questo campo. Negli ultimi 15 anni sono stati condotti studi approfonditi e sono stati fatti diversi tipi di analisi. Anche allora mancano ancora i codici di costruzione standard internazionali per SFRC. Il codice modello fib 2010 è uno di quei tentativi di fornire alcune linee guida per i progettisti. In questo studio abbiamo cercato di usare il raggio dentellato che è stato proposto come standard dal codice del modello fib e applicarlo al nostro caso che sono raggi sottili per vedere quanto è buono. In caso contrario, che tipo di differenze sorgono e cosa suggerisce il codice.

Study of mechanical behaviour of SFRC thin elements in flexure

JANGA, KEERTHIDHAR
2018/2019

Abstract

Steel Fibre Reinforced Concrete in most of the cases turns out to be efficient and economical with-it properties such as low self-weight, more toughness and strength. The advantage fibre reinforced concrete offers over conventional concrete or conventional reinforcement has drawn a huge interest into this field. In past 15 years extensive studies have been performed and different kind of analysis have been done. Even then we still lack International Standard Building Codes for SFRC. The fib model code 2010 is one of those attempts to give some guidelines for the designers. In this study we have tried to use the notched beam which has been proposed as a standard by fib model code and apply it to our case which are thin beams to see how good it holds. If not what kind of differences arise and what does the code suggest for it.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
4-ott-2019
2018/2019
Il cemento armato in fibra di acciaio nella maggior parte dei casi si rivela efficiente ed economico con proprietà quali basso peso proprio, maggiore tenacità e resistenza. Il vantaggio offerto dal calcestruzzo fibrorinforzato rispetto al calcestruzzo convenzionale o all'armatura convenzionale ha suscitato un grande interesse in questo campo. Negli ultimi 15 anni sono stati condotti studi approfonditi e sono stati fatti diversi tipi di analisi. Anche allora mancano ancora i codici di costruzione standard internazionali per SFRC. Il codice modello fib 2010 è uno di quei tentativi di fornire alcune linee guida per i progettisti. In questo studio abbiamo cercato di usare il raggio dentellato che è stato proposto come standard dal codice del modello fib e applicarlo al nostro caso che sono raggi sottili per vedere quanto è buono. In caso contrario, che tipo di differenze sorgono e cosa suggerisce il codice.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis.docx

non accessibile

Descrizione: Thesis file
Dimensione 87.36 MB
Formato Microsoft Word XML
87.36 MB Microsoft Word XML   Visualizza/Apri
thesis (1).pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis file
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150519