Understanding pile behaviour under uplift loading and predicting their capacity are key aspects in foundation design. The aim of this thesis is to investigate the pull-out resistance of rigid monopiles under different load conditions, for two different soils (as sand, and a silty-clay), and at different densities and saturation conditions. For this purpose, 1g small scale laboratory tests have been performed, including the following loading paths: (i) monotonic pull-out test; (ii) horizontal cyclic loading followed by pull-out; (iii) cyclic vertical loading; (iv) monotonic radial tests, increasing simultaneously both horizontal and tensile loading. As a previous step, the silty-clay has been classified and characterized by performing a series of laboratory tests, aimed at identify the grain size distribution, the index properties, the water retention curve and the mechanical parameters, in both saturated and unsaturated conditions.

Per alcuni tipi di fondazioni profonde, la resistenza allo sfilamento sotto carichi di trazione assume un ruolo fondamentale. Lo scopo di questa tesi è indagare sperimentalmente la resistenza a sfilamento di pali rigidi, sottoposti a diverse condizioni di carico, in due diversi terreni (una sabbia e un limo argilloso), preparati in diverse condizioni di densità e grado di saturazione. A questo scopo sono state effettuate alcune prove di laboratorio in piccola scala, attraverso le quali il palo è stato sollecitato lungo diversi percorsi tensionali: (i) sfilamento con carico di trazione monotono; (ii) sfilamento proceduto da cicli di carico orizzontali; (iii) cicli di carico verticale; (iV) prove radiali monotone, con incremento simultaneo della forza orizzontale e verticale. Preliminarmente alle prove su palo, sono state effettuate delle prove di laboratorio volte a caratterizzare il limo argilloso dal punto di vista della granulometria, dei parametri indice, del comportamento meccanico in condizioni sature e non sature e delle caratteristiche di ritenzione.

Pull out tests on rigid piles : experimental evidences and theoretical interpretation

HAMMOUD, HUSSEIN
2018/2019

Abstract

Understanding pile behaviour under uplift loading and predicting their capacity are key aspects in foundation design. The aim of this thesis is to investigate the pull-out resistance of rigid monopiles under different load conditions, for two different soils (as sand, and a silty-clay), and at different densities and saturation conditions. For this purpose, 1g small scale laboratory tests have been performed, including the following loading paths: (i) monotonic pull-out test; (ii) horizontal cyclic loading followed by pull-out; (iii) cyclic vertical loading; (iv) monotonic radial tests, increasing simultaneously both horizontal and tensile loading. As a previous step, the silty-clay has been classified and characterized by performing a series of laboratory tests, aimed at identify the grain size distribution, the index properties, the water retention curve and the mechanical parameters, in both saturated and unsaturated conditions.
DI PRISCO, CLAUDIO GIULIO
SECONDI, MARCO MARIO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
3-ott-2019
2018/2019
Per alcuni tipi di fondazioni profonde, la resistenza allo sfilamento sotto carichi di trazione assume un ruolo fondamentale. Lo scopo di questa tesi è indagare sperimentalmente la resistenza a sfilamento di pali rigidi, sottoposti a diverse condizioni di carico, in due diversi terreni (una sabbia e un limo argilloso), preparati in diverse condizioni di densità e grado di saturazione. A questo scopo sono state effettuate alcune prove di laboratorio in piccola scala, attraverso le quali il palo è stato sollecitato lungo diversi percorsi tensionali: (i) sfilamento con carico di trazione monotono; (ii) sfilamento proceduto da cicli di carico orizzontali; (iii) cicli di carico verticale; (iV) prove radiali monotone, con incremento simultaneo della forza orizzontale e verticale. Preliminarmente alle prove su palo, sono state effettuate delle prove di laboratorio volte a caratterizzare il limo argilloso dal punto di vista della granulometria, dei parametri indice, del comportamento meccanico in condizioni sature e non sature e delle caratteristiche di ritenzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
HUSSEIN HAMMOUD_2.pdf

non accessibile

Dimensione 16.23 MB
Formato Adobe PDF
16.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150532