Considering the increasing amount of CO2 emission, global awareness about climate changes and its effect on humanity and environment, also extreme expansion of sustainability concept, arrives the moment to imply this concept in order to reduce emission in shipbuilding and maritime transportation industry since demand and emission have increased dramatically in ship industry. Here, the aim is defining maritime sustainability in ship and port section and distinguish the main practices and initiatives to achieve sustainability. Technical, operational measurements and practical solutions have been mentioned in different sections such as vessel design, shipbuilding and ports, which lead to less emissions, increase efficiency and improvement of work conditions.

Considerando la crescente quantità di emissioni di CO2, la consapevolezza globale sui cambiamenti climatici e i suoi effetti sull'umanità e sull'ambiente ed anche l'estrema espansione del concetto di sostenibilità, arriva il momento di implicare questo concetto al fine di ridurre le emissioni nella costruzione navale e nel settore del trasporto marittimo dato che la domanda e le emissioni sono aumentati notevolmente nell'industria navale. Qui, l'obiettivo è definire la sostenibilità marittima nella sezione delle navi e dei porti e distinguere le principali pratiche e iniziative per raggiungere la sostenibilità. Misure tecniche e operative e soluzioni pratiche sono state menzionate in diverse sezioni come la progettazione delle navi, la costruzione navale e i porti, che portano a minori emissioni, aumentano l'efficienza e il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Sustainability in maritime

SOHRABI, SEPIDEH
2018/2019

Abstract

Considering the increasing amount of CO2 emission, global awareness about climate changes and its effect on humanity and environment, also extreme expansion of sustainability concept, arrives the moment to imply this concept in order to reduce emission in shipbuilding and maritime transportation industry since demand and emission have increased dramatically in ship industry. Here, the aim is defining maritime sustainability in ship and port section and distinguish the main practices and initiatives to achieve sustainability. Technical, operational measurements and practical solutions have been mentioned in different sections such as vessel design, shipbuilding and ports, which lead to less emissions, increase efficiency and improvement of work conditions.
RAMUNDO, LUCIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Considerando la crescente quantità di emissioni di CO2, la consapevolezza globale sui cambiamenti climatici e i suoi effetti sull'umanità e sull'ambiente ed anche l'estrema espansione del concetto di sostenibilità, arriva il momento di implicare questo concetto al fine di ridurre le emissioni nella costruzione navale e nel settore del trasporto marittimo dato che la domanda e le emissioni sono aumentati notevolmente nell'industria navale. Qui, l'obiettivo è definire la sostenibilità marittima nella sezione delle navi e dei porti e distinguere le principali pratiche e iniziative per raggiungere la sostenibilità. Misure tecniche e operative e soluzioni pratiche sono state menzionate in diverse sezioni come la progettazione delle navi, la costruzione navale e i porti, che portano a minori emissioni, aumentano l'efficienza e il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
SUSTAINABILITY IN MARITIME.pdf

non accessibile

Descrizione: Report text
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150903