Many approaches are used to deal with quality inside companies and assure the production of products and services with optimal standards of quality. However, all the approaches have one thing in common: the importance of the suppliers as partners of the value chain. Deep knowledge about the suppliers is a valuable strength used for monitoring and controlling the quality of the products and services that enter in the company. Understanding the suppliers in an overall way is a big challenge that can be faced from different points of view, but first, it is necessary to two important premises: • Quality is more than only deliver products inside the limits specifications • A good supplier is not necessarily the one which provides products and services at the lowest prices. This report is based on the internship done in Pirelli S.p.A. and aims its objective is to analyze the supplier evaluation tools used in the company, especially the Vendor Rating Tool (Quality wise). The report suggests how to improve the method in which this tool is computed taking into account the relationship with other tools and strategic objectives of the department. The report starts with a brief description of the company and its Quality Policy. Then a Literature Revision is performed with the objective to understand the importance of the suppliers in the value chain and the different evaluation tools used to monitor a supplier. Subsequently, an analysis of the current situation of Pirelli S.p.A. is shown with the aim to examine the scope of each tool accompanied by some examples that demonstrate the strengths and weaknesses of the current methods, always for suppliers quality indicator. Afterward, a new method of computation is proposed based on “AHP methodology”, explaining each new indicator and the importance of this one. Finally, a simulation of the year 2018 is performed with the objective to analyze the main results and compare them with the results obtained with the previous method. At the end of the document, a short timeline is presented, showing important deadlines for the project and the following tasks to implement the project in the Suppliers Quality department.

Diversi approcci sono utilizzati per affrontare la qualità all’interno delle aziende e assicurare la produzione di prodotti e servizi con ottimi livelli. Ciò nonostante, tutti gli approcci hanno una cosa in comune: l’importanza dei fornitori come socio della catena del valore. Una profonda conoscenza dei fornitori è un importante punto di forza usato per monitorare e controllare la qualità dei prodotti e dei servizi che entrano nell’azienda. Capire i fornitori in un modo complessivo è una grande sfida che può essere affrontata da diversi punti di vista, ma prima sono necessarie due importanti premesse: • La qualità è più che consegnare solamente prodotti dentro i limiti della specifica • Un buon fornitore non è necessariamente chi fornisce prodotti e servizi al prezzo più basso. Questo report è basato su un tirocinio fatto presso Pirelli S.p.A. e ha come obiettivo analizzare gli strumenti di valutazione dei fornitori usati nell’azienda, in particolare lo strumento chiamato: Vendor Rating (per quanto riguarda qualità). Il report suggerisce come migliorare il metodo con cui lo strumento è calcolato tenendo in conto delle relazioni con altri strumenti e obiettivi strategici del dipartimento. Il report inizia con una breve descrizione dell’azienda e della sua politica di qualità. Dopo, una revisione della letteratura è stata sviluppata con l’obiettivo di capire l’importanza dei fornitori nella catena del valore e i diversi strumenti di valutazione usati per monitorare un fornitore. Successivamente, un’analisi della situazione attuale di Pirelli S.p.A. è mostrata per esaminare lo scopo di ogni strumento accompagnata da alcuni esempi che fanno vedere i punti di forza e debolezze dei metodi attuali, sempre per indicatori di qualità dei fornitori. In seguito, è proposto un nuovo metodo di calcolo basato su “AHP methodology”, spiegando ogni nuovo indicatore e l’importanza di ognuno. In fine, è stata sviluppata una simulazione dell’anno 2018 con l’obiettivo di analizzare e paragonare i principali risultati con quelli ottenuti col metodo precedente. Alla fine del documento, una corta timeline è presentata, mostrando importanti deadline per il progetto e i prossimi lavori per implementare il progetto nel dipartimento di Suppliers Quality.

Supplier evaluation tools : quality vendor rating for continuous supply at Pirelli S.p.A.

CASTAÑEDA APONTE, DIEGO FERNANDO
2018/2019

Abstract

Many approaches are used to deal with quality inside companies and assure the production of products and services with optimal standards of quality. However, all the approaches have one thing in common: the importance of the suppliers as partners of the value chain. Deep knowledge about the suppliers is a valuable strength used for monitoring and controlling the quality of the products and services that enter in the company. Understanding the suppliers in an overall way is a big challenge that can be faced from different points of view, but first, it is necessary to two important premises: • Quality is more than only deliver products inside the limits specifications • A good supplier is not necessarily the one which provides products and services at the lowest prices. This report is based on the internship done in Pirelli S.p.A. and aims its objective is to analyze the supplier evaluation tools used in the company, especially the Vendor Rating Tool (Quality wise). The report suggests how to improve the method in which this tool is computed taking into account the relationship with other tools and strategic objectives of the department. The report starts with a brief description of the company and its Quality Policy. Then a Literature Revision is performed with the objective to understand the importance of the suppliers in the value chain and the different evaluation tools used to monitor a supplier. Subsequently, an analysis of the current situation of Pirelli S.p.A. is shown with the aim to examine the scope of each tool accompanied by some examples that demonstrate the strengths and weaknesses of the current methods, always for suppliers quality indicator. Afterward, a new method of computation is proposed based on “AHP methodology”, explaining each new indicator and the importance of this one. Finally, a simulation of the year 2018 is performed with the objective to analyze the main results and compare them with the results obtained with the previous method. At the end of the document, a short timeline is presented, showing important deadlines for the project and the following tasks to implement the project in the Suppliers Quality department.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Diversi approcci sono utilizzati per affrontare la qualità all’interno delle aziende e assicurare la produzione di prodotti e servizi con ottimi livelli. Ciò nonostante, tutti gli approcci hanno una cosa in comune: l’importanza dei fornitori come socio della catena del valore. Una profonda conoscenza dei fornitori è un importante punto di forza usato per monitorare e controllare la qualità dei prodotti e dei servizi che entrano nell’azienda. Capire i fornitori in un modo complessivo è una grande sfida che può essere affrontata da diversi punti di vista, ma prima sono necessarie due importanti premesse: • La qualità è più che consegnare solamente prodotti dentro i limiti della specifica • Un buon fornitore non è necessariamente chi fornisce prodotti e servizi al prezzo più basso. Questo report è basato su un tirocinio fatto presso Pirelli S.p.A. e ha come obiettivo analizzare gli strumenti di valutazione dei fornitori usati nell’azienda, in particolare lo strumento chiamato: Vendor Rating (per quanto riguarda qualità). Il report suggerisce come migliorare il metodo con cui lo strumento è calcolato tenendo in conto delle relazioni con altri strumenti e obiettivi strategici del dipartimento. Il report inizia con una breve descrizione dell’azienda e della sua politica di qualità. Dopo, una revisione della letteratura è stata sviluppata con l’obiettivo di capire l’importanza dei fornitori nella catena del valore e i diversi strumenti di valutazione usati per monitorare un fornitore. Successivamente, un’analisi della situazione attuale di Pirelli S.p.A. è mostrata per esaminare lo scopo di ogni strumento accompagnata da alcuni esempi che fanno vedere i punti di forza e debolezze dei metodi attuali, sempre per indicatori di qualità dei fornitori. In seguito, è proposto un nuovo metodo di calcolo basato su “AHP methodology”, spiegando ogni nuovo indicatore e l’importanza di ognuno. In fine, è stata sviluppata una simulazione dell’anno 2018 con l’obiettivo di analizzare e paragonare i principali risultati con quelli ottenuti col metodo precedente. Alla fine del documento, una corta timeline è presentata, mostrando importanti deadline per il progetto e i prossimi lavori per implementare il progetto nel dipartimento di Suppliers Quality.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Supplier Evaluation Tools Quality Vendor Rating for Continuous Supply at Pirelli S.p.A.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150908