The dissertation illustrates the engineering choices and modelling hypotheses carried out during the design phase of a reinforced concrete arch bridge. Its aim is to provide an analysis in geotechnical and structural terms in both the short- and long-term with a model that best represents the structure that will be performed. The model is developed using the finite element software Midas Gen. The analyses’ results illustrated in the appendix will be validated by means of simplified models. Furthermore, given the fundamental importance of geotechnical aspects from a structural point of view, the themes concerning the jet grouting foundation will be examined in depth.

Il presente elaborato illustra le scelte ingegneristiche e le ipotesi di modellazione effettuate in fase di progettazione di un ponte ad arco in calcestruzzo armato. Scopo dell’elaborato è di illustrare un’analisi degli aspetti geotecnici e strutturali a breve e lungo termine con modelli che rappresentino al meglio, nell’ambito delle approssimazioni comunemente accettate nelle applicazioni ingegneristiche, la struttura che verrà costruita. Tali modelli sono stati sviluppati mediante il software commerciale per l’analisi ad elementi finiti Midas Gen. In considerazione della complessità del modello, i risultati delle analisi, presentati in forma sintetica nell’appendice verranno validati per mezzo di modelli semplificati. Inoltre, data la fondamentale importanza delle opere geotecniche dal punto di vista strutturale, si effettuerà un approfondimento degli aspetti più significativi riguardanti la fondazione realizzata mediante jet grouting.

Ponte ad arco in calcestruzzo armato : modellazione ed analisi

PONTECORVI, LEONARDO
2018/2019

Abstract

The dissertation illustrates the engineering choices and modelling hypotheses carried out during the design phase of a reinforced concrete arch bridge. Its aim is to provide an analysis in geotechnical and structural terms in both the short- and long-term with a model that best represents the structure that will be performed. The model is developed using the finite element software Midas Gen. The analyses’ results illustrated in the appendix will be validated by means of simplified models. Furthermore, given the fundamental importance of geotechnical aspects from a structural point of view, the themes concerning the jet grouting foundation will be examined in depth.
DI PRISCO, CLAUDIO GIULIO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
18-dic-2019
2018/2019
Il presente elaborato illustra le scelte ingegneristiche e le ipotesi di modellazione effettuate in fase di progettazione di un ponte ad arco in calcestruzzo armato. Scopo dell’elaborato è di illustrare un’analisi degli aspetti geotecnici e strutturali a breve e lungo termine con modelli che rappresentino al meglio, nell’ambito delle approssimazioni comunemente accettate nelle applicazioni ingegneristiche, la struttura che verrà costruita. Tali modelli sono stati sviluppati mediante il software commerciale per l’analisi ad elementi finiti Midas Gen. In considerazione della complessità del modello, i risultati delle analisi, presentati in forma sintetica nell’appendice verranno validati per mezzo di modelli semplificati. Inoltre, data la fondamentale importanza delle opere geotecniche dal punto di vista strutturale, si effettuerà un approfondimento degli aspetti più significativi riguardanti la fondazione realizzata mediante jet grouting.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI LEONARDO PONTECORVI 2019.pdf

non accessibile

Dimensione 13.02 MB
Formato Adobe PDF
13.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150916