This thesis is concerned with the magneto-optic effects and magnetorefractive effect in nanostructures, namely in nanocomposites and manganites. It was shown that the size effect in nanocomposites affects the amplitude, shape and sign of the optic and magneto-optic spectra. The transverse Kerr effect was compared for two cases: with the size effect taken into account and without it. The calculations were held by means of the effective medium approximation. It was shown that consideration of the size effect and the grain size distribution is necessary for accurate description of such spectra. A description of magnetoresistive and magnetorefractive effects is given for manganites. The magnetorefractive effect was calculated by means of the Fresnel equations. It was shown that the consideration of the influence of a magnetic field on the optic coefficients of refraction and extinction is necessary for calculating the magnetorefractive effect in manganites.

In questa tesi verranno discussi gli effetti ottico-magnetici e l’effetto magneto-refrattivo nelle nanostrutture, in particolare, nei nanocompositi e nelle manganiti. Dalla letteratura scientifica è stato dimostrato che l'effetto dimensionale nei nanocompositi influenza l'ampiezza, la forma e il segno degli spettri ottici e magneto-ottici. Nel presente elaborato, l'effetto Kerr trasversale è stato confrontato in due casi, nel primo si tiene conto dell'effetto dimensione e nel secondo senza di esso. Per quantificare questi fenomeni, i I calcoli sono stati effettuati mediante l'approssimazione media effettiva. Dai calcoli risulta che la considerazione dell'effetto dimensionale e della distribuzione granulometrica è necessaria per una descrizione accurata di tali spettri. Una descrizione degli effetti magnetoresistivi e magnetorefrattivi viene fornita per le manganiti. L'effetto magnetorefrattivo è stato calcolato mediante le equazioni di Fresnel ed è stato dimostrato che la considerazione dell'influenza di un campo magnetico sui coefficienti ottici di rifrazione ed estinzione è necessaria per calcolare l'effetto magnetorefrattivo nelle manganiti.

Features of the magneto-optic effects and magnetorefractive effect in nanostructures

SOKOLOV, ALEKSEI
2018/2019

Abstract

This thesis is concerned with the magneto-optic effects and magnetorefractive effect in nanostructures, namely in nanocomposites and manganites. It was shown that the size effect in nanocomposites affects the amplitude, shape and sign of the optic and magneto-optic spectra. The transverse Kerr effect was compared for two cases: with the size effect taken into account and without it. The calculations were held by means of the effective medium approximation. It was shown that consideration of the size effect and the grain size distribution is necessary for accurate description of such spectra. A description of magnetoresistive and magnetorefractive effects is given for manganites. The magnetorefractive effect was calculated by means of the Fresnel equations. It was shown that the consideration of the influence of a magnetic field on the optic coefficients of refraction and extinction is necessary for calculating the magnetorefractive effect in manganites.
YURASOV, ALEKSEI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
In questa tesi verranno discussi gli effetti ottico-magnetici e l’effetto magneto-refrattivo nelle nanostrutture, in particolare, nei nanocompositi e nelle manganiti. Dalla letteratura scientifica è stato dimostrato che l'effetto dimensionale nei nanocompositi influenza l'ampiezza, la forma e il segno degli spettri ottici e magneto-ottici. Nel presente elaborato, l'effetto Kerr trasversale è stato confrontato in due casi, nel primo si tiene conto dell'effetto dimensione e nel secondo senza di esso. Per quantificare questi fenomeni, i I calcoli sono stati effettuati mediante l'approssimazione media effettiva. Dai calcoli risulta che la considerazione dell'effetto dimensionale e della distribuzione granulometrica è necessaria per una descrizione accurata di tali spettri. Una descrizione degli effetti magnetoresistivi e magnetorefrattivi viene fornita per le manganiti. L'effetto magnetorefrattivo è stato calcolato mediante le equazioni di Fresnel ed è stato dimostrato che la considerazione dell'influenza di un campo magnetico sui coefficienti ottici di rifrazione ed estinzione è necessaria per calcolare l'effetto magnetorefrattivo nelle manganiti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Sokolov Aleksei Master Thesis.pdf

solo utenti autorizzati dal 26/11/2022

Descrizione: Sokolov Aleksei Master Thesis
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150990