As a response to climate change - the global warming which is resulting in an increase of the sea levels that leads to many floods in major cities located along waterfronts, the increasing population density in cities and the shift of living from rural to urban areas, precisely mostly to coastal cities, the therefore resulting hous-ing shortage, the lack of affordable housing and the depletion of fossil fuels, this re-search proposes to extend living on the water, within a floating, flexible, adaptable, modular and self-sustaining neighbourhood. The chosen project location is in North Jakarta Bay, given that Indonesia’s capital is currently the fastest sinking city in the world. Furthermore, this proposal includes research into historical and modern case studies of floating housing - which in the latter case include various systems to realize self-sustainability regarding energy, water and wastewater, the aspect of resilience in floating architecture, the concept of floating houses including its different types of floating houses and the floating mechanism and modular systems. The project is not only a solution to tackle Jakarta’s submersion, but shall be also seen as a prototype, which is applicable around the world when needed. Therefore a modular system, which can work on a small scale, but also on a larger scale when combined, prefabrication, on-site assembly, and packaging were key to the design.

In risposta al cambiamento climatico - il riscaldamento globale che si tra-duce in un aumento dei livelli del mare che conduce ad innumerevoli inon-dazioni nelle principali città situate lungo le coste, l’aumento della densità di popolazione nelle città e lo spostamento della vita dalle aree rurali a quelle ur-bane, precisamente perlopiù verso città costiere, la conseguente carenza di al-loggi, la mancanza di abitazioni a prezzi accessibili e l’esaurimento dei combus-tibili fossili - questa ricerca si propone di estendere la vita sull’acqua, all’interno di un quartiere galleggiante, flessibile, adattabile, modulare e autosufficiente. Il luogo individuato per il progetto si trova nella parte settentrionale del-la baia di Jakarta, considerato che la capitale dell’Indonesia è attual-mente la città che viene sommersa alla maggiore velocità in tutto il mondo. Questa proposta include inoltre la ricerca in ambito di casi studio storici e moderni di abitazioni galleggianti - che nel secondo caso includono diversi sistemi per realizzare l’autosostenibilità in materia di energia, acqua e acque reflue, l’aspetto della resilien-za nell’architettura galleggiante, l’idea di abitazioni galleggianti includendo i suoi di-versi tipi di case galleggianti e il meccanismo di galleggiamento e i sistemi modulari. Il progetto non è solo una soluzione per contrastare l’immersione di Jakarta, ma deve anche essere visto come un prototipo, applicabile in tutto il mondo ovemai necessario. Un sistema modulare, quindi, che può funzionare a piccola scala, ma anche a scala più grande, quando combinato. Prefabbricazione, assemblaggio in loco e imballaggio sono stati le chiavi per la progettazione.

Floating architecture. As a solution to tackle Jakarta's submersion

GROEZINGER, SARAH ANNABELLE
2018/2019

Abstract

As a response to climate change - the global warming which is resulting in an increase of the sea levels that leads to many floods in major cities located along waterfronts, the increasing population density in cities and the shift of living from rural to urban areas, precisely mostly to coastal cities, the therefore resulting hous-ing shortage, the lack of affordable housing and the depletion of fossil fuels, this re-search proposes to extend living on the water, within a floating, flexible, adaptable, modular and self-sustaining neighbourhood. The chosen project location is in North Jakarta Bay, given that Indonesia’s capital is currently the fastest sinking city in the world. Furthermore, this proposal includes research into historical and modern case studies of floating housing - which in the latter case include various systems to realize self-sustainability regarding energy, water and wastewater, the aspect of resilience in floating architecture, the concept of floating houses including its different types of floating houses and the floating mechanism and modular systems. The project is not only a solution to tackle Jakarta’s submersion, but shall be also seen as a prototype, which is applicable around the world when needed. Therefore a modular system, which can work on a small scale, but also on a larger scale when combined, prefabrication, on-site assembly, and packaging were key to the design.
TRUPPI, TOMMASO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
In risposta al cambiamento climatico - il riscaldamento globale che si tra-duce in un aumento dei livelli del mare che conduce ad innumerevoli inon-dazioni nelle principali città situate lungo le coste, l’aumento della densità di popolazione nelle città e lo spostamento della vita dalle aree rurali a quelle ur-bane, precisamente perlopiù verso città costiere, la conseguente carenza di al-loggi, la mancanza di abitazioni a prezzi accessibili e l’esaurimento dei combus-tibili fossili - questa ricerca si propone di estendere la vita sull’acqua, all’interno di un quartiere galleggiante, flessibile, adattabile, modulare e autosufficiente. Il luogo individuato per il progetto si trova nella parte settentrionale del-la baia di Jakarta, considerato che la capitale dell’Indonesia è attual-mente la città che viene sommersa alla maggiore velocità in tutto il mondo. Questa proposta include inoltre la ricerca in ambito di casi studio storici e moderni di abitazioni galleggianti - che nel secondo caso includono diversi sistemi per realizzare l’autosostenibilità in materia di energia, acqua e acque reflue, l’aspetto della resilien-za nell’architettura galleggiante, l’idea di abitazioni galleggianti includendo i suoi di-versi tipi di case galleggianti e il meccanismo di galleggiamento e i sistemi modulari. Il progetto non è solo una soluzione per contrastare l’immersione di Jakarta, ma deve anche essere visto come un prototipo, applicabile in tutto il mondo ovemai necessario. Un sistema modulare, quindi, che può funzionare a piccola scala, ma anche a scala più grande, quando combinato. Prefabbricazione, assemblaggio in loco e imballaggio sono stati le chiavi per la progettazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Masterthesis_Sarah Grözinger_Booklet_190715.pdf

non accessibile

Descrizione: Masters thesis Sarah Grözinger
Dimensione 170.08 MB
Formato Adobe PDF
170.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150995