Analysis of the concept of hyperloop, an exploration of the history of how it came to be what we know as hyperloop today. Study the state of the art through the companies currently developing the system. After that, a study on the fit of hyperloop in the European Union legally and practically. Firstly through an analysis of the current railway regulation which can be considered homologous to the future hyperloop one and secondly through a case study of a line in one European city, with a study of the accessibility, impact and capacity of the system. Finally, thoughts on the future challenges the companies developing hyperloop may face in order to implement the system in European Union successfully.

Analisi del concetto di hyperloop, un'esplorazione della storia di come è diventato quello che oggi conosciamo come hyperloop. Studiare lo stato dell'arte attraverso le aziende che stanno sviluppando il sistema. In seguito, uno studio sull'idoneità dell'hyperloop nell'Unione europea sia dal punto di vista giuridico che pratico. In primo luogo attraverso un'analisi dell'attuale regolamento ferroviario che può essere considerato omologo al futuro hyperloop uno e in secondo luogo attraverso un caso di studio di una linea in una città europea, con uno studio sull'accessibilità, l'impatto e la capacità del sistema. Infine, riflessioni sulle sfide future che le imprese che sviluppano l'hyperloop potrebbero dover affrontare per implementare con successo il sistema nell'Unione Europea.

Hyperloop : an analysis of its fit in the European Union. A study on the potential regulatory framework and a case study in EU territory

de CASTRO PÉREZ, MARTA
2018/2019

Abstract

Analysis of the concept of hyperloop, an exploration of the history of how it came to be what we know as hyperloop today. Study the state of the art through the companies currently developing the system. After that, a study on the fit of hyperloop in the European Union legally and practically. Firstly through an analysis of the current railway regulation which can be considered homologous to the future hyperloop one and secondly through a case study of a line in one European city, with a study of the accessibility, impact and capacity of the system. Finally, thoughts on the future challenges the companies developing hyperloop may face in order to implement the system in European Union successfully.
SOMASCHINI, CLAUDIO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Analisi del concetto di hyperloop, un'esplorazione della storia di come è diventato quello che oggi conosciamo come hyperloop. Studiare lo stato dell'arte attraverso le aziende che stanno sviluppando il sistema. In seguito, uno studio sull'idoneità dell'hyperloop nell'Unione europea sia dal punto di vista giuridico che pratico. In primo luogo attraverso un'analisi dell'attuale regolamento ferroviario che può essere considerato omologo al futuro hyperloop uno e in secondo luogo attraverso un caso di studio di una linea in una città europea, con uno studio sull'accessibilità, l'impatto e la capacità del sistema. Infine, riflessioni sulle sfide future che le imprese che sviluppano l'hyperloop potrebbero dover affrontare per implementare con successo il sistema nell'Unione Europea.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Hyperloop An analysis of its fit in the European Union_Marta de Castro Perez.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151079