In modern history, under the tremendous pressure of the growing social needs such as rising world population, social and economic inequities, lack of resources, the economic crisis, climate change, and so on, governments have increasingly been failing to secure and allocate adequate resources to deal with all market deficiencies and failures. At the same time, non-profit organizations, facing rising costs, intense competition with other non-profits over grants and donations, and ever-growing social needs, have been struggling to financially sustain their growing operations. The progressively unbalanced situational context has ignited a shift of thinking to reinvent the way social value is been created and offered, but more importantly, the role and responsibility of for-profit organizations. This context gave birth to the phenomenon of social entrepreneurship, and the fruits of it, the so-called Social Enterprises, hybrid ventures that combine the pursuit of a social or environmental mission with financial sustainability and discipline. With the number of such ventures constantly growing, the adoption of traditional entrepreneurship and strategy theories and tools is becoming more and more relevant in order to ensure financial viability in order to sustain or amplify the positive impact. Scholarly research on the various entrepreneurial and strategic aspects has been respectively growing, with much emphasis given on the differentiation of entrepreneurial opportunities and business models between social and traditional enterprises. The present research aims at addressing this transition from opportunity to business model design, by contributing in various aspects. First, we lay the foundation for a closer investigation on opportunities in social entrepreneurship, by distinguishing two composing aspects, a social aspect and an economic aspect of the opportunity, the recognition of which does not necessarily happen simultaneously. We, then, relate this finding to the transition towards the business model design and reveal that, while the social aspect is the driving force of the entrepreneur, the recognition of the economic aspect signals the moment of mobilization of the social entrepreneur. Finally, we found that different typologies of social enterprises -based on existing theory classifiers – experience the transition to business model design differently, depending on how intuitive or challenges is the identification and exploitation of the economic aspect of the opportunity.

Nella storia moderna, sotto l'enorme pressione dei crescenti bisogni sociali come l'aumento della popolazione mondiale, le disuguaglianze sociali ed economiche, la mancanza di risorse, la crisi economica, i cambiamenti climatici e così via, i governi non sono riusciti a garantire ed allocare risorse adeguate per far fronte a tutte le carenze e ai fallimenti del mercato. Allo stesso tempo, le organizzazioni senza scopo di lucro per sostenere i costi crescenti, l'intensa concorrenza con altre organizzazioni su sovvenzioni, donazioni e bisogni sociali in costante crescita, hanno avuto difficoltà a sostenere finanziariamente le loro crescenti operazioni. Il contesto progressivamente sbilanciato ha innescato uno spostamento del pensiero per reinventare il modo in cui il valore sociale è stato creato e offerto, ma soprattutto, il ruolo e la responsabilità delle organizzazioni delle imprese private. Questo contesto ha dato vita al fenomeno dell'imprenditoria sociale e i suoi frutti, le cosiddette imprese sociali, imprese ibride che uniscono il perseguimento di una missione sociale o ambientale con la sostenibilità e la disciplina finanziaria. Con il costante aumento del numero di tali iniziative, l'adozione delle tradizionali teorie e strumenti dell'imprenditorialità e della strategia sta diventando sempre più rilevante al fine di garantire la sostenibilità finanziaria per sostenere o amplificare l'impatto positivo. La ricerca accademica sui vari aspetti imprenditoriali e strategici è cresciuta sempre più, con molta enfasi posta sulla differenziazione delle opportunità imprenditoriali e dei modelli di business tra imprese sociali e tradizionali. La presente ricerca mira ad affrontare questa transizione dall'opportunità alla progettazione di modelli di business, contribuendo in vari aspetti. In primo luogo, gettiamo le basi per un'indagine più approfondita sulle opportunità dell'imprenditoria sociale, distinguendo due aspetti compositivi, un aspetto sociale e un aspetto economico dell'opportunità, il cui riconoscimento non avviene necessariamente contemporaneamente. Quindi, mettiamo in relazione questo risultato con la transizione verso la progettazione del modello di business e riveliamo che, mentre l'aspetto sociale è la forza trainante dell'imprenditore, il riconoscimento dell'aspetto economico segnala il momento della mobilitazione dell'imprenditore sociale. Infine, abbiamo scoperto che diverse tipologie di imprese sociali, basate su classificatori di teorie esistenti, sperimentano la transizione al design del modello di business in modo diverso, a seconda di quanto siano intuitive o complicate nell'identificare e nello sfruttare l'aspetto economico dell'opportunità.

The transition from opportunity to business model design. An empirical study on social enterprises

OSANA, ALEXANDROS
2018/2019

Abstract

In modern history, under the tremendous pressure of the growing social needs such as rising world population, social and economic inequities, lack of resources, the economic crisis, climate change, and so on, governments have increasingly been failing to secure and allocate adequate resources to deal with all market deficiencies and failures. At the same time, non-profit organizations, facing rising costs, intense competition with other non-profits over grants and donations, and ever-growing social needs, have been struggling to financially sustain their growing operations. The progressively unbalanced situational context has ignited a shift of thinking to reinvent the way social value is been created and offered, but more importantly, the role and responsibility of for-profit organizations. This context gave birth to the phenomenon of social entrepreneurship, and the fruits of it, the so-called Social Enterprises, hybrid ventures that combine the pursuit of a social or environmental mission with financial sustainability and discipline. With the number of such ventures constantly growing, the adoption of traditional entrepreneurship and strategy theories and tools is becoming more and more relevant in order to ensure financial viability in order to sustain or amplify the positive impact. Scholarly research on the various entrepreneurial and strategic aspects has been respectively growing, with much emphasis given on the differentiation of entrepreneurial opportunities and business models between social and traditional enterprises. The present research aims at addressing this transition from opportunity to business model design, by contributing in various aspects. First, we lay the foundation for a closer investigation on opportunities in social entrepreneurship, by distinguishing two composing aspects, a social aspect and an economic aspect of the opportunity, the recognition of which does not necessarily happen simultaneously. We, then, relate this finding to the transition towards the business model design and reveal that, while the social aspect is the driving force of the entrepreneur, the recognition of the economic aspect signals the moment of mobilization of the social entrepreneur. Finally, we found that different typologies of social enterprises -based on existing theory classifiers – experience the transition to business model design differently, depending on how intuitive or challenges is the identification and exploitation of the economic aspect of the opportunity.
SANASI, SILVIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Nella storia moderna, sotto l'enorme pressione dei crescenti bisogni sociali come l'aumento della popolazione mondiale, le disuguaglianze sociali ed economiche, la mancanza di risorse, la crisi economica, i cambiamenti climatici e così via, i governi non sono riusciti a garantire ed allocare risorse adeguate per far fronte a tutte le carenze e ai fallimenti del mercato. Allo stesso tempo, le organizzazioni senza scopo di lucro per sostenere i costi crescenti, l'intensa concorrenza con altre organizzazioni su sovvenzioni, donazioni e bisogni sociali in costante crescita, hanno avuto difficoltà a sostenere finanziariamente le loro crescenti operazioni. Il contesto progressivamente sbilanciato ha innescato uno spostamento del pensiero per reinventare il modo in cui il valore sociale è stato creato e offerto, ma soprattutto, il ruolo e la responsabilità delle organizzazioni delle imprese private. Questo contesto ha dato vita al fenomeno dell'imprenditoria sociale e i suoi frutti, le cosiddette imprese sociali, imprese ibride che uniscono il perseguimento di una missione sociale o ambientale con la sostenibilità e la disciplina finanziaria. Con il costante aumento del numero di tali iniziative, l'adozione delle tradizionali teorie e strumenti dell'imprenditorialità e della strategia sta diventando sempre più rilevante al fine di garantire la sostenibilità finanziaria per sostenere o amplificare l'impatto positivo. La ricerca accademica sui vari aspetti imprenditoriali e strategici è cresciuta sempre più, con molta enfasi posta sulla differenziazione delle opportunità imprenditoriali e dei modelli di business tra imprese sociali e tradizionali. La presente ricerca mira ad affrontare questa transizione dall'opportunità alla progettazione di modelli di business, contribuendo in vari aspetti. In primo luogo, gettiamo le basi per un'indagine più approfondita sulle opportunità dell'imprenditoria sociale, distinguendo due aspetti compositivi, un aspetto sociale e un aspetto economico dell'opportunità, il cui riconoscimento non avviene necessariamente contemporaneamente. Quindi, mettiamo in relazione questo risultato con la transizione verso la progettazione del modello di business e riveliamo che, mentre l'aspetto sociale è la forza trainante dell'imprenditore, il riconoscimento dell'aspetto economico segnala il momento della mobilitazione dell'imprenditore sociale. Infine, abbiamo scoperto che diverse tipologie di imprese sociali, basate su classificatori di teorie esistenti, sperimentano la transizione al design del modello di business in modo diverso, a seconda di quanto siano intuitive o complicate nell'identificare e nello sfruttare l'aspetto economico dell'opportunità.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Osana.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151102