Nowadays, human society is facing many environmental challenges. The scarcity of natural resources and global warming needs to be tackled while is well-known that sources of energy are being depleted. Meanwhile, there is a need to meet essential human needs for a healthy and comfortable indoor climate. Engineering and energy efficient strategies and solutions in the construction sector constitute the key towards the future of the construction. Is to say vision of buildings that create healthier and more comfortable possibilities for their occupants with the lowest impact on the planet and that are sustainable and applicable during the time, preventing to compromise the future generations. Latin America currently plays a leading economic role among the emerging markets. The construction industry is benefiting from a solid business climate. Participation of building and construction activities in the regional GDP fluctuates between 11 and 12% The necessity of normative and standardized application to define highly ambitious long-term goals for the future building stock considering the existent one, is of vital importance in these countries. The engineering and development of specific technical and technological building solutions customized for each different location in order to provide buildings and other type of construction like infrastructure, is a key point in which a multidisciplinary task by held architects and engineers has to be developed. This paper offers an integrated research of the state of art of the situation of sustainable construction in Latin America, and specifically in Argentina, going through the normative and legislation current active, the application it found in the country with the existing and new construction volume, and the expected perspectives and potential future of this. At the same time, it offers a case of study of a real situation assisted by software, from which some useful conclusions are obtained, at the same time as several technical guidelines for potential construction.

Oggi la società umana sta affrontando molte sfide ambientali. La scarsità di risorse natural e il riscaldamento globale devono essere affrontati mentre è noto che le fonti di energía si stanno esaurendo. Nel frattempo è necesario soddisfare i bisogni umani essenziali per un clima interno sano e confortevole. Le strategie e le soluzioni ingegneristiche ed energeticamente efficienti nel settore dell’edilizia constituiscono la chiave per il futuro dell’edilizia. Vale a dire la visione di edifici che creano possibilità più salutari e più confortevoli per i loro occupanti con il minor impatto sul pianeta e che sono sostenibili e applicabili nel tempo, impededno di compromettere le generazioni future. L’America Latina svolge attualmente un ruolo económico di primo piano tra i mercati emergente. Il settore delle construzioni sta beneficiando di un solido clima imprenditoriale. La partecipazione delle attività di costruzione al PIL regionale oscilla tra l’11 e il 12%. La necessità di un’applicazione normativa e standardizzata per definire obiettivi a lungo ermine altamente ambiziosi per il futuro patrimonio immobiliare considerando quello esistente, è di vitale importanza in questi paesi. L’ingegneria e lo sviluppo di specifiche soluzioni tecniche e tecnologiche per l’edilizia personalizzate per ogni diversa sede al fine di fornire edifici e altri tipi di costruzione come l’infrastruttura, è un punto chiave in cui debe essere sviluppato un compito multidisciplinare da architetti e ingegneri tenuti. Questo documento offre una ricerca integrata sullo stato dell'arte della situazione dell'edilizia sostenibile in America Latina, e in particolare in Argentina, esaminando le normative e la legislazione attualmente in vigore, l'applicazione che ha trovato nel paese con il volume delle costruzioni esistente e nuovo, e le prospettive attese e il potenziale futuro di questo. Allo stesso tempo, offre un caso di studio di una situazione reale assistita da software, da cui si ottengono alcune conclusioni utili, insieme a diverse linee guida tecniche per la potenziale costruzione.

Sustainable construction in Argentina : situation and perspectives. Thermal analysis assisted by software. Case of study : Chateau Harmonie residential complex

CUOZZO, AGUSTÍN JOSÉ
2018/2019

Abstract

Nowadays, human society is facing many environmental challenges. The scarcity of natural resources and global warming needs to be tackled while is well-known that sources of energy are being depleted. Meanwhile, there is a need to meet essential human needs for a healthy and comfortable indoor climate. Engineering and energy efficient strategies and solutions in the construction sector constitute the key towards the future of the construction. Is to say vision of buildings that create healthier and more comfortable possibilities for their occupants with the lowest impact on the planet and that are sustainable and applicable during the time, preventing to compromise the future generations. Latin America currently plays a leading economic role among the emerging markets. The construction industry is benefiting from a solid business climate. Participation of building and construction activities in the regional GDP fluctuates between 11 and 12% The necessity of normative and standardized application to define highly ambitious long-term goals for the future building stock considering the existent one, is of vital importance in these countries. The engineering and development of specific technical and technological building solutions customized for each different location in order to provide buildings and other type of construction like infrastructure, is a key point in which a multidisciplinary task by held architects and engineers has to be developed. This paper offers an integrated research of the state of art of the situation of sustainable construction in Latin America, and specifically in Argentina, going through the normative and legislation current active, the application it found in the country with the existing and new construction volume, and the expected perspectives and potential future of this. At the same time, it offers a case of study of a real situation assisted by software, from which some useful conclusions are obtained, at the same time as several technical guidelines for potential construction.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
Oggi la società umana sta affrontando molte sfide ambientali. La scarsità di risorse natural e il riscaldamento globale devono essere affrontati mentre è noto che le fonti di energía si stanno esaurendo. Nel frattempo è necesario soddisfare i bisogni umani essenziali per un clima interno sano e confortevole. Le strategie e le soluzioni ingegneristiche ed energeticamente efficienti nel settore dell’edilizia constituiscono la chiave per il futuro dell’edilizia. Vale a dire la visione di edifici che creano possibilità più salutari e più confortevoli per i loro occupanti con il minor impatto sul pianeta e che sono sostenibili e applicabili nel tempo, impededno di compromettere le generazioni future. L’America Latina svolge attualmente un ruolo económico di primo piano tra i mercati emergente. Il settore delle construzioni sta beneficiando di un solido clima imprenditoriale. La partecipazione delle attività di costruzione al PIL regionale oscilla tra l’11 e il 12%. La necessità di un’applicazione normativa e standardizzata per definire obiettivi a lungo ermine altamente ambiziosi per il futuro patrimonio immobiliare considerando quello esistente, è di vitale importanza in questi paesi. L’ingegneria e lo sviluppo di specifiche soluzioni tecniche e tecnologiche per l’edilizia personalizzate per ogni diversa sede al fine di fornire edifici e altri tipi di costruzione come l’infrastruttura, è un punto chiave in cui debe essere sviluppato un compito multidisciplinare da architetti e ingegneri tenuti. Questo documento offre una ricerca integrata sullo stato dell'arte della situazione dell'edilizia sostenibile in America Latina, e in particolare in Argentina, esaminando le normative e la legislazione attualmente in vigore, l'applicazione che ha trovato nel paese con il volume delle costruzioni esistente e nuovo, e le prospettive attese e il potenziale futuro di questo. Allo stesso tempo, offre un caso di studio di una situazione reale assistita da software, da cui si ottengono alcune conclusioni utili, insieme a diverse linee guida tecniche per la potenziale costruzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
895801_CUOZZO_THESIS_Sustainable Construction in Argentina-situation and perspectives - Thermal analysis assisted by software-Case of study-Chateau Harmonie residential complex.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 9.65 MB
Formato Adobe PDF
9.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
895801_CUOZZO_AGUSTIN_Sustainable construction in Argentina-situation and perspectives - Thermal analysis assisted by software - case of study Chateau Harmonie residential complex.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 9.94 MB
Formato Adobe PDF
9.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151177