This theses work is focus on the synthesis of poly(ethylene glycol)methyl ether methacrylate based thermo-responsive nanoparticles (NPs). In particular, the thermo-responsive feature has been studied from two different point of view. In the first one the nanoparticles are stabilized by a thermo-responsive polymer and thus are able to aggregate at high temperature. In the second case, the thermo-responsive moiety forms the inner block of the polymers, allowing the formation of NPs once the temperature is risen above a certain value. These structures have been produced primarily via reversible addition-fragmentation chain-transfer (RAFT) polymerization but also other synthesis methods have been tested in order to put together a library of nanoparticles with easily tuneable sizes. Finally, in-depth tests have been performed over these NPs to verify their phase separation behaviour.

Questo lavoro si concentra sulla sintesi di nanoparticelle termo-sensibili a base di poli (etilenglicole) metilmetacrilato. In particolare, la funzione termorispondente è stata studiata da due diversi punti di vista. Nel primo caso le nanoparticelle sono state stabilizzate da un polimero termorispondente e quindi sono in grado di aggregarsi ad elevate temperature. Nel secondo caso, la parte termorispondente forma il blocco interno dei polimeri, consentendo la formazione di nanoparticelle una volta che la temperatura è salita oltre una certa soglia. Queste strutture sono state prodotte principalmente attraverso la polimerizzazione reversibile di trasferimento a catena di addizione-frammentazione (RAFT) ma anche altri metodi di sintesi sono stati testati al fine di realizzare una libreria di nanoparticelle (NPs) con dimensioni facilmente regolabili. Infine, sono stati eseguiti test approfonditi su queste NPs per verificare il loro comportamento di separazione di fase.

Tuning the separation phase of thermo-responsive nanoparticles at high temperatures

PANEBIANCO, ROBERTO
2018/2019

Abstract

This theses work is focus on the synthesis of poly(ethylene glycol)methyl ether methacrylate based thermo-responsive nanoparticles (NPs). In particular, the thermo-responsive feature has been studied from two different point of view. In the first one the nanoparticles are stabilized by a thermo-responsive polymer and thus are able to aggregate at high temperature. In the second case, the thermo-responsive moiety forms the inner block of the polymers, allowing the formation of NPs once the temperature is risen above a certain value. These structures have been produced primarily via reversible addition-fragmentation chain-transfer (RAFT) polymerization but also other synthesis methods have been tested in order to put together a library of nanoparticles with easily tuneable sizes. Finally, in-depth tests have been performed over these NPs to verify their phase separation behaviour.
MANFREDINI, NICOLÒ
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Questo lavoro si concentra sulla sintesi di nanoparticelle termo-sensibili a base di poli (etilenglicole) metilmetacrilato. In particolare, la funzione termorispondente è stata studiata da due diversi punti di vista. Nel primo caso le nanoparticelle sono state stabilizzate da un polimero termorispondente e quindi sono in grado di aggregarsi ad elevate temperature. Nel secondo caso, la parte termorispondente forma il blocco interno dei polimeri, consentendo la formazione di nanoparticelle una volta che la temperatura è salita oltre una certa soglia. Queste strutture sono state prodotte principalmente attraverso la polimerizzazione reversibile di trasferimento a catena di addizione-frammentazione (RAFT) ma anche altri metodi di sintesi sono stati testati al fine di realizzare una libreria di nanoparticelle (NPs) con dimensioni facilmente regolabili. Infine, sono stati eseguiti test approfonditi su queste NPs per verificare il loro comportamento di separazione di fase.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_PANEBIANCO(898552).pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.34 MB
Formato Adobe PDF
4.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151184