Developing the market nowadays seems to be applying same principle of mass housing development as it was during Soviet era, even though the political regime changed years ago. Contemporary Moscow faces building up multi-story buildings although the necessity in mass housing never reached the same level as it was during the postwar period. Practically the construction development continues as it was when the government was the only owner of the terrain meanwhile now the laws about private property give the right to participate to the citizens. The first chapter is dedicated to an overview of changing of the way of habitation in Moscow, focusing on important changes through time. The transition from the tsar times trough communist regime to the present state happened in a bit more than 100 years, this century of radical political changes found its reflection in all spheres of life, including urban politics. During this period we observe swinging of common fundamentals: the role of habitation changes with leaders of the country, the relation with property changes in time, which brings a regular Soviet not privileged citizen to disturbing instability. The century of blurred relation with property brought us into blurry relation with rights and responsibilities in these days, which brings to the second chapter dedicated to remained legacy of Soviet Union – mass housing, and how city approaches the issue of obsolescence of houses in new post-soviet reality. Third chapter opens the theme of methods of affection on current state in framework of actual norms and regulations and examines legal opportunities for regular citizen to affect and transform urban tissue trough collective gathering .

Lo sviluppo del mercato al giorno d'oggi sembra applicare lo stesso principio dello sviluppo dell'edilizia popolare in epoca sovietica, anche se il regime politico è cambiato anni fa. Mosca contemporanea affronta la costruzione di edifici a più piani sebbene la necessità in abitazioni di massa non abbia mai raggiunto lo stesso livello che era durante il dopoguerra. Praticamente lo sviluppo delle costruzioni continua com'era quando il governo era l'unico proprietario del terreno, mentre ora le leggi sulla proprietà privata danno il diritto di partecipare ai cittadini. Il primo capitolo è dedicato a una panoramica del cambiamento del modo di abitare a Mosca, concentrandosi su importanti cambiamenti nel tempo. La transizione dai tempi degli zar attraverso il regime comunista allo stato attuale è avvenuta in poco più di 100 anni, questo secolo di radicali cambiamenti politici ha trovato il suo riflesso in tutte le sfere della vita, compresa la politica urbana. Durante questo periodo osserviamo oscillazioni di fondamentali comuni: il ruolo dell'abitazione cambia con i leader del paese, il rapporto con le proprietà cambia nel tempo, il che porta un cittadino sovietico non privilegiato all'instabilità inquietante. Il secolo di relazione sfocata con la proprietà ci ha portato in una relazione sfocata con diritti e responsabilità in questi giorni, che porta al secondo capitolo dedicato all'eredità rimasta dell'Unione Sovietica - alloggi di massa e come la città affronta la questione dell'obsolescenza delle case nei nuovi post -soviet reality. Il terzo capitolo apre il tema dei metodi di affetto sullo stato attuale nel quadro delle norme e dei regolamenti attuali ed esamina le opportunità legali per i cittadini normali di influenzare e trasformare il tessuto urbano attraverso le unione collettive.

Mass development in Moscow : habitation, housing, renovation

BELKOVA, ELENA
2018/2019

Abstract

Developing the market nowadays seems to be applying same principle of mass housing development as it was during Soviet era, even though the political regime changed years ago. Contemporary Moscow faces building up multi-story buildings although the necessity in mass housing never reached the same level as it was during the postwar period. Practically the construction development continues as it was when the government was the only owner of the terrain meanwhile now the laws about private property give the right to participate to the citizens. The first chapter is dedicated to an overview of changing of the way of habitation in Moscow, focusing on important changes through time. The transition from the tsar times trough communist regime to the present state happened in a bit more than 100 years, this century of radical political changes found its reflection in all spheres of life, including urban politics. During this period we observe swinging of common fundamentals: the role of habitation changes with leaders of the country, the relation with property changes in time, which brings a regular Soviet not privileged citizen to disturbing instability. The century of blurred relation with property brought us into blurry relation with rights and responsibilities in these days, which brings to the second chapter dedicated to remained legacy of Soviet Union – mass housing, and how city approaches the issue of obsolescence of houses in new post-soviet reality. Third chapter opens the theme of methods of affection on current state in framework of actual norms and regulations and examines legal opportunities for regular citizen to affect and transform urban tissue trough collective gathering .
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
Lo sviluppo del mercato al giorno d'oggi sembra applicare lo stesso principio dello sviluppo dell'edilizia popolare in epoca sovietica, anche se il regime politico è cambiato anni fa. Mosca contemporanea affronta la costruzione di edifici a più piani sebbene la necessità in abitazioni di massa non abbia mai raggiunto lo stesso livello che era durante il dopoguerra. Praticamente lo sviluppo delle costruzioni continua com'era quando il governo era l'unico proprietario del terreno, mentre ora le leggi sulla proprietà privata danno il diritto di partecipare ai cittadini. Il primo capitolo è dedicato a una panoramica del cambiamento del modo di abitare a Mosca, concentrandosi su importanti cambiamenti nel tempo. La transizione dai tempi degli zar attraverso il regime comunista allo stato attuale è avvenuta in poco più di 100 anni, questo secolo di radicali cambiamenti politici ha trovato il suo riflesso in tutte le sfere della vita, compresa la politica urbana. Durante questo periodo osserviamo oscillazioni di fondamentali comuni: il ruolo dell'abitazione cambia con i leader del paese, il rapporto con le proprietà cambia nel tempo, il che porta un cittadino sovietico non privilegiato all'instabilità inquietante. Il secolo di relazione sfocata con la proprietà ci ha portato in una relazione sfocata con diritti e responsabilità in questi giorni, che porta al secondo capitolo dedicato all'eredità rimasta dell'Unione Sovietica - alloggi di massa e come la città affronta la questione dell'obsolescenza delle case nei nuovi post -soviet reality. Il terzo capitolo apre il tema dei metodi di affetto sullo stato attuale nel quadro delle norme e dei regolamenti attuali ed esamina le opportunità legali per i cittadini normali di influenzare e trasformare il tessuto urbano attraverso le unione collettive.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
kniga.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 23.49 MB
Formato Adobe PDF
23.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
анализ-04.tif

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 5
Dimensione 382.88 MB
Formato TIFF
382.88 MB TIFF Visualizza/Apri
cost-01.tif

non accessibile

Descrizione: tavola4.1
Dimensione 288.32 MB
Formato TIFF
288.32 MB TIFF   Visualizza/Apri
material-01.tif

accessibile in internet per tutti

Dimensione 290.65 MB
Formato TIFF
290.65 MB TIFF Visualizza/Apri
reno protiv-01.tif

non accessibile

Descrizione: tavola4.2
Dimensione 307.77 MB
Formato TIFF
307.77 MB TIFF   Visualizza/Apri
general timeline all table [Recovered].pdf

non accessibile

Descrizione: tavole 1-3
Dimensione 24.92 MB
Formato Adobe PDF
24.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151440