Syria a country where a vicious urbicide has been taking place for the last 7 years, through a gruesome act against humanity before materiality. In a war that is consumed within the narrow boundaries of Sykes-Picot agreement, a war fought amongst the people, exhausting every bit of energy of its cities, cities like Aleppo, an ancient city and one of the oldest continuously inhabited cites in the world, that has been building up its layers since the 6th millennium BC. The conflict has reached Aleppo in 2012 causing massive damage and destruction to invaluable monuments and neighborhoods. The city became a battlefield of ideas and ideologies that have brought a tremendous conflicting heritage. Before the war, Aleppo was a city that was mainly divided in two parts. now the city is even more fragmented. The project goal is to create a path that goes through the rich and poor areas, the Christians and Muslims communities, the most damaged areas and the untouched ones, a path that will bring people together, stitching the wounds that were created by a vicious war, and creating an integrated plan for the city, that will make it function as a whole organism. Moreover, it focuses on the division line where the city was split into east and west parts with a memorial gate building, market and agricultural fields in a hope of inviting people To come back to an area that was once dark and full of agonizing memories, that now is ready to reborn again.

La Siria, un paese dove un terribile urbicidio si è consumato negli ultimi 7 anni, con una violenza raccapricciante contro la popolazione e contro il suo patrimonio architettonico. Una guerra perpetrata attraverso i fragili confini del trattato Sykes-Picot, una guerra combattuta tra le genti, che ha consumato ogni briciolo residuo di vitalità delle sue città, come Aleppo, una delle città più antiche del mondo, abitata ininterrottamente fin dall'antichità. Il conflitto ha raggiunto Aleppo nel 2012, causando danni inestimabili a quartieri e monumenti. La città divenne un campo di battaglia per fazioni e ideologie opposte, che hanno lasciato in eredità solo odio e distruzione. Prima della guerra, Aleppo era una città principalmente divisa in due aree distinte. Oggi, la città è radicalmente frammentata. L'obiettivo di questo progetto è di creare un percorso che attraversi sia le aree ricche che quelle povere, i quartieri cristiani e quelli musulmani, le zone più danneggiate e quelle scampate allo scempio della distruzione. Un percorso che unisca le persone, che sappia ricucire le ferite create da una guerra sanguinosa e crudele. E che possa creare un piano integrato, una visione unica che faccia funzionare la città come fosse un un'unico organo. Inoltre, si focalizza sulla linea di divisione che divideva la parte est della città da quella ovest, creando un memoriale, un mercato e delle aiuole dedicate alla coltura nella speranza di invitare le persone a ritornare in una zona un tempo testimone di sofferenza immane, e che ora è pronta a rinascere.

Ahya' Aleppo. Post-war reconstruction tools and strategies

CHBEIB, HUSSAM
2018/2019

Abstract

Syria a country where a vicious urbicide has been taking place for the last 7 years, through a gruesome act against humanity before materiality. In a war that is consumed within the narrow boundaries of Sykes-Picot agreement, a war fought amongst the people, exhausting every bit of energy of its cities, cities like Aleppo, an ancient city and one of the oldest continuously inhabited cites in the world, that has been building up its layers since the 6th millennium BC. The conflict has reached Aleppo in 2012 causing massive damage and destruction to invaluable monuments and neighborhoods. The city became a battlefield of ideas and ideologies that have brought a tremendous conflicting heritage. Before the war, Aleppo was a city that was mainly divided in two parts. now the city is even more fragmented. The project goal is to create a path that goes through the rich and poor areas, the Christians and Muslims communities, the most damaged areas and the untouched ones, a path that will bring people together, stitching the wounds that were created by a vicious war, and creating an integrated plan for the city, that will make it function as a whole organism. Moreover, it focuses on the division line where the city was split into east and west parts with a memorial gate building, market and agricultural fields in a hope of inviting people To come back to an area that was once dark and full of agonizing memories, that now is ready to reborn again.
GALLELLI, CARLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
La Siria, un paese dove un terribile urbicidio si è consumato negli ultimi 7 anni, con una violenza raccapricciante contro la popolazione e contro il suo patrimonio architettonico. Una guerra perpetrata attraverso i fragili confini del trattato Sykes-Picot, una guerra combattuta tra le genti, che ha consumato ogni briciolo residuo di vitalità delle sue città, come Aleppo, una delle città più antiche del mondo, abitata ininterrottamente fin dall'antichità. Il conflitto ha raggiunto Aleppo nel 2012, causando danni inestimabili a quartieri e monumenti. La città divenne un campo di battaglia per fazioni e ideologie opposte, che hanno lasciato in eredità solo odio e distruzione. Prima della guerra, Aleppo era una città principalmente divisa in due aree distinte. Oggi, la città è radicalmente frammentata. L'obiettivo di questo progetto è di creare un percorso che attraversi sia le aree ricche che quelle povere, i quartieri cristiani e quelli musulmani, le zone più danneggiate e quelle scampate allo scempio della distruzione. Un percorso che unisca le persone, che sappia ricucire le ferite create da una guerra sanguinosa e crudele. E che possa creare un piano integrato, una visione unica che faccia funzionare la città come fosse un un'unico organo. Inoltre, si focalizza sulla linea di divisione che divideva la parte est della città da quella ovest, creando un memoriale, un mercato e delle aiuole dedicate alla coltura nella speranza di invitare le persone a ritornare in una zona un tempo testimone di sofferenza immane, e che ora è pronta a rinascere.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Chbeib_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Booklet
Dimensione 103.19 MB
Formato Adobe PDF
103.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Chbeib_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Masterplan
Dimensione 35.49 MB
Formato Adobe PDF
35.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Chbeib_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Memorial gate building drawing
Dimensione 29.52 MB
Formato Adobe PDF
29.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Chbeib_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Market building drawing
Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151469