The technological development and the evolution of AI in the last decades has led to an increasing adoption of drones, spreading from USA and UK to Europe, Asia and (almost) all over the world; nowadays they are being used in almost every sector and for the most various applications. This exponential adoption is justified by the numerous advantages that the drones offer, going to range from economical benefits, to efficiency improvement to reduction of working time. For each actor (B2C, companies and government) drones are seen as a source of value that improve the traditional methods of working. The norms are an essential key factor in this industry that is still at its early stage; the definition of regulations (still on-going) will define the competitive ecosystem in which drone industry will evolve. In addition to the uncertain legislative environment, drones present also some technical barriers that obstacles their diffusion. So, if on the one hand drones have a great potential, on the other hand they have some limits that hurdle their diffusion. For these reasons, the developed thesis work focuses on Drones with the objectives of understanding the level of diffusion and adoption of this technology, by mapping the applications and sectors worldwide; moreover I aim to analysing the characteristics and identifying the main benefits and criticalities encountered by the companies which implement the technology in the utility sector.

Lo sviluppo tecnologico e l'evoluzione dell'IA negli ultimi decenni ha portato ad una crescente adozione dei droni, che si sono diffusi dagli USA e dal Regno Unito all'Europa, all'Asia e (quasi) in tutto il mondo; oggi sono utilizzati in quasi tutti i settori e per le più svariate applicazioni. Questa adozione esponenziale è giustificata dai numerosi vantaggi che i droni offrono, che vanno dai benefici economici, al miglioramento dell'efficienza, alla riduzione dei tempi di lavoro. Per ogni attore (B2C, aziende e governo) i droni sono visti come una fonte di valore che migliora i metodi tradizionali di lavoro. Le norme sono un fattore chiave essenziale in questo settore che è ancora in fase iniziale; la definizione delle norme (ancora in corso) definirà l'ecosistema competitivo in cui si evolverà l'industria dei droni. Oltre all'incertezza del contesto legislativo, i droni presentano anche alcune barriere tecniche che ne ostacolano la diffusione. Quindi, se da un lato i droni hanno un grande potenziale, dall'altro presentano dei limiti che ne ostacolano la diffusione. Per queste ragioni, il lavoro di tesi sviluppato si concentra sui droni con l'obiettivo di comprendere il livello di diffusione e adozione di questa tecnologia, mappando le applicazioni e i settori a livello mondiale; inoltre mi propongo di analizzare le caratteristiche e identificare i principali benefici e le criticità incontrate dalle aziende che implementano la tecnologia nel settore utility.

Mapping of drones' applications : an empirical analysis

EL ASMAR, CRISTINA
2018/2019

Abstract

The technological development and the evolution of AI in the last decades has led to an increasing adoption of drones, spreading from USA and UK to Europe, Asia and (almost) all over the world; nowadays they are being used in almost every sector and for the most various applications. This exponential adoption is justified by the numerous advantages that the drones offer, going to range from economical benefits, to efficiency improvement to reduction of working time. For each actor (B2C, companies and government) drones are seen as a source of value that improve the traditional methods of working. The norms are an essential key factor in this industry that is still at its early stage; the definition of regulations (still on-going) will define the competitive ecosystem in which drone industry will evolve. In addition to the uncertain legislative environment, drones present also some technical barriers that obstacles their diffusion. So, if on the one hand drones have a great potential, on the other hand they have some limits that hurdle their diffusion. For these reasons, the developed thesis work focuses on Drones with the objectives of understanding the level of diffusion and adoption of this technology, by mapping the applications and sectors worldwide; moreover I aim to analysing the characteristics and identifying the main benefits and criticalities encountered by the companies which implement the technology in the utility sector.
OLIVARES, PAOLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
Lo sviluppo tecnologico e l'evoluzione dell'IA negli ultimi decenni ha portato ad una crescente adozione dei droni, che si sono diffusi dagli USA e dal Regno Unito all'Europa, all'Asia e (quasi) in tutto il mondo; oggi sono utilizzati in quasi tutti i settori e per le più svariate applicazioni. Questa adozione esponenziale è giustificata dai numerosi vantaggi che i droni offrono, che vanno dai benefici economici, al miglioramento dell'efficienza, alla riduzione dei tempi di lavoro. Per ogni attore (B2C, aziende e governo) i droni sono visti come una fonte di valore che migliora i metodi tradizionali di lavoro. Le norme sono un fattore chiave essenziale in questo settore che è ancora in fase iniziale; la definizione delle norme (ancora in corso) definirà l'ecosistema competitivo in cui si evolverà l'industria dei droni. Oltre all'incertezza del contesto legislativo, i droni presentano anche alcune barriere tecniche che ne ostacolano la diffusione. Quindi, se da un lato i droni hanno un grande potenziale, dall'altro presentano dei limiti che ne ostacolano la diffusione. Per queste ragioni, il lavoro di tesi sviluppato si concentra sui droni con l'obiettivo di comprendere il livello di diffusione e adozione di questa tecnologia, mappando le applicazioni e i settori a livello mondiale; inoltre mi propongo di analizzare le caratteristiche e identificare i principali benefici e le criticità incontrate dalle aziende che implementano la tecnologia nel settore utility.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_El_Asmar.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo tesina
Dimensione 13.3 MB
Formato Adobe PDF
13.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151844