Smart levees, born and developed in the Netherlands, represent a revolution in the field of monitoring and embankment security during flood events. A smart levee provides detailed information on its past, current and future conditions to the figures responsible for maintenance and surveillance of the embankments, so that they can make decisions to maintain the required levels of flood protection. This thesis belongs to a research project concerning the conceptualization of a smart anti-erosion revetment for embankments, through the integration of a double-twisted wire mesh with an optic fiber cable. The latter, inserted inside the double-twisted sections, detects the deformations of the meshes caused by a stress exerted on it. The installation of this type of revetment would give a very important contribution to surveillance operations signaling the beginning of an embankment overflow. The thesis contains a first study on the possibility of coupling the two elements in order to obtain an intelligent revetment. The experimental tests performed, jointly with finite element modelling, return a positive feedback and opens up a new path for further investigations and a development of the product.

Gli smart levee, nati e sviluppatisi nei Paesi Bassi, rappresentano una rivoluzione nel campo del monitoraggio e della sicurezza arginale durante gli eventi di piena. Un argine intelligente fornisce informazioni dettagliate sulle sue condizioni passate, attuali e future alle figure responsabili della manutenzione e della sorveglianza degli argini, in modo che questi possano prendere decisioni per mantenere i livelli richiesti di protezione dalle alluvioni. La presente tesi si inserisce in un progetto di ricerca riguardante la concettualizzazione di un rivestimento antierosione intelligente per i rilevati arginali, attraverso l’integrazione di una rete metallica a doppia torsione con un cavo in fibra ottica. Quest’ultimo, inserito all’interno dei tratti a doppia torsione, rileva le deformazioni delle maglie della rete a seguito di un’azione sollecitante. L’installazione di un rivestimento di questo tipo porterebbe un importantissimo contributo alle operazioni di sorveglianza segnalando l’inizio di fenomeni di tracimazione dell’argine. La tesi contiene un primo studio sulla possibilità di integrare i due elementi al fine di ottenere un rivestimento intelligente. Le esperienze sperimentali condotte in merito, accompagnate dalla modellazione a elementi finiti, hanno dato esito positivo e aprono il campo a ulteriori indagini e a uno sviluppo del concept del prodotto.

Argini intelligenti : considerazioni teoriche e sviluppo tecnologico

BERTULESSI, MANUEL
2018/2019

Abstract

Smart levees, born and developed in the Netherlands, represent a revolution in the field of monitoring and embankment security during flood events. A smart levee provides detailed information on its past, current and future conditions to the figures responsible for maintenance and surveillance of the embankments, so that they can make decisions to maintain the required levels of flood protection. This thesis belongs to a research project concerning the conceptualization of a smart anti-erosion revetment for embankments, through the integration of a double-twisted wire mesh with an optic fiber cable. The latter, inserted inside the double-twisted sections, detects the deformations of the meshes caused by a stress exerted on it. The installation of this type of revetment would give a very important contribution to surveillance operations signaling the beginning of an embankment overflow. The thesis contains a first study on the possibility of coupling the two elements in order to obtain an intelligent revetment. The experimental tests performed, jointly with finite element modelling, return a positive feedback and opens up a new path for further investigations and a development of the product.
CHIARINI, ANDREA
MAZZON, NICOLA
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
18-dic-2019
2018/2019
Gli smart levee, nati e sviluppatisi nei Paesi Bassi, rappresentano una rivoluzione nel campo del monitoraggio e della sicurezza arginale durante gli eventi di piena. Un argine intelligente fornisce informazioni dettagliate sulle sue condizioni passate, attuali e future alle figure responsabili della manutenzione e della sorveglianza degli argini, in modo che questi possano prendere decisioni per mantenere i livelli richiesti di protezione dalle alluvioni. La presente tesi si inserisce in un progetto di ricerca riguardante la concettualizzazione di un rivestimento antierosione intelligente per i rilevati arginali, attraverso l’integrazione di una rete metallica a doppia torsione con un cavo in fibra ottica. Quest’ultimo, inserito all’interno dei tratti a doppia torsione, rileva le deformazioni delle maglie della rete a seguito di un’azione sollecitante. L’installazione di un rivestimento di questo tipo porterebbe un importantissimo contributo alle operazioni di sorveglianza segnalando l’inizio di fenomeni di tracimazione dell’argine. La tesi contiene un primo studio sulla possibilità di integrare i due elementi al fine di ottenere un rivestimento intelligente. Le esperienze sperimentali condotte in merito, accompagnate dalla modellazione a elementi finiti, hanno dato esito positivo e aprono il campo a ulteriori indagini e a uno sviluppo del concept del prodotto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Bertulessi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.9 MB
Formato Adobe PDF
5.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151867