Autore/i ALFERI, ANGELO
FAMIANI, LUCA
Relatore FERRARA, LIBERATO
Correlatore/i LO MONTE, FRANCESCO
Scuola / Dip. ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
Data 18-dic-2019
Anno accademico 2018/2019
Titolo della tesi Caratterizzazione meccanica ed identificazione del comportamento costitutivo a trazione di compositi cementizi fibrorinforzati ad elevate prestazioni
Abstract in italiano Questo elaborato di tesi presenta la campagna sperimentale realizzata per lo studio della capacità auto-rigenerante di tre differenti composti cementizi fibrorinforzati ad elevate prestazioni (UHPFRC). Tale indagine si inserisce all’interno del progetto europeo ReSHEALience con la finalità di realizzare nuovi materiali dalla maggiore durabilità e sostenibilità. Lo studio ha previsto l’esecuzione di prove atte a definire le caratteristiche meccaniche dei materiali, oltre a cicli di fessurazione che consentono la definizione della capacità di auto-richiusura delle fessure e la determinazione del recupero di resistenza e di rigidezza del materiale.
Abstract in inglese This thesis exposes the experimental campaign design to study the self-healing capacity of three different mixes design of Ultra-High Performance Fiber Reinforced Concrete (UHP-FRC). This study is part of part of the European ReSHEALience project, that has the aim to realize more durable and more sustainable new materials. The survey has planned a series of tests aimed at defining the mechanical characterization of these mixes; in addition, a cyclical cracking tests have been considered to define the capacity of autoreclosing of the cracks and the determination of strength and stiffness recovery.
Tipo di documento Tesi di laurea Magistrale
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Alferi_Famiani.pdf

accessibile in internet per tutti

31.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/10589/151877