This thesis analyzes the challenges of photographic archiving in the present day and proposes a solution in the form of a photographic archiving system combining the main features of digital and analog (physical) storage as a starting point for a personal narrative to be shared. The intention is to prove that the relationship between analog practices and digital platforms in photo storage systems can be supplementary and not competing. Polaroid Photo + is a system consisting of an app and a projector that simplifies access to personal photo archives. Assuming that people generally collect fewer physical photographs than digital ones easily stored in smartphone galleries and that easy access to specific memories poses a frustrating modern challenge, the product design features a physical photograph (in this case a Polaroid) as the key to access to a specific digital photo archive linked to the photo. The design will create a viewing sharing experience in allowing you to share informations and media with family, friends and colleagues in powerful, accessible and meaningful ways.

L’elaborato di tesi si pone come obiettivo quello di proporre un sistema di archiviazione fotografica, che combini i punti di forza della catalogazione digitale e analogica delle fotografie, al fine di fornire un punto di partenza per condividere una narrazione personale. L’intenzione è quella di dimostrare che la relazione tra tecniche di conservazione analogiche e piattaforme di archiviazione digitali possano coesistere ed implementarsi. Polaroid Photo+ è un sistema app-prodotto che semplifica l’accesso ai propri archivi fotografici, allegando virtualmente ad una fotografia fisica un archivio di foto e video digitali. Partendo dal presupposto che le persone collezionino una quantità nettamente inferiore di fotografie fisiche rispetto a quelle digitali conservabili sugli smartphone e che un facile accesso a foto specifiche rappresenti una sfida, il sistema progettato propone una fotografia fisica (in questo caso una Polaroid) come chiave d’accesso per un archivio digitale collegato. L’obiettivo finale sarà quello di creare un’esperienza di visualizzazione che consenta, in modo significativo, una condivisione di informazioni e varie tipologie di media con familiari, amici e colleghi.

Polaroid Photo+. A proposal for a photo archiving system

TOLOMEI, MARZIA
2018/2019

Abstract

This thesis analyzes the challenges of photographic archiving in the present day and proposes a solution in the form of a photographic archiving system combining the main features of digital and analog (physical) storage as a starting point for a personal narrative to be shared. The intention is to prove that the relationship between analog practices and digital platforms in photo storage systems can be supplementary and not competing. Polaroid Photo + is a system consisting of an app and a projector that simplifies access to personal photo archives. Assuming that people generally collect fewer physical photographs than digital ones easily stored in smartphone galleries and that easy access to specific memories poses a frustrating modern challenge, the product design features a physical photograph (in this case a Polaroid) as the key to access to a specific digital photo archive linked to the photo. The design will create a viewing sharing experience in allowing you to share informations and media with family, friends and colleagues in powerful, accessible and meaningful ways.
ANTEZZO, MATTHEW
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2019
2018/2019
L’elaborato di tesi si pone come obiettivo quello di proporre un sistema di archiviazione fotografica, che combini i punti di forza della catalogazione digitale e analogica delle fotografie, al fine di fornire un punto di partenza per condividere una narrazione personale. L’intenzione è quella di dimostrare che la relazione tra tecniche di conservazione analogiche e piattaforme di archiviazione digitali possano coesistere ed implementarsi. Polaroid Photo+ è un sistema app-prodotto che semplifica l’accesso ai propri archivi fotografici, allegando virtualmente ad una fotografia fisica un archivio di foto e video digitali. Partendo dal presupposto che le persone collezionino una quantità nettamente inferiore di fotografie fisiche rispetto a quelle digitali conservabili sugli smartphone e che un facile accesso a foto specifiche rappresenti una sfida, il sistema progettato propone una fotografia fisica (in questo caso una Polaroid) come chiave d’accesso per un archivio digitale collegato. L’obiettivo finale sarà quello di creare un’esperienza di visualizzazione che consenta, in modo significativo, una condivisione di informazioni e varie tipologie di media con familiari, amici e colleghi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI_Marzia Tolomei.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 12.48 MB
Formato Adobe PDF
12.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151882