Smoking kills (the planet). Environmental pollution and recycling issues are becoming more and more stringent over time. In particular, nowadays, Countries and citizens find themselves increasingly involved and actively fighting the war against plastic and single-use objects. However, there is another kind of waste that silently covers the first step of the podium of littered waste. According to the European Environment Agency, the cigarette butt is one of the primary pollutants produced by man, the data collected during the Marine Litter Watch places it in first place with the 18% of presence, followed in second place by pieces of plastic between 2.5 and 50 cm at 8% of presence. The non-dispersion and recycling of this small but dangerous element represent the goal and hope of the contemporary community and this project's thesis. As a sector characterized by steady expansion and innovation, IQOS represents the perfect design setting. IQON (I Quit Ordinary Negligence) for IQOS is an accessory for the collection and non-dispersion of the waste formed by the used sticks. It connects to a service offered by Philip Morris International in order to concretize its sustainability objectives: "for a smoke-free future ", which is also waste-free.

Il fumo uccide (il pianeta). I temi dell’inquinamento ambientale e del riciclaggio diventano sempre più stringenti con il passare del tempo. In particolare oggigiorno, Paesi e cittadini si ritrovano sempre più coinvolti e attivi nel combattere la guerra contro la plastica e gli oggetti monouso. Ma c’è un altro tipo di rifiuto a ricoprire silenziosamente e quasi indisturbato il primo gradino del podio dei rifiuti dispersi nell’ambiente. Secondo l’European Environment Agency, il mozzicone di sigaretta è tra i principali inquinanti prodotti dall’uomo, i dati raccolti durante i Marine Litter Watch lo posizionano al primo posto con una presenza al 18%, seguito al secondo posto da pezzi di plastica compresi tra 2.5 e 50 cm all’8%. La non dispersione e il riciclaggio di questo piccolo ma pericoloso elemento rappresentano obiettivo e speranza della comunità contemporanea, e di questa tesi di progetto. Come settore caratterizzato dalla forte espansione ed innovazione, IQOS rappresenta la perfetta ambientazione progettuale. IQON (I Quit Ordinary Negligence) per IQOS è un accessorio per la raccolta e la non dispersione del rifiuto risultato dagli sticks usati. Esso si collega ad un servizio offerto da Philip Morris International contribuendo a concretizzarne gli obiettivi di sostenibilità: “per un futuro senza fumo”, e senza rifiuto.

IQON. I Quit Ordinary Negligence

MACCARI, NICOLE
2018/2019

Abstract

Smoking kills (the planet). Environmental pollution and recycling issues are becoming more and more stringent over time. In particular, nowadays, Countries and citizens find themselves increasingly involved and actively fighting the war against plastic and single-use objects. However, there is another kind of waste that silently covers the first step of the podium of littered waste. According to the European Environment Agency, the cigarette butt is one of the primary pollutants produced by man, the data collected during the Marine Litter Watch places it in first place with the 18% of presence, followed in second place by pieces of plastic between 2.5 and 50 cm at 8% of presence. The non-dispersion and recycling of this small but dangerous element represent the goal and hope of the contemporary community and this project's thesis. As a sector characterized by steady expansion and innovation, IQOS represents the perfect design setting. IQON (I Quit Ordinary Negligence) for IQOS is an accessory for the collection and non-dispersion of the waste formed by the used sticks. It connects to a service offered by Philip Morris International in order to concretize its sustainability objectives: "for a smoke-free future ", which is also waste-free.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2019
2018/2019
Il fumo uccide (il pianeta). I temi dell’inquinamento ambientale e del riciclaggio diventano sempre più stringenti con il passare del tempo. In particolare oggigiorno, Paesi e cittadini si ritrovano sempre più coinvolti e attivi nel combattere la guerra contro la plastica e gli oggetti monouso. Ma c’è un altro tipo di rifiuto a ricoprire silenziosamente e quasi indisturbato il primo gradino del podio dei rifiuti dispersi nell’ambiente. Secondo l’European Environment Agency, il mozzicone di sigaretta è tra i principali inquinanti prodotti dall’uomo, i dati raccolti durante i Marine Litter Watch lo posizionano al primo posto con una presenza al 18%, seguito al secondo posto da pezzi di plastica compresi tra 2.5 e 50 cm all’8%. La non dispersione e il riciclaggio di questo piccolo ma pericoloso elemento rappresentano obiettivo e speranza della comunità contemporanea, e di questa tesi di progetto. Come settore caratterizzato dalla forte espansione ed innovazione, IQOS rappresenta la perfetta ambientazione progettuale. IQON (I Quit Ordinary Negligence) per IQOS è un accessorio per la raccolta e la non dispersione del rifiuto risultato dagli sticks usati. Esso si collega ad un servizio offerto da Philip Morris International contribuendo a concretizzarne gli obiettivi di sostenibilità: “per un futuro senza fumo”, e senza rifiuto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Nicole Maccari - IQON - impaginato.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/12/2022

Descrizione: Impaginato Tesi
Dimensione 18 MB
Formato Adobe PDF
18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151909