For some years now it has become very common to come across products, both physical and media, characterized by a clear reference to the aesthetics of past decades, especially the last years that preceded the 2000 and the digital revolution. In particular, we can appreciate the great success of series and films inspired by the 80s and 90s that have encouraged the multiplication of spin-offs, revivals, sequels and reboots. My research aims to carry out a wide-ranging analysis on this theme, which has its roots in sociology, anthropology and psychology, in search of the reasons behind this phenomenon. The aim is to understand its causes and to draw up guidelines that can help the designer to exploit its dynamics by creating new opportunities for targeted and conscious communication. Finally, exemplify what has been learned in a strategy hypothesis for the communication of the third chapter of the "Jurassic World" franchise movie that will be in theaters in 2020.

Da alcuni anni ormai è divenuto molto comune imbattersi in prodotto, sia fisici che mediali, connotati da un evidente richiamo all’estetica dei decenni passati, in particolare degli ultimi anni che hanno preceduto il 2000 e la rivoluzione digitale. In particolare si può apprezzare il grande successo di pubblico riscontrato da serie e film ispirate agli anni ‘80 e ‘90 che hanno incoraggiato il moltiplicarsi di spin-off, revival, sequel e reboot. La mia ricerca si pone come obiettivo quello di effettuare un’analisi ad ampio spettro su questo tema che affonda le sue radici nella sociologia, nell’antropologia e nella psicologia, andando a caccia delle motivazioni alla base di questo fenomeno. L’obiettivo è quello di comprenderne le cause e di tracciare delle linee guida che possano aiutare il progettista a sfruttarne le dinamiche creando nuove opportunità per una comunicazione mirata e consapevole ed infine esemplificare quanto appreso in un’ipotesi di strategia per la comunicazione del terzo capitolo del franchise “Jurassic World” in uscita nel 2020.

Reboot. La nostalgia come opportunità progettuale nell'era digitale

LODI, ALBERTO FEDERICO
2018/2019

Abstract

For some years now it has become very common to come across products, both physical and media, characterized by a clear reference to the aesthetics of past decades, especially the last years that preceded the 2000 and the digital revolution. In particular, we can appreciate the great success of series and films inspired by the 80s and 90s that have encouraged the multiplication of spin-offs, revivals, sequels and reboots. My research aims to carry out a wide-ranging analysis on this theme, which has its roots in sociology, anthropology and psychology, in search of the reasons behind this phenomenon. The aim is to understand its causes and to draw up guidelines that can help the designer to exploit its dynamics by creating new opportunities for targeted and conscious communication. Finally, exemplify what has been learned in a strategy hypothesis for the communication of the third chapter of the "Jurassic World" franchise movie that will be in theaters in 2020.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2019
2018/2019
Da alcuni anni ormai è divenuto molto comune imbattersi in prodotto, sia fisici che mediali, connotati da un evidente richiamo all’estetica dei decenni passati, in particolare degli ultimi anni che hanno preceduto il 2000 e la rivoluzione digitale. In particolare si può apprezzare il grande successo di pubblico riscontrato da serie e film ispirate agli anni ‘80 e ‘90 che hanno incoraggiato il moltiplicarsi di spin-off, revival, sequel e reboot. La mia ricerca si pone come obiettivo quello di effettuare un’analisi ad ampio spettro su questo tema che affonda le sue radici nella sociologia, nell’antropologia e nella psicologia, andando a caccia delle motivazioni alla base di questo fenomeno. L’obiettivo è quello di comprenderne le cause e di tracciare delle linee guida che possano aiutare il progettista a sfruttarne le dinamiche creando nuove opportunità per una comunicazione mirata e consapevole ed infine esemplificare quanto appreso in un’ipotesi di strategia per la comunicazione del terzo capitolo del franchise “Jurassic World” in uscita nel 2020.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Lodi - Reboot - La nostalgia come opportunità progettuale nell'era digitale (2).pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 80.02 MB
Formato Adobe PDF
80.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151925