With the rise and further development of 3D technologies in the 21st century, the jewelry industry has been going through a revolutionary change, including the aspects of design, production, business and communication. By involving 3D approaches into design process, the designers and artists can create with less limitation. In manufacturing aspect, the technologies provide more efficient, energy-saving and flexible options. Accordingly, new business mode has coming into being, i.e. online printing services. And the communication way has as well been changed, with more innovation and imagination involved. In this background of digital movement, designers and artists in this field are adopting this mighty new approach and at the same time, exploring their own unique ways to create, which could be their exclusive language of formation, choices of materials, finish techniques and combination of machine-made and handmade.

Con l'ascesa e l'ulteriore sviluppo delle tecnologie 3D nel 21 ° secolo, l'industria dei gioielli ha subito un cambiamento rivoluzionario, compresi gli aspetti di design, produzione, affari e comunicazione. Coinvolgendo gli approcci 3D nel processo di progettazione, i designer e gli artisti possono creare con meno limitazioni. Il design computazionale offre una gamma più ampia di possibilità per modellare un modulo nel modo più complicato. Nell'aspetto manifatturiero, le tecnologie offrono opzioni più efficienti, con meno energia, e flessibili. Le tecnologie di produzione additiva sono, in generale, riconosciute come stampa 3D e consentono un nuovo modo rivoluzionario di concepire, progettare e produrre. Di conseguenza, è nata una nuova modalità commerciale, ad esempio servizi di stampa online. E anche il modo di comunicare è stato cambiato, coinvolgendo più innovazione e immaginazione. In questo contesto di movimento digitale, designer e artisti in questo campo stanno adottando questo nuovo e potente approccio e allo stesso tempo, esplorando i loro modi unici di creare, che potrebbero essere il loro linguaggio esclusivo di formazione, scelte di materiali, tecniche di finitura e combinazione di fatto a macchina e fatto a mano.

Broadened horizon : profound development in the jewelry industry with 3D printing

TANG, YUANFANG
2018/2019

Abstract

With the rise and further development of 3D technologies in the 21st century, the jewelry industry has been going through a revolutionary change, including the aspects of design, production, business and communication. By involving 3D approaches into design process, the designers and artists can create with less limitation. In manufacturing aspect, the technologies provide more efficient, energy-saving and flexible options. Accordingly, new business mode has coming into being, i.e. online printing services. And the communication way has as well been changed, with more innovation and imagination involved. In this background of digital movement, designers and artists in this field are adopting this mighty new approach and at the same time, exploring their own unique ways to create, which could be their exclusive language of formation, choices of materials, finish techniques and combination of machine-made and handmade.
BORBONI, ELISA
TESTA, SUSANNA
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2019
2018/2019
Con l'ascesa e l'ulteriore sviluppo delle tecnologie 3D nel 21 ° secolo, l'industria dei gioielli ha subito un cambiamento rivoluzionario, compresi gli aspetti di design, produzione, affari e comunicazione. Coinvolgendo gli approcci 3D nel processo di progettazione, i designer e gli artisti possono creare con meno limitazioni. Il design computazionale offre una gamma più ampia di possibilità per modellare un modulo nel modo più complicato. Nell'aspetto manifatturiero, le tecnologie offrono opzioni più efficienti, con meno energia, e flessibili. Le tecnologie di produzione additiva sono, in generale, riconosciute come stampa 3D e consentono un nuovo modo rivoluzionario di concepire, progettare e produrre. Di conseguenza, è nata una nuova modalità commerciale, ad esempio servizi di stampa online. E anche il modo di comunicare è stato cambiato, coinvolgendo più innovazione e immaginazione. In questo contesto di movimento digitale, designer e artisti in questo campo stanno adottando questo nuovo e potente approccio e allo stesso tempo, esplorando i loro modi unici di creare, che potrebbero essere il loro linguaggio esclusivo di formazione, scelte di materiali, tecniche di finitura e combinazione di fatto a macchina e fatto a mano.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Tang.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis complete
Dimensione 74.92 MB
Formato Adobe PDF
74.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151962