Let us allow ourselves the opportunity to experiment, through voluntary and calculated gestures, the possibility of altering our daily lives. Let us give ourselves the opportunity to study new perspectives, to activate breaking moments able to open new points of view on a known reality. The research creates a path dedicated to the desire to find new looks on everyday objects, environments and situations. Thnks to sabotage, a path is established to reawaken the capacity to be amazed in the face of everyday routine. They are conscious acts, meticulously designed and designed to rekindle attention to known contexts.

Concediamoci l’opportunità di sperimentare, attraverso gesti volontari e calcolati, la possibilità di alterare la nostra quotidianità. Regaliamoci l’occasione di studiare nuove prospettive, di attivare momenti di rottura in grado di aprire nuovi punti di vista su una realtà conosciuta. La ricerca crea un percorso dedicato alla volontà di trovare nuovi sguardi su oggetti, ambienti e situazioni quotidiane. Attraverso sabotaggi e depistaggi si stabilisce un cammino per risvegliare la capacità di stupirsi di fronte a quotidianità scontate. Sono atti consapevoli, gesti meticolosamente progettati e studiati per riaccendere l’attenzione verso contesti conosciuti.

Depistaggi. Percezioni provocate

NAVA, SOFIA
2019/2020

Abstract

Let us allow ourselves the opportunity to experiment, through voluntary and calculated gestures, the possibility of altering our daily lives. Let us give ourselves the opportunity to study new perspectives, to activate breaking moments able to open new points of view on a known reality. The research creates a path dedicated to the desire to find new looks on everyday objects, environments and situations. Thnks to sabotage, a path is established to reawaken the capacity to be amazed in the face of everyday routine. They are conscious acts, meticulously designed and designed to rekindle attention to known contexts.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2019
2019/2020
Concediamoci l’opportunità di sperimentare, attraverso gesti volontari e calcolati, la possibilità di alterare la nostra quotidianità. Regaliamoci l’occasione di studiare nuove prospettive, di attivare momenti di rottura in grado di aprire nuovi punti di vista su una realtà conosciuta. La ricerca crea un percorso dedicato alla volontà di trovare nuovi sguardi su oggetti, ambienti e situazioni quotidiane. Attraverso sabotaggi e depistaggi si stabilisce un cammino per risvegliare la capacità di stupirsi di fronte a quotidianità scontate. Sono atti consapevoli, gesti meticolosamente progettati e studiati per riaccendere l’attenzione verso contesti conosciuti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Nava Sofia_ricerca.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo tesi
Dimensione 6.72 MB
Formato Adobe PDF
6.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Nava Sofia_catalogo progetto.pdf

Open Access dal 06/12/2020

Descrizione: catalogo progetto
Dimensione 367.31 kB
Formato Adobe PDF
367.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151985