A new era is emerging in the airport sector, changing the way terminal building is managed and providing a unique experience in the near future. The main aim of this research is to improve and develop the various innovative services that make a passenger journey pleasurable, with an exclusive experience. All the topics developed in this dissertation are aimed to illustrate the various elements that affect the real estate sector about aviation transport, so it covers the history of airports, about their evolution, airport organizational authority, airport facilities, types of airport ownership, management systems of an airport, aiport concessions, services of an airport and their revenues, service level agreement of the airport and their key performance indicators. The study of the Italian company SEA and the Indian group GMR is carried out in order to properly understand the current trend of the airport market, particularly with regard to aviation and non-aeronautical revenues. The thesis discusses the idea of using different services within an airport to minimize passenger time during airport checks in order to spend more time exploring the terminal and its commercial activities. For this purpose, we concentrated on how to enhance non-aeronautical amenities both in terms of customer satisfaction and financial growth by introducing a range of facilities, including an innovative baggage handling system, faster check-in services and new types of commercial services within the airport terminal. The final results shows that, despite the profits deriving from aeronautical activities are still the most consistent part of total revenues, in the near future non-aviation revenues place a crucial role in the airport revenues.

Una nuova era nel settore aeroportuale sta nascendo, cambiando sia il modo di gestire il terminal sia offrendo un’esperienza unica nel prossimo futuro. Lo scopo principale di questa ricerca è ottimizzare e sviluppare diversi servizi innovativi, che possano rendere piacevole il viaggio dei passeggeri tramite esperienze esclusive. Tutti gli argomenti trattati in questa tesi sono mirati ad illustrare i vari elementi che interessano il settore immobiliare riguardante il trasporto aereo, partendo dalla storia degli aeroporti e la loro evoluzione nel tempo, continuando con gli enti organizzativi aerei, le strutture aeroportuali, tipologie di proprietà aeroportuali, sistemi di gestione degli stessi, concessione aeroportuali, servizi forniti con i conseguenti ricavi e i service level agreement di un aeroporto e i loro key performance indicator. Per capire nel modo corretto l’attuale trend economico di un aeroporto, riguardante in particolare i ricavi aeronautici e non, è stata effettuata un’analisi della società italiana SEA e del gruppo indiano GMR. La tesi esplora la possibilità di usare diversi servizi all’interno di un aeroporto per ridurre il tempo dei viaggiatori durante le fasi di controllo, al fine di spendere più tempo nel terminal e nelle sue attività commerciali. Per tale scopo, ci siamo concentrati su come i servizi non aeronautici possono essere migliorati sia in termini di soddisfazione per i clienti sia in termini di crescita economica, introducendo una varietà di servizi che includono un innovativo sistema di movimentazione bagagli, check-in più veloci e nuove tipologie di servizi commerciali all’interno del terminal aeroportuale. I risultati finali mostrano che, nonostante i profitti derivanti dalle attività aeronautiche siano tutt’oggi la parte più consistente nei ricavi totali, nel prossimo futuro i ricavi non aeronautici avranno un ruolo cruciale nel bilancio finanziario degli aeroporti.

Development of real estate of airport. A focus on non-aviation revenues

RICOTTA, STEFANO;VENIGALLA, NAGA SRI NIKHIL
2018/2019

Abstract

A new era is emerging in the airport sector, changing the way terminal building is managed and providing a unique experience in the near future. The main aim of this research is to improve and develop the various innovative services that make a passenger journey pleasurable, with an exclusive experience. All the topics developed in this dissertation are aimed to illustrate the various elements that affect the real estate sector about aviation transport, so it covers the history of airports, about their evolution, airport organizational authority, airport facilities, types of airport ownership, management systems of an airport, aiport concessions, services of an airport and their revenues, service level agreement of the airport and their key performance indicators. The study of the Italian company SEA and the Indian group GMR is carried out in order to properly understand the current trend of the airport market, particularly with regard to aviation and non-aeronautical revenues. The thesis discusses the idea of using different services within an airport to minimize passenger time during airport checks in order to spend more time exploring the terminal and its commercial activities. For this purpose, we concentrated on how to enhance non-aeronautical amenities both in terms of customer satisfaction and financial growth by introducing a range of facilities, including an innovative baggage handling system, faster check-in services and new types of commercial services within the airport terminal. The final results shows that, despite the profits deriving from aeronautical activities are still the most consistent part of total revenues, in the near future non-aviation revenues place a crucial role in the airport revenues.
CELANI, ALBERTO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
Una nuova era nel settore aeroportuale sta nascendo, cambiando sia il modo di gestire il terminal sia offrendo un’esperienza unica nel prossimo futuro. Lo scopo principale di questa ricerca è ottimizzare e sviluppare diversi servizi innovativi, che possano rendere piacevole il viaggio dei passeggeri tramite esperienze esclusive. Tutti gli argomenti trattati in questa tesi sono mirati ad illustrare i vari elementi che interessano il settore immobiliare riguardante il trasporto aereo, partendo dalla storia degli aeroporti e la loro evoluzione nel tempo, continuando con gli enti organizzativi aerei, le strutture aeroportuali, tipologie di proprietà aeroportuali, sistemi di gestione degli stessi, concessione aeroportuali, servizi forniti con i conseguenti ricavi e i service level agreement di un aeroporto e i loro key performance indicator. Per capire nel modo corretto l’attuale trend economico di un aeroporto, riguardante in particolare i ricavi aeronautici e non, è stata effettuata un’analisi della società italiana SEA e del gruppo indiano GMR. La tesi esplora la possibilità di usare diversi servizi all’interno di un aeroporto per ridurre il tempo dei viaggiatori durante le fasi di controllo, al fine di spendere più tempo nel terminal e nelle sue attività commerciali. Per tale scopo, ci siamo concentrati su come i servizi non aeronautici possono essere migliorati sia in termini di soddisfazione per i clienti sia in termini di crescita economica, introducendo una varietà di servizi che includono un innovativo sistema di movimentazione bagagli, check-in più veloci e nuove tipologie di servizi commerciali all’interno del terminal aeroportuale. I risultati finali mostrano che, nonostante i profitti derivanti dalle attività aeronautiche siano tutt’oggi la parte più consistente nei ricavi totali, nel prossimo futuro i ricavi non aeronautici avranno un ruolo cruciale nel bilancio finanziario degli aeroporti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Ricotta_Venigalla.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2020

Descrizione: Development of real estate of airport. A focus on non-aviation revenues
Dimensione 2.67 MB
Formato Adobe PDF
2.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152328