Today, digital disruption is all-pervasive, with technology integrated into our everyday lives. Digital innovation is changing economies and markets, reinventing the way business is done in all industries across the globe. The level of technology advancement organizations are facing today is like the industrial revolution of the early 1900s – and it’s accelerating our businesses and operating models. No industry is untouched. Some have been impacted immediately, and others, such as real estate, are just now feeling the profound influence of the digital transformation that has been taking place over the past two decades. So the thesis investigates the influence of the digital transformation on the real estate sector, in particular the rise phenomena of the sharing economy, including also companies leaders embracing innovative business models in order to offer better services to customers in Real Estate industry, such as housing, coworking and retail sectors that have the opportunity to use a this digitalization of the real estate industry to drive change within their organization. This opportunity is available for both private and public sector organizations that can re-think how and where they operate their real estate and business. This isn't a flimsy idea, or a short-term trend, but a powerful cultural and economic force reinventing how we work, shop and live.

Oggi, la trasformazione digitale è onnipresente, con la tecnologia integrata nella nostra vita quotidiana. L'innovazione digitale sta cambiando economie e mercati, reinventando il modo di fare business in tutti i settori in tutto il mondo. Il livello di progresso tecnologico che le organizzazioni stanno affrontando oggi è come la rivoluzione industriale dei primi del 1900 - e sta accelerando le nostre attività e i nostri modelli operativi. Nessun settore è rimasto intatto. Alcuni sono stati immediatamente colpiti e altri, come il settore immobiliare, proprio ora stanno avvertendo la profonda influenza della trasformazione digitale che ha avuto luogo negli ultimi due decenni. La tesi indaga l'influenza della trasformazione digitale sul settore immobiliare, in particolare i fenomeni in aumento dell'economia della condivisione, compresi anche i leader delle aziende che abbracciano modelli di business innovativi al fine di offrire servizi migliori ai clienti nel settore immobiliare, come l'edilizia abitativa , settori di coworking e vendita al dettaglio che hanno l'opportunità di utilizzare questa digitalizzazione del settore immobiliare per guidare il cambiamento all'interno della propria organizzazione. Questa opportunità è disponibile sia per le organizzazioni del settore privato sia per quelle del settore pubblico che possono ripensare a come e dove operano le loro proprietà immobiliari e commerciali. Questa non è un'idea fragile o una tendenza a breve termine, ma una potente forza culturale ed economica che reinventa il modo in cui lavoriamo, facciamo acquisti e viviamo.

Sharing economy. Innovative business models to create value without limits to growth

MORACE, MARTINA
2018/2019

Abstract

Today, digital disruption is all-pervasive, with technology integrated into our everyday lives. Digital innovation is changing economies and markets, reinventing the way business is done in all industries across the globe. The level of technology advancement organizations are facing today is like the industrial revolution of the early 1900s – and it’s accelerating our businesses and operating models. No industry is untouched. Some have been impacted immediately, and others, such as real estate, are just now feeling the profound influence of the digital transformation that has been taking place over the past two decades. So the thesis investigates the influence of the digital transformation on the real estate sector, in particular the rise phenomena of the sharing economy, including also companies leaders embracing innovative business models in order to offer better services to customers in Real Estate industry, such as housing, coworking and retail sectors that have the opportunity to use a this digitalization of the real estate industry to drive change within their organization. This opportunity is available for both private and public sector organizations that can re-think how and where they operate their real estate and business. This isn't a flimsy idea, or a short-term trend, but a powerful cultural and economic force reinventing how we work, shop and live.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
Oggi, la trasformazione digitale è onnipresente, con la tecnologia integrata nella nostra vita quotidiana. L'innovazione digitale sta cambiando economie e mercati, reinventando il modo di fare business in tutti i settori in tutto il mondo. Il livello di progresso tecnologico che le organizzazioni stanno affrontando oggi è come la rivoluzione industriale dei primi del 1900 - e sta accelerando le nostre attività e i nostri modelli operativi. Nessun settore è rimasto intatto. Alcuni sono stati immediatamente colpiti e altri, come il settore immobiliare, proprio ora stanno avvertendo la profonda influenza della trasformazione digitale che ha avuto luogo negli ultimi due decenni. La tesi indaga l'influenza della trasformazione digitale sul settore immobiliare, in particolare i fenomeni in aumento dell'economia della condivisione, compresi anche i leader delle aziende che abbracciano modelli di business innovativi al fine di offrire servizi migliori ai clienti nel settore immobiliare, come l'edilizia abitativa , settori di coworking e vendita al dettaglio che hanno l'opportunità di utilizzare questa digitalizzazione del settore immobiliare per guidare il cambiamento all'interno della propria organizzazione. Questa opportunità è disponibile sia per le organizzazioni del settore privato sia per quelle del settore pubblico che possono ripensare a come e dove operano le loro proprietà immobiliari e commerciali. Questa non è un'idea fragile o una tendenza a breve termine, ma una potente forza culturale ed economica che reinventa il modo in cui lavoriamo, facciamo acquisti e viviamo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
attachments.pdf

non accessibile

Descrizione: Attachments della tesi
Dimensione 616.49 kB
Formato Adobe PDF
616.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tesi Martina Morace - 2019.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 11.09 MB
Formato Adobe PDF
11.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152333