Posada is a small town in the province of Nuoro, on the north-east coast of Sardinia. Its distinctive feature is the presence of diverse natural and man-made elements that interact to offer picturesque views. Aiming to enhance this interaction, the design proposal finds its place between the coast and San Giovanni, a district of summer houses, four kilometres away from Posada. Here, where coasts intertwine with natural and urban elements, a new attractive centre that promotes sustainable and responsible tourism has been designed. Sand dunes, slim maritime pines and wetlands are home to the new environmental education centre of the Tepilora Natural Park, named Casa del Parco, a new hybrid camping and many food and wine activities. The ultimate goal of this project is to let everyone live the area whenever they want throughout the year, or at least from spring to autumn, to overcome tourism seasonality. But also, to let everyone know that the charm of Posada does not only lie in its beaches.
Posada, un piccolo comune sulla costa sarda nord-orientale in provincia di Nuoro, è caratterizzata dalla coesistenza al suo interno di elementi naturali e antropici diversi tra loro e in grado di generare un sistema di relazioni che dà vita a paesaggi suggestivi. La proposta progettuale si inserisce tra il quartiere di San Giovanni, costituito da seconde case e situato a 4 km da Posada, e la costa e ha l’obiettivo di valorizzare il sistema di relazioni esistenti. Nel luogo in cui gli aspetti costiero-balneari si fondono con quelli naturalistici e quelli urbani, si propone un nuovo polo attrattivo per un turismo consapevole e sostenibile. In questo luogo, tra dune di sabbia, pini marittimi alti e snelli e la foce del Rio Posada, trovano dimora la Casa del Parco di Tepilora con tutte le sue attività di educazione ambientale, una nuova struttura ricettiva ibrida, tra campeggio e glamping, e nuove attività legate all’enogastronomia. Il fine di questo intervento progettuale è far vivere l’area tutto il giorno tutto l’anno, o almeno dalla primavera all’autunno, destagionalizzare il più possibile il turismo e far conoscere che la parte affascinante di Posada non finisce con la linea della battigia delle sue spiagge.
TE.MA. Tra terra e mare. Un nuovo turismo per Posada : il progetto della Casa del Parco di Tepilora e di una nuova struttura ricettiva
PUGLIANO, LUCA;BUSONI, ELENA;CARNELLI, MARTINA
2018/2019
Abstract
Posada is a small town in the province of Nuoro, on the north-east coast of Sardinia. Its distinctive feature is the presence of diverse natural and man-made elements that interact to offer picturesque views. Aiming to enhance this interaction, the design proposal finds its place between the coast and San Giovanni, a district of summer houses, four kilometres away from Posada. Here, where coasts intertwine with natural and urban elements, a new attractive centre that promotes sustainable and responsible tourism has been designed. Sand dunes, slim maritime pines and wetlands are home to the new environmental education centre of the Tepilora Natural Park, named Casa del Parco, a new hybrid camping and many food and wine activities. The ultimate goal of this project is to let everyone live the area whenever they want throughout the year, or at least from spring to autumn, to overcome tourism seasonality. But also, to let everyone know that the charm of Posada does not only lie in its beaches.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_01.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola analisi PAI
Dimensione
73.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
73.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_02.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 1
Dimensione
49.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
49.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_03.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 2
Dimensione
29.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_04.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 3
Dimensione
72.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
72.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_06.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 5
Dimensione
6.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_07.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 6
Dimensione
37.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
37.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_09.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 8
Dimensione
8.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_10.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 9
Dimensione
68.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
68.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_12.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 11
Dimensione
2.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_13.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 12
Dimensione
9.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
77.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
77.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_05.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 4
Dimensione
6.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_08.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 7
Dimensione
4.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Busoni_Carnelli_Pugliano_11.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Tavola 10
Dimensione
8.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/152390