The goal of the project was to create a connection not only physical, but also cultural and social, between the historic city of Sesto San Giovanni and the new neighborhood that is emerging in the Ex Falck Area. This area is also the subject of urban renewal; in there will be born the City of Health with the union of the Cancer Institute and the neurological Institute Besta, designed by Renzo Piano, but also a large urban park. The project therefore fits into an area strongly interested in redemption, it is a blank page on which it is possible to write a new and modern story, mainly defined by the new activities that will be started there. The main themes of this renewal are health and sport. Our project idea is in line with this vision, it sews the two morphologically very distinct strips of urban territory, which are looking for a meeting point, and which coincides with the new social center we designed. The ice palace, a large hall, with the access facing the train station, communicates with the city in movement. While the multipurpose center, with swimming pools, gyms, climbing hall and SPA, is more easily related to the urban park space, where the center is inserted but also interacts through different sports activities. The result of this combination is a unique system, which also comes together thanks to the interpretation of their material and structural conception. The large pillars, statuesque and monumental symbol of the center, mark the complexity of the plant and become a landmark of the place.

L’obiettivo fondamentale del progetto è stato quello di creare un legame di connessione e avvicinamento non solo fisico, ma anche culturale e sociale, fra la città storica di Sesto San Giovanni e il nuovo quartiere che si va delineando nell’Ex Area Falck. Anch’essa è infatti oggetto di rinnovazione urbana; lì vi nascerà la Città della Salute con l’unione dell’Istituto dei Tumori e il neurologico Besta, su progetto di Renzo Piano, ma anche un grande parco urbano. Il progetto si inserisce quindi in un’area fortemente interessata dalla volontà di riscatto, essa è una pagina bianca su cui è possibile scrivere un nuovo e moderno racconto, definito principalmente dalle nuove attività che vi si andranno ad avviare. Temi principali di questo rinnovamento sono la salute e lo sport. La nostra idea progettuale è in linea con questa visione, cuce i due lembi di territorio urbano morfologicamente molto distinti, che cercano un punto di incontro, e il quale coincide con il centro di nuova socialità da noi progettato. Il palazzo del ghiaccio, una grande aula, con accesso rivolto verso la stazione ferroviaria, dialoga con la città in movimento. Mentre il centro polifunzionale, con le piscine, le palestre, la sala dell’arrampicata e la SPA, si rapporta più facilmente con lo spazio del parco urbano, nel quale il centro va a inserirsi ma anche a interagirci tramite diverse attività sportive. Il risultato di questa combinazione è quello di un sistema unico, che va a unirsi anche grazie all’interpretazione della loro concezione materica e strutturale. I grandi pilastri, simbolo statuario e monumentale del centro, scandiscono la complessità dell’impianto e diventano landmark del luogo.

Nuovo centro sportivo Sesto San Giovanni

BICAKU, ERSILA;SANNA, FEDERICA;CIGEROGLU, AYSE
2018/2019

Abstract

The goal of the project was to create a connection not only physical, but also cultural and social, between the historic city of Sesto San Giovanni and the new neighborhood that is emerging in the Ex Falck Area. This area is also the subject of urban renewal; in there will be born the City of Health with the union of the Cancer Institute and the neurological Institute Besta, designed by Renzo Piano, but also a large urban park. The project therefore fits into an area strongly interested in redemption, it is a blank page on which it is possible to write a new and modern story, mainly defined by the new activities that will be started there. The main themes of this renewal are health and sport. Our project idea is in line with this vision, it sews the two morphologically very distinct strips of urban territory, which are looking for a meeting point, and which coincides with the new social center we designed. The ice palace, a large hall, with the access facing the train station, communicates with the city in movement. While the multipurpose center, with swimming pools, gyms, climbing hall and SPA, is more easily related to the urban park space, where the center is inserted but also interacts through different sports activities. The result of this combination is a unique system, which also comes together thanks to the interpretation of their material and structural conception. The large pillars, statuesque and monumental symbol of the center, mark the complexity of the plant and become a landmark of the place.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
17-dic-2019
2018/2019
L’obiettivo fondamentale del progetto è stato quello di creare un legame di connessione e avvicinamento non solo fisico, ma anche culturale e sociale, fra la città storica di Sesto San Giovanni e il nuovo quartiere che si va delineando nell’Ex Area Falck. Anch’essa è infatti oggetto di rinnovazione urbana; lì vi nascerà la Città della Salute con l’unione dell’Istituto dei Tumori e il neurologico Besta, su progetto di Renzo Piano, ma anche un grande parco urbano. Il progetto si inserisce quindi in un’area fortemente interessata dalla volontà di riscatto, essa è una pagina bianca su cui è possibile scrivere un nuovo e moderno racconto, definito principalmente dalle nuove attività che vi si andranno ad avviare. Temi principali di questo rinnovamento sono la salute e lo sport. La nostra idea progettuale è in linea con questa visione, cuce i due lembi di territorio urbano morfologicamente molto distinti, che cercano un punto di incontro, e il quale coincide con il centro di nuova socialità da noi progettato. Il palazzo del ghiaccio, una grande aula, con accesso rivolto verso la stazione ferroviaria, dialoga con la città in movimento. Mentre il centro polifunzionale, con le piscine, le palestre, la sala dell’arrampicata e la SPA, si rapporta più facilmente con lo spazio del parco urbano, nel quale il centro va a inserirsi ma anche a interagirci tramite diverse attività sportive. Il risultato di questa combinazione è quello di un sistema unico, che va a unirsi anche grazie all’interpretazione della loro concezione materica e strutturale. I grandi pilastri, simbolo statuario e monumentale del centro, scandiscono la complessità dell’impianto e diventano landmark del luogo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 176.21 MB
Formato Adobe PDF
176.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione materiali
Dimensione 18.39 MB
Formato Adobe PDF
18.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione strutturale
Dimensione 8.43 MB
Formato Adobe PDF
8.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione impiantistica
Dimensione 3.48 MB
Formato Adobe PDF
3.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 01
Dimensione 12.62 MB
Formato Adobe PDF
12.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 02
Dimensione 186.94 MB
Formato Adobe PDF
186.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 03
Dimensione 27 MB
Formato Adobe PDF
27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 04
Dimensione 59.43 MB
Formato Adobe PDF
59.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 05
Dimensione 30.94 MB
Formato Adobe PDF
30.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 06
Dimensione 17.65 MB
Formato Adobe PDF
17.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 07
Dimensione 7.62 MB
Formato Adobe PDF
7.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 08
Dimensione 10.24 MB
Formato Adobe PDF
10.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 09
Dimensione 10.54 MB
Formato Adobe PDF
10.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 889.97 kB
Formato Adobe PDF
889.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 12
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 22.82 MB
Formato Adobe PDF
22.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 14
Dimensione 9.18 MB
Formato Adobe PDF
9.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_15.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 15
Dimensione 995.29 kB
Formato Adobe PDF
995.29 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_16.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 16
Dimensione 555.26 kB
Formato Adobe PDF
555.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_Tavola_17.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola 17
Dimensione 927 kB
Formato Adobe PDF
927 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Bicaku_Cigeroglu_Sanna_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione tecnologica
Dimensione 25.93 MB
Formato Adobe PDF
25.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152407