Sesto San Giovanni, scenography of the new sports centre and protagonist of this thesis, may appear like a chaotic place, fruit of a dense and complex history. However, the enormous potential of this satellite area of northern Milan, with its marked identity, is evident. Moreover, thanks to the recent urban renewal project still in progress, it will become the future fulcrum of development of the multi - faceted province. The sports centre project starts from this colourful artist's palette with a swimming centre, a wellness and fitness centre as well as a sports hall, with a dual function of both ice arena and pole of international events. The complex is divided volumetrically in three independent structures, which are discernible, on a material and compositional level, as a single system that fits in the pre-existing urban context. Its aim is the reconnection and completion of a fragmentary existing through a careful and precise study of the surrounding spaces and volumes. The sports complex opens physically towards the infrastructural node of the railway as a symbolic spectators reception, guiding the pedestrian flow - first with the sports hall, and then with the fitness centre and the swimming centre - along Viale Gramsci and making space for a square bordered by a continuous perspective generated by the reciprocal orientation of the three buildings. Moreover, they present themselves as visual guides and physical connections between the urban greens and large metropolitan parks. The project wants to give ample breadth to the dense residential city and embodies, both conceptually and physically, a bridge between the historical city conceived on a human scale and the giants of a past now forgotten beyond the railway line, ashes of an ancient Sesto San Giovanni, but symbol of rebirth for a future Sesto San Giovanni.
Sesto San Giovanni, quinta scenica del nuovo centro sportivo protagonista di questa tesi, può apparire agli occhi di un veloce sguardo come un caotico luogo frutto di una storia densa e complessa. Osservando con più attenzione, invece, traspare dallo stesso l'enorme potenzialità di un'area satellite del nord Milanese, con una sua marcata identità, e che grazie al recente progetto di rinnovamento urbano tutt’ora in atto, diventerà futuro fulcro di sviluppo della poliedrica provincia. Proprio da questa colorata tavolozza d'artista prende le mosse il progetto del polo sportivo comprendente un centro natatorio, un centro benessere e fitness ed un palazzetto dello sport, con duplice funzione di arena del ghiaccio e polo di eventi di rilevanza internazionale. Volumetricamente, il complesso si articola in tre strutture indipendenti, leggibili però a livello materico e compositivo come un unico sistema che si inserisce nel contesto urbano preesistente attraverso un attento e preciso studio degli spazi circostanti, del loro tessuto e delle loro volumetrie; con profonda attenzione, attraverso una scansione di pieni e vuoti e di percorsi connettivi continui, va ad innestarsi come occasione di riconnessione e completamento di un’esistente frammentario. Il complesso sportivo si apre fisicamente verso il nodo infrastrutturale della ferrovia a simbolico accoglimento degli spettatori, guidando il flusso pedonale - prima con il palazzetto dello sport, e a seguire con il centro fitness e quello natatorio - lungo Viale Gramsci e lasciando spazio ad una piazza-giardino delimitata su tre lati da una continua quinta prospettica generata dal reciproco orientamento dei tre edifici e delle loro facciate vetrate, proponendosi come guide visuali e collegamenti fisici tra i verdi sportivi cittadini e i grandi parchi urbani. Il progetto va così a restituire ampio respiro alla fitta Sesto residenziale e incarna, sia concettualmente che fisicamente, un ponte tra la città storica concepita a misura d’uomo e i giganti di un passato ormai dimenticato oltre la ferrovia, ceneri di una Sesto San Giovanni antica, ma simbolo di rinascita per una Sesto San Giovanni futura.
Landmark tra passato e futuro. Il nuovo centro sportivo a Sesto San Giovanni
GALIMBERTI, SARA;ROSSI, ELEONORA;ZHAN, ANQI
2018/2019
Abstract
Sesto San Giovanni, scenography of the new sports centre and protagonist of this thesis, may appear like a chaotic place, fruit of a dense and complex history. However, the enormous potential of this satellite area of northern Milan, with its marked identity, is evident. Moreover, thanks to the recent urban renewal project still in progress, it will become the future fulcrum of development of the multi - faceted province. The sports centre project starts from this colourful artist's palette with a swimming centre, a wellness and fitness centre as well as a sports hall, with a dual function of both ice arena and pole of international events. The complex is divided volumetrically in three independent structures, which are discernible, on a material and compositional level, as a single system that fits in the pre-existing urban context. Its aim is the reconnection and completion of a fragmentary existing through a careful and precise study of the surrounding spaces and volumes. The sports complex opens physically towards the infrastructural node of the railway as a symbolic spectators reception, guiding the pedestrian flow - first with the sports hall, and then with the fitness centre and the swimming centre - along Viale Gramsci and making space for a square bordered by a continuous perspective generated by the reciprocal orientation of the three buildings. Moreover, they present themselves as visual guides and physical connections between the urban greens and large metropolitan parks. The project wants to give ample breadth to the dense residential city and embodies, both conceptually and physically, a bridge between the historical city conceived on a human scale and the giants of a past now forgotten beyond the railway line, ashes of an ancient Sesto San Giovanni, but symbol of rebirth for a future Sesto San Giovanni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi_allegati tecnici
Dimensione
39.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_1
Dimensione
32.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_2
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_3
Dimensione
20.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_4
Dimensione
17.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_5
Dimensione
7.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_6
Dimensione
11.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_7
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_8
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_9
Dimensione
3.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_10
Dimensione
63.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
63.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_12.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_11
Dimensione
11.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_13.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_12
Dimensione
13.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_14.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_13
Dimensione
939.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
939.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_15.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_14
Dimensione
7.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_16.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_15
Dimensione
32.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
32.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_17.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_16
Dimensione
10.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_18.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_17
Dimensione
4.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_19.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_18
Dimensione
964.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
964.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_20.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_19
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_21.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_20
Dimensione
12.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2019_12_Galimberti_Rossi_Zhan_22.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto_21
Dimensione
8.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/152408