With the rapid development of radio technology, the radio service keeps on making headway, and the application of frequency bands are growing, picking up the radio management and monitoring work are more and more complicated. In this paper, the structure and function of the mobile antenna were discussed and studied. The antenna theory and the current structural design methods and techniques of various monitoring antennas were used for designing and improving the frequency range covered by the radio monitoring station in Lombardy. The communication between multiple relay antennas and mobile base stations compared the advantages and disadvantages of the MATLAB” RF propagation tool” and Radio Mobile. In addition, the predictions obtained with two numerical prediction models are compared and analyzed. The environment considered in the paper was outdoor rural circumstance and the frequency band UHF.

Con il rapido sviluppo della tecnologia radio, il servizio radio continua a fare progressi e l'applicazione delle bande di frequenza sta crescendo, la raccolta della gestione della radio e il lavoro di monitoraggio sono sempre più complicati. In questo documento, la struttura e la funzione dell'antenna mobile sono state discusse e studiate. La teoria dell'antenna e gli attuali metodi e tecniche di progettazione strutturale di varie antenne di monitoraggio sono stati utilizzati per progettare e migliorare la gamma di frequenza coperta dalla stazione di monitoraggio radio in Lombardia. La comunicazione tra più antenne a relè e stazioni base mobili ha confrontato i vantaggi e gli svantaggi dello "strumento di propagazione RF" MATLAB e di Radio Mobile. Inoltre, le previsioni ottenute con due modelli numerici di previsione vengono confrontate e analizzate. L'ambiente considerato nel documento era circostanza rurale esterna e la banda di frequenza UHF.

Radiowave propagation in rural areas : comparison between numerical prediction models

DONG, CHENXI
2019/2020

Abstract

With the rapid development of radio technology, the radio service keeps on making headway, and the application of frequency bands are growing, picking up the radio management and monitoring work are more and more complicated. In this paper, the structure and function of the mobile antenna were discussed and studied. The antenna theory and the current structural design methods and techniques of various monitoring antennas were used for designing and improving the frequency range covered by the radio monitoring station in Lombardy. The communication between multiple relay antennas and mobile base stations compared the advantages and disadvantages of the MATLAB” RF propagation tool” and Radio Mobile. In addition, the predictions obtained with two numerical prediction models are compared and analyzed. The environment considered in the paper was outdoor rural circumstance and the frequency band UHF.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2019/2020
Con il rapido sviluppo della tecnologia radio, il servizio radio continua a fare progressi e l'applicazione delle bande di frequenza sta crescendo, la raccolta della gestione della radio e il lavoro di monitoraggio sono sempre più complicati. In questo documento, la struttura e la funzione dell'antenna mobile sono state discusse e studiate. La teoria dell'antenna e gli attuali metodi e tecniche di progettazione strutturale di varie antenne di monitoraggio sono stati utilizzati per progettare e migliorare la gamma di frequenza coperta dalla stazione di monitoraggio radio in Lombardia. La comunicazione tra più antenne a relè e stazioni base mobili ha confrontato i vantaggi e gli svantaggi dello "strumento di propagazione RF" MATLAB e di Radio Mobile. Inoltre, le previsioni ottenute con due modelli numerici di previsione vengono confrontate e analizzate. L'ambiente considerato nel documento era circostanza rurale esterna e la banda di frequenza UHF.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis——DONG CHENXI.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: thesis text; project drawing
Dimensione 4.97 MB
Formato Adobe PDF
4.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152505