At present, there are a lot of advancements for the physically dis- abled. Despite of their disability, they can perform almost every activity by themselves as like every other normal human being with the aid of dif- ferent equipment. One such activity is traveling on water by boats. The transfer of a lower limb disabled individual with his/her wheelchair to a boat is the main point of proposal in this thesis. Safety of the person and accuracy of the manoeuvre are taken into consideration. The methodology and relevant design procedures followed in designing the machine are dis- cussed in detail in the following chapters. Based on the amount of usage, the demand and the number of people who will use the equipment, the idea of designing a machine which can be installed near the water body (as in this case, a deck by the lakeside) is adopted. This machine can be made available for people by charging a small token fee for the usage. All people who are retained on wheelchairs wouldn't prefer to buy a commer- cialized product for this particular purpose at a higher price. Considering the safety of the person, making a portable equipment seems a bit more complex and expensive. To manufacture a machine which has a lower demand at a low cost was another consideration. Using the mechanical components, putting it together to obtain the desired mechanism was the motive and the half scale prototype has also been built for checking the feasibility and reliability of the product. Checking the parameters for assembly like size, dimensions and tol- erances, it is understandable that the nal model will have a longer de- velopment period. The initial stage of the product development has also been carried out in this thesis where we have 3D printed the individual components, checked for the clearance and tolerances and then assembled. Actuation techniques and other automated techniques can be included on the further stages of product development. The current thesis discusses completely on a failure safe mechanical design and prototyping to check for the for possible assembly problems.

Al giorno d'oggi, numerose soluzioni tecnologiche possono essere adot- tate per coadiuvare persone con disabilit nello svolgimento delle loro at- tivit a. Infatti, nonostante la loro disabilit a, l'ausilio di opportuni strumenti e attrezzature permette loro di svolgere in totale indipendenza quasi tutte le attivit a al pari di ogni altra persona. Una di queste attivit a, che e oggetto di trattazione in questa tesi, riguarda la possibilit a di permet- tere l'accesso a imbarcazioni a persone con disabilit a agli arti inferiori, costrette a muoversi attraverso l'uso di sedia a rotelle. La sicurezza della persona e l'accuratezza della manovra sono prese in considerazione. La metodologia e le procedure pi u rilevanti di design adottate nella proget- tazione dell'attrezzatura sono discusse in dettaglio nei prossimi capitoli. Sulla base dell'utilizzo, della domanda e del numero di persone che si pre- sume utilizzeranno questa attrezzatura, si e sviluppata l'idea di progettare una macchina che possa essere installata in prossimit a dell'acqua (come in questo caso, su un pontile). Questa macchina pu o essere resa disponibile a chiunque con il pagamento di una minima commissione. Persone su sedia a rotelle avrebbero cos possibilit a di evitare di acquistare prodotti presenti in commercio dal prezzo proibitivo. Per massimizzare la sicurezza della persona, la realizzazione di un'attrezzatura portatile pu o essere complessa e costosa. Un'altra considerazione riguarda anche la fattibilit a di realizzare una macchina caratterizzata da bassa domanda a basso prezzo. Usando i componenti meccanici e unendoli per ottenere il meccanico considerato e il motivo base di questo lavoro. Un prototipo e anche stato costruito per veri care la fattibilit a e l'a dabilit del prodotto. Il controllo dei parametri per l'assemblaggio quali dimensioni e toller- anze per la realizzazione del prodotto nito richiede delle tempistiche el- evate. In questa tesi e stata portata avanti la fase iniziale dello sviluppo del prodotto, andando a realizzare mediante stampa 3D i singoli compo- nenti, veri candone i giochi e le tolleranze e assemblandoli. Le tecniche di attuazione e le altre tecniche di automazione possono essere discusse in step successivi di sviluppo del prodotto. La presente tesi discute in maniera esaustiva della progettazione in sicurezza dell'attrezzatura e della sua prototipazione, andando a valutare tutti le possibili problematiche che possono insorgere durante l'assemblaggio.

Design of a setup to transfer lower limb rehab patients along with the wheelchair from the deck to the boat

VISWANATHAN, NITHIN VISWANATH
2018/2019

Abstract

At present, there are a lot of advancements for the physically dis- abled. Despite of their disability, they can perform almost every activity by themselves as like every other normal human being with the aid of dif- ferent equipment. One such activity is traveling on water by boats. The transfer of a lower limb disabled individual with his/her wheelchair to a boat is the main point of proposal in this thesis. Safety of the person and accuracy of the manoeuvre are taken into consideration. The methodology and relevant design procedures followed in designing the machine are dis- cussed in detail in the following chapters. Based on the amount of usage, the demand and the number of people who will use the equipment, the idea of designing a machine which can be installed near the water body (as in this case, a deck by the lakeside) is adopted. This machine can be made available for people by charging a small token fee for the usage. All people who are retained on wheelchairs wouldn't prefer to buy a commer- cialized product for this particular purpose at a higher price. Considering the safety of the person, making a portable equipment seems a bit more complex and expensive. To manufacture a machine which has a lower demand at a low cost was another consideration. Using the mechanical components, putting it together to obtain the desired mechanism was the motive and the half scale prototype has also been built for checking the feasibility and reliability of the product. Checking the parameters for assembly like size, dimensions and tol- erances, it is understandable that the nal model will have a longer de- velopment period. The initial stage of the product development has also been carried out in this thesis where we have 3D printed the individual components, checked for the clearance and tolerances and then assembled. Actuation techniques and other automated techniques can be included on the further stages of product development. The current thesis discusses completely on a failure safe mechanical design and prototyping to check for the for possible assembly problems.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
17-dic-2019
2018/2019
Al giorno d'oggi, numerose soluzioni tecnologiche possono essere adot- tate per coadiuvare persone con disabilit nello svolgimento delle loro at- tivit a. Infatti, nonostante la loro disabilit a, l'ausilio di opportuni strumenti e attrezzature permette loro di svolgere in totale indipendenza quasi tutte le attivit a al pari di ogni altra persona. Una di queste attivit a, che e oggetto di trattazione in questa tesi, riguarda la possibilit a di permet- tere l'accesso a imbarcazioni a persone con disabilit a agli arti inferiori, costrette a muoversi attraverso l'uso di sedia a rotelle. La sicurezza della persona e l'accuratezza della manovra sono prese in considerazione. La metodologia e le procedure pi u rilevanti di design adottate nella proget- tazione dell'attrezzatura sono discusse in dettaglio nei prossimi capitoli. Sulla base dell'utilizzo, della domanda e del numero di persone che si pre- sume utilizzeranno questa attrezzatura, si e sviluppata l'idea di progettare una macchina che possa essere installata in prossimit a dell'acqua (come in questo caso, su un pontile). Questa macchina pu o essere resa disponibile a chiunque con il pagamento di una minima commissione. Persone su sedia a rotelle avrebbero cos possibilit a di evitare di acquistare prodotti presenti in commercio dal prezzo proibitivo. Per massimizzare la sicurezza della persona, la realizzazione di un'attrezzatura portatile pu o essere complessa e costosa. Un'altra considerazione riguarda anche la fattibilit a di realizzare una macchina caratterizzata da bassa domanda a basso prezzo. Usando i componenti meccanici e unendoli per ottenere il meccanico considerato e il motivo base di questo lavoro. Un prototipo e anche stato costruito per veri care la fattibilit a e l'a dabilit del prodotto. Il controllo dei parametri per l'assemblaggio quali dimensioni e toller- anze per la realizzazione del prodotto nito richiede delle tempistiche el- evate. In questa tesi e stata portata avanti la fase iniziale dello sviluppo del prodotto, andando a realizzare mediante stampa 3D i singoli compo- nenti, veri candone i giochi e le tolleranze e assemblandoli. Le tecniche di attuazione e le altre tecniche di automazione possono essere discusse in step successivi di sviluppo del prodotto. La presente tesi discute in maniera esaustiva della progettazione in sicurezza dell'attrezzatura e della sua prototipazione, andando a valutare tutti le possibili problematiche che possono insorgere durante l'assemblaggio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Final_document_NithinViswanath.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis document
Dimensione 47.23 MB
Formato Adobe PDF
47.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152546