In this essay, we analyse the process of cleaning Dandora dumping site and changing the dumping site to an Eco-village with two main towers. We disassemble the process by different steps, beginning with study about Dandora and Nairobi in general and after going deeply to the whole site with its types of suitable trees and plants and types of ground. One of the problems and main environmental issues of Dandora is the pollution and no possibility to breathe not polluted air, so the trees and green ladncsape improvements should provide more oxygen and help to deal with the problem. As our site has different accesses as it is enclosed by slums of Korogocho, Baba Ndogo, Mathare and Dandora, the goal is to find the connection between the site and the surrounding settlements and social amenities. On an urban scale context, the layout follows the axis of development of Nairobi connected to the railway station. The strategy is to regenerate the site in phases and connecting it to overall waste management system of the City. In the process of regeneration of the site, we aim at preserving the open space by creating a green area through landscape design and recycling part of the waste into construction materials. The first our step is to move all the garbage out of Dandora by checking the Dumping network of Nairobi in Kenya and transporting it equally to the points on the map, so we can have the Dandora area changed and clean and begin changing it. The main and the most important step is to build on the new green site our main two towers, waste-to-energy power plant and water tower and buildings for eco-village and its surroundings, completing the eco-village plan. We are focusing more on the energy tower, which is multifunctional and can be used not only for the waste-to-energy plant, but also for social spaces for people from the areas nearby. The functions of the social spaces can be changeable and be used as temporary workshops or exhibitions and observation areas. The technical part of the tower consist of offices and the main plant which is situated underground. The water tower is situated on the other part of the Dandora area close to the river, so there is acess to the water and improved solutions for that in our design in case of overfloading. The main function of the tower is collecting the water from the rain and using the pipes to transfer the collected water to the storage in the top of the building and underground, where it can be cleaned in technical spaces. As a result, these two main towers help the area and the eco-village in its ecology value with changing the dumping site to a green eco-village suitable for life and work there on a green landscape of the unique site.

In questo articolo analizziamo accuratamente il processo di pulizia dell'area e la modifica della discarica in un villaggio eco con due torri principali. Disassembliamo il processo in diversi passaggi, iniziando con lo studio di Dandora e Nairobi in generale e dopo aver approfondito l'intero sito con tipi di alberi e piante adatti e tipi di terreno. . Uno dei problemi e le principali problematiche ambientali di Dandora è l'inquinamento e nessuna possibilità di respirare aria non inquinata, quindi gli alberi e i miglioramenti delle scale verdi dovrebbero fornire più ossigeno e aiutare ad affrontare il problema. Poiché il nostro sito ha accessi diversi in quanto è racchiuso dai bassifondi di Korogocho, Baba Ndogo, Mathare e Dandora. l'obiettivo è quello di trovare la connessione tra il sito e gli insediamenti circostanti e servizi sociali. Su un contesto di scala urbana, il layout segue l'asse di sviluppo di Nairobi collegato alla stazione ferroviaria. La strategia è quella di rigenerare il sito in più fasi e collegarlo al sistema generale di gestione dei rifiuti della città. Nel processo di rigenerazione del sito, miriamo a preservare lo spazio aperto creando un'area verde attraverso la progettazione del paesaggio e riciclando parte dei rifiuti in materiali da costruzione. Il primo passo è spostare tutta la spazzatura fuori da Dandora controllando la rete di dumping di Nairobi in Kenya e trasportandola equamente nei punti sulla mappa, in modo da poter cambiare e pulire l'area di Dandora e iniziare a cambiarla. Il passo principale e più importante è quello di costruire sul nuovo sito verde le nostre due torri principali, la centrale elettrica dai rifiuti energetici e la torre dell'acqua e gli edifici per l'ecovillaggio e i suoi dintorni, completando il piano dell'eco-villaggio. Ci stiamo concentrando maggiormente sulla torre dell'energia, che è multifunzionale e può essere utilizzata non solo per l'impianto di termovalorizzazione, ma anche per gli spazi sociali per le persone delle aree vicine. Le funzioni degli spazi sociali possono essere modificabili ed essere utilizzate come seminari temporanei o mostre e aree di osservazione. La parte tecnica della torre è costituita da uffici e dall'impianto principale che si trova nel sottosuolo. La torre dell'acqua si trova sull'altra parte dell'area di Dandora vicino al fiume, quindi c'è accesso all'acqua e soluzioni migliorate nel nostro progetto in caso di sovraccarico. La funzione principale della torre è raccogliere l'acqua dalla pioggia e utilizzare i tubi per trasferire l'acqua raccolta allo stoccaggio nella parte superiore dell'edificio e nel sottosuolo, dove può essere pulita in spazi tecnici. Di conseguenza, queste due torri principali aiutano la zona e l'ecovillaggio nel suo valore ecologico, cambiando la discarica in un ecovillaggio verde adatto alla vita e lavorando lì su un paesaggio verde del sito unico.

Dandora eco-village. Integrated waste to energy power plant and water tower, Nairobi, Kenya

GANEVICH, ELIZABET;HEMBI, HEMBI INNOCENT
2018/2019

Abstract

In this essay, we analyse the process of cleaning Dandora dumping site and changing the dumping site to an Eco-village with two main towers. We disassemble the process by different steps, beginning with study about Dandora and Nairobi in general and after going deeply to the whole site with its types of suitable trees and plants and types of ground. One of the problems and main environmental issues of Dandora is the pollution and no possibility to breathe not polluted air, so the trees and green ladncsape improvements should provide more oxygen and help to deal with the problem. As our site has different accesses as it is enclosed by slums of Korogocho, Baba Ndogo, Mathare and Dandora, the goal is to find the connection between the site and the surrounding settlements and social amenities. On an urban scale context, the layout follows the axis of development of Nairobi connected to the railway station. The strategy is to regenerate the site in phases and connecting it to overall waste management system of the City. In the process of regeneration of the site, we aim at preserving the open space by creating a green area through landscape design and recycling part of the waste into construction materials. The first our step is to move all the garbage out of Dandora by checking the Dumping network of Nairobi in Kenya and transporting it equally to the points on the map, so we can have the Dandora area changed and clean and begin changing it. The main and the most important step is to build on the new green site our main two towers, waste-to-energy power plant and water tower and buildings for eco-village and its surroundings, completing the eco-village plan. We are focusing more on the energy tower, which is multifunctional and can be used not only for the waste-to-energy plant, but also for social spaces for people from the areas nearby. The functions of the social spaces can be changeable and be used as temporary workshops or exhibitions and observation areas. The technical part of the tower consist of offices and the main plant which is situated underground. The water tower is situated on the other part of the Dandora area close to the river, so there is acess to the water and improved solutions for that in our design in case of overfloading. The main function of the tower is collecting the water from the rain and using the pipes to transfer the collected water to the storage in the top of the building and underground, where it can be cleaned in technical spaces. As a result, these two main towers help the area and the eco-village in its ecology value with changing the dumping site to a green eco-village suitable for life and work there on a green landscape of the unique site.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
17-dic-2019
2018/2019
In questo articolo analizziamo accuratamente il processo di pulizia dell'area e la modifica della discarica in un villaggio eco con due torri principali. Disassembliamo il processo in diversi passaggi, iniziando con lo studio di Dandora e Nairobi in generale e dopo aver approfondito l'intero sito con tipi di alberi e piante adatti e tipi di terreno. . Uno dei problemi e le principali problematiche ambientali di Dandora è l'inquinamento e nessuna possibilità di respirare aria non inquinata, quindi gli alberi e i miglioramenti delle scale verdi dovrebbero fornire più ossigeno e aiutare ad affrontare il problema. Poiché il nostro sito ha accessi diversi in quanto è racchiuso dai bassifondi di Korogocho, Baba Ndogo, Mathare e Dandora. l'obiettivo è quello di trovare la connessione tra il sito e gli insediamenti circostanti e servizi sociali. Su un contesto di scala urbana, il layout segue l'asse di sviluppo di Nairobi collegato alla stazione ferroviaria. La strategia è quella di rigenerare il sito in più fasi e collegarlo al sistema generale di gestione dei rifiuti della città. Nel processo di rigenerazione del sito, miriamo a preservare lo spazio aperto creando un'area verde attraverso la progettazione del paesaggio e riciclando parte dei rifiuti in materiali da costruzione. Il primo passo è spostare tutta la spazzatura fuori da Dandora controllando la rete di dumping di Nairobi in Kenya e trasportandola equamente nei punti sulla mappa, in modo da poter cambiare e pulire l'area di Dandora e iniziare a cambiarla. Il passo principale e più importante è quello di costruire sul nuovo sito verde le nostre due torri principali, la centrale elettrica dai rifiuti energetici e la torre dell'acqua e gli edifici per l'ecovillaggio e i suoi dintorni, completando il piano dell'eco-villaggio. Ci stiamo concentrando maggiormente sulla torre dell'energia, che è multifunzionale e può essere utilizzata non solo per l'impianto di termovalorizzazione, ma anche per gli spazi sociali per le persone delle aree vicine. Le funzioni degli spazi sociali possono essere modificabili ed essere utilizzate come seminari temporanei o mostre e aree di osservazione. La parte tecnica della torre è costituita da uffici e dall'impianto principale che si trova nel sottosuolo. La torre dell'acqua si trova sull'altra parte dell'area di Dandora vicino al fiume, quindi c'è accesso all'acqua e soluzioni migliorate nel nostro progetto in caso di sovraccarico. La funzione principale della torre è raccogliere l'acqua dalla pioggia e utilizzare i tubi per trasferire l'acqua raccolta allo stoccaggio nella parte superiore dell'edificio e nel sottosuolo, dove può essere pulita in spazi tecnici. Di conseguenza, queste due torri principali aiutano la zona e l'ecovillaggio nel suo valore ecologico, cambiando la discarica in un ecovillaggio verde adatto alla vita e lavorando lì su un paesaggio verde del sito unico.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_HEMBI_GANEVICH_00.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis cover page
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_01pdf.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Site context 1
Dimensione 8.14 MB
Formato Adobe PDF
8.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Context
Dimensione 22.79 MB
Formato Adobe PDF
22.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project strategies
Dimensione 8.62 MB
Formato Adobe PDF
8.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Master plan
Dimensione 10.15 MB
Formato Adobe PDF
10.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: general view
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Site section
Dimensione 27.26 MB
Formato Adobe PDF
27.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 1
Dimensione 12.62 MB
Formato Adobe PDF
12.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: View Energy tower
Dimensione 954.2 kB
Formato Adobe PDF
954.2 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 2
Dimensione 62.91 MB
Formato Adobe PDF
62.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: View energy tower 2
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 3
Dimensione 14.17 MB
Formato Adobe PDF
14.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 4
Dimensione 38.72 MB
Formato Adobe PDF
38.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Section Water tower
Dimensione 7.38 MB
Formato Adobe PDF
7.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: View Water tower
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_15.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Exploded Axonometry Water tower
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_16.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 5
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_17.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: View Water tower 2
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_18.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Structural concept water tower
Dimensione 807.07 kB
Formato Adobe PDF
807.07 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_19.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building service 1
Dimensione 22.04 MB
Formato Adobe PDF
22.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_20.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building service 2
Dimensione 7.91 MB
Formato Adobe PDF
7.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_21.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Building technology
Dimensione 8.89 MB
Formato Adobe PDF
8.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_22.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Struture
Dimensione 9.41 MB
Formato Adobe PDF
9.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_23.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Structure 2
Dimensione 8.54 MB
Formato Adobe PDF
8.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_24.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: BIM 1
Dimensione 818.99 kB
Formato Adobe PDF
818.99 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_25.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: BIM 2
Dimensione 4.52 MB
Formato Adobe PDF
4.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2019_12_HEMBI_GANEVICH_report.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project report
Dimensione 35.15 MB
Formato Adobe PDF
35.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152645