In Poblenou, the most innovative and developing district in Barcelona, ​​the Fundacio Can RicART project aims to recover and expand the abandoned buildings of the former Can Ricart factory for artistic and cultural purposes. The intervention on an urban scale includes the design of an auditorium, spaces for the teaching of scenic and musical arts, residences for artists and various public spaces including a library and the headquarters of the foundation. The historical value of Ricart is linked to the fact of being one of only three other mid-nineteenth-century factories left in Barcelona, ​​moreover, in the last hundred years, addition operations followed, after demolition, for which the actual state reflects much more the original plan than the end of the last century one. The area is defined within the ancient perimeter of the mid-nineteenth century and partially covers three blocks (manzanas) of the Cerdà Plan. It is bordered to the east by residential buildings that face onto the road while to the west by another block occupied by a factory that is still active and offices. The accesses and the crossing of this great urban space are main engines in the design of the masterplan. In fact, it is based on a varied flow system with major axes and internal capillary paths. The complexity of the volumetric and interstitial relationships of abandoned buildings are considered a wealth and heritage of the existing fabric, which is why the intervention does not involve massive demolitions, but rather the almost total recovery of the built space. Despite the advanced state of degradation of most historic buildings, the few spaces still active within the area are currently managed by youth organizations and artists. For this reason the project aims at strengthening the artistic vocation of the place through the "reopening" of the former factory as a factory of ideas or creation factory. The project in particular is based on the strong synergy of two operations of addition to the existing fabric: the auditorium and the residences for artists. These two volumes are located at opposite ends of the main pedestrian axis and, acting as a filter, generate access to the large pedestrian area that connects the various spaces of the complex. These operations are to be considered complementary in the design of a single articulated organism, where the functional aspect is not linked to the single block but is part of a more complex plot. The smaller buildings of the former factory are located in the inner part of the area on the route of the second pedestrian axis and perform logistic and laboratory functions while the larger one, against which the old clock tower is placed, becomes the protagonist together with the auditorium in the new project square. The auditorium, the headquarters of the foundation and the spaces for musical teaching and performing arts are parts of a single building characterized by a large roof whose shape is inspired by the pitched roofs of the former factory. The park in front of the auditorium becomes part of a green system together with the Park of the Center of the Poblenou and connects directly with a further walkway that continues west of the project area.

Nel Poblenou, il quartiere più innovativo e in via di sviluppo di Barcellona, il progetto Fundacio Can RicART si pone l’obbiettivo di recuperare e ampliare gli edifici abbandonati dell’ex fabbrica di Can Ricart a fini artistici e culturali. L’intervento a scala urbana prevede la progettazione di un auditorio, di spazi per la didattica delle arti sceniche e musicali, residenze per artisti e vari spazi pubblici tra cui una biblioteca e la sede della fondazione. Il valore storico del Ricart è legato al fatto di essere una delle sole altre tre fabbriche metà ottocentesche rimaste a Barcellona, inoltre, negli gli ultimi cent’anni, si sono susseguite prima operazioni di addizione, in seguito di demolizione, per cui attualmente lo stato di fatto rispecchia molto di più l’impianto originale che quello raggiunto a fine del secolo scorso. L’area è definita all’interno dell’antico tracciato di metà ottocento e copre parzialmente tre blocchi (manzanas) del Plan Cerdà. Essa è delimitata a Est da edifici residenziali che affacciano su strada mentre a ovest da un ulteriore blocco occupato da una fabbrica ancora attiva e degli uffici. Gli accessi e l’attraversamento di questo grande spazio urbano sono motori principali nel disegno del masterplan. Esso, infatti, si basa su un sistema di flussi variegato con assi maggiori e percorsi capillari interni. La complessità dei rapporti volumetrici e interstiziali dei corpi di fabbrica abbandonati si considerano una ricchezza ed eredità del tessuto esistente, motivo per il quale l’intervento non prevede demolizioni massicce, bensì il recupero quasi totale dello spazio costruito. Nonostante l’avanzato stato di degrado della maggior parte degli edifici storici, i pochi spazi ancora attivi all’interno dell’area sono attualmente gestiti da organizzazioni giovanili e di artisti. Per questa ragione il progetto mira al potenziamento della vocazione artistica del luogo tramite la “riapertura” dell’ex fabbrica in qualità di fabbrica di idee o fabbrica di creazione. Il progetto in particolare è basato sulla forte sinergia di due operazioni di addizione al tessuto esistente: l’auditorio e le residenze per artisti. Questi due volumi si collocano agli estremi opposti dell’asse pedonale principale e fungendo da filtro generano gli accessi alla grande area pedonale che collega i diversi spazi del complesso. Tali operazioni sono da considerare complementari nella progettazione di un unico organismo articolato, dove l’aspetto funzionale non è legato al singolo blocco ma fa parte di un intreccio più complesso. Gli edifici minori dell’ex fabbrica si trovano nella parte più interna dell’area sulla direttrice del secondo asse pedonale e assolvono funzioni logistiche e di laboratori mentre la nave maggiore, cui è addossata la vecchia torre dell’orologio diventa protagonista insieme all’auditorio nella nuova piazza di progetto. L’auditorio, la sede della fondazione e gli spazi per la didattica musicale e di arti sceniche sono parti di un unico edificio caratterizzato da un grande copertura la cui forma è ispirata alle coperture a falde dell’ex fabbrica. Il parco antistante all’auditorio entra a far parte di un sistema di verde insieme al Parco del Centro del Poblenou e si connette direttamente con un ulteriore passaggio pedonale che prosegue a ovest dell’area di progetto.

Fundacio Can RicART. Recovery and reactivation of the ex factory Can Ricart in Poblenou, Barcelona

ANGELICO, GABRIEL
2018/2019

Abstract

In Poblenou, the most innovative and developing district in Barcelona, ​​the Fundacio Can RicART project aims to recover and expand the abandoned buildings of the former Can Ricart factory for artistic and cultural purposes. The intervention on an urban scale includes the design of an auditorium, spaces for the teaching of scenic and musical arts, residences for artists and various public spaces including a library and the headquarters of the foundation. The historical value of Ricart is linked to the fact of being one of only three other mid-nineteenth-century factories left in Barcelona, ​​moreover, in the last hundred years, addition operations followed, after demolition, for which the actual state reflects much more the original plan than the end of the last century one. The area is defined within the ancient perimeter of the mid-nineteenth century and partially covers three blocks (manzanas) of the Cerdà Plan. It is bordered to the east by residential buildings that face onto the road while to the west by another block occupied by a factory that is still active and offices. The accesses and the crossing of this great urban space are main engines in the design of the masterplan. In fact, it is based on a varied flow system with major axes and internal capillary paths. The complexity of the volumetric and interstitial relationships of abandoned buildings are considered a wealth and heritage of the existing fabric, which is why the intervention does not involve massive demolitions, but rather the almost total recovery of the built space. Despite the advanced state of degradation of most historic buildings, the few spaces still active within the area are currently managed by youth organizations and artists. For this reason the project aims at strengthening the artistic vocation of the place through the "reopening" of the former factory as a factory of ideas or creation factory. The project in particular is based on the strong synergy of two operations of addition to the existing fabric: the auditorium and the residences for artists. These two volumes are located at opposite ends of the main pedestrian axis and, acting as a filter, generate access to the large pedestrian area that connects the various spaces of the complex. These operations are to be considered complementary in the design of a single articulated organism, where the functional aspect is not linked to the single block but is part of a more complex plot. The smaller buildings of the former factory are located in the inner part of the area on the route of the second pedestrian axis and perform logistic and laboratory functions while the larger one, against which the old clock tower is placed, becomes the protagonist together with the auditorium in the new project square. The auditorium, the headquarters of the foundation and the spaces for musical teaching and performing arts are parts of a single building characterized by a large roof whose shape is inspired by the pitched roofs of the former factory. The park in front of the auditorium becomes part of a green system together with the Park of the Center of the Poblenou and connects directly with a further walkway that continues west of the project area.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2018/2019
Nel Poblenou, il quartiere più innovativo e in via di sviluppo di Barcellona, il progetto Fundacio Can RicART si pone l’obbiettivo di recuperare e ampliare gli edifici abbandonati dell’ex fabbrica di Can Ricart a fini artistici e culturali. L’intervento a scala urbana prevede la progettazione di un auditorio, di spazi per la didattica delle arti sceniche e musicali, residenze per artisti e vari spazi pubblici tra cui una biblioteca e la sede della fondazione. Il valore storico del Ricart è legato al fatto di essere una delle sole altre tre fabbriche metà ottocentesche rimaste a Barcellona, inoltre, negli gli ultimi cent’anni, si sono susseguite prima operazioni di addizione, in seguito di demolizione, per cui attualmente lo stato di fatto rispecchia molto di più l’impianto originale che quello raggiunto a fine del secolo scorso. L’area è definita all’interno dell’antico tracciato di metà ottocento e copre parzialmente tre blocchi (manzanas) del Plan Cerdà. Essa è delimitata a Est da edifici residenziali che affacciano su strada mentre a ovest da un ulteriore blocco occupato da una fabbrica ancora attiva e degli uffici. Gli accessi e l’attraversamento di questo grande spazio urbano sono motori principali nel disegno del masterplan. Esso, infatti, si basa su un sistema di flussi variegato con assi maggiori e percorsi capillari interni. La complessità dei rapporti volumetrici e interstiziali dei corpi di fabbrica abbandonati si considerano una ricchezza ed eredità del tessuto esistente, motivo per il quale l’intervento non prevede demolizioni massicce, bensì il recupero quasi totale dello spazio costruito. Nonostante l’avanzato stato di degrado della maggior parte degli edifici storici, i pochi spazi ancora attivi all’interno dell’area sono attualmente gestiti da organizzazioni giovanili e di artisti. Per questa ragione il progetto mira al potenziamento della vocazione artistica del luogo tramite la “riapertura” dell’ex fabbrica in qualità di fabbrica di idee o fabbrica di creazione. Il progetto in particolare è basato sulla forte sinergia di due operazioni di addizione al tessuto esistente: l’auditorio e le residenze per artisti. Questi due volumi si collocano agli estremi opposti dell’asse pedonale principale e fungendo da filtro generano gli accessi alla grande area pedonale che collega i diversi spazi del complesso. Tali operazioni sono da considerare complementari nella progettazione di un unico organismo articolato, dove l’aspetto funzionale non è legato al singolo blocco ma fa parte di un intreccio più complesso. Gli edifici minori dell’ex fabbrica si trovano nella parte più interna dell’area sulla direttrice del secondo asse pedonale e assolvono funzioni logistiche e di laboratori mentre la nave maggiore, cui è addossata la vecchia torre dell’orologio diventa protagonista insieme all’auditorio nella nuova piazza di progetto. L’auditorio, la sede della fondazione e gli spazi per la didattica musicale e di arti sceniche sono parti di un unico edificio caratterizzato da un grande copertura la cui forma è ispirata alle coperture a falde dell’ex fabbrica. Il parco antistante all’auditorio entra a far parte di un sistema di verde insieme al Parco del Centro del Poblenou e si connette direttamente con un ulteriore passaggio pedonale che prosegue a ovest dell’area di progetto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Angelico.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavole di progetto (13)
Dimensione 219.1 MB
Formato Adobe PDF
219.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152703