The project Crystals of Naumburg represent theatre for 400 persons in Naumburg, administrative district of Burgenlandkreis, state Saxony-Anhalt, Central Germany in the ex-prison area, facing the problem of the integration and the rehabilitation of the area, as well solving the isolation and regeneration in the urban context. The project itself represents a competitional project held by the Government of Naumburg in 2018, and had been participated by Politecnico di Milano, course building Architecture, lead by Maria Grazia Folli and Maria Pinardi/visiting professor/ in 2018 February, where in the end of the course the committee from Naumburg Government was present for the presentation. The chosen architectural way of design was selected due to long site analysis, urban analysis of the Saxony-Anhalt and Germany, and city context analysis, as city Naumburg itself presents small historical city, which includes vital historical monuments such as Naumburg Cathedral, that had been included in UNESCO World Heritage. Each wrong intervention could have been quick noticeable, also keeping in mind that the given area by the Government of Naumburg for the theatre was in front of Main Gates, on the one of the principal entrances to the city and city center at the same time, also near ex Royal Court building and prison area with what the in the project we have tried to deal, as well as to design a suitable theatre bearing in mind this rich and yet comparably unknown area.

Il progetto Crystals of Naumburg rappresenta un teatro per 400 persone a Naumburg, distretto amministrativo di Burgenlandkreis, stato Sassonia-Anhalt, Germania centrale nell'area dell'ex prigione, affrontando il problema dell'integrazione e della riabilitazione dell'area, risolvendo anche l'isolamento e rigenerazione nel contesto urbano. Il progetto stesso rappresenta un progetto competitivo tenuto dal governo di Naumburg nel 2018 ed era stato partecipato dal Politecnico di Milano, corso di architettura, guidato da Maria Grazia Folli e Maria Pinardi / visiting professor / nel febbraio 2018, dove alla fine di il corso alla presentazione del comitato del governo di Naumburg. Il modo architettonico scelto di progettare è stato selezionato a causa dell'analisi del sito lungo, dell'analisi urbana della Sassonia-Anhalt e della Germania e dell'analisi del contesto della città, poiché la città Naumburg stessa presenta una piccola città storica, che comprende importanti monumenti storici come la Cattedrale di Naumburg, che aveva stato inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ogni intervento sbagliato avrebbe potuto essere subito evidente, tenendo anche presente che l'area data dal governo di Naumburg per il teatro era di fronte alle porte principali, su uno dei principali ingressi della città e del centro città allo stesso tempo, anche vicino all'ex palazzo della Corte Reale e all'area della prigione con ciò che nel progetto abbiamo cercato di affrontare, oltre a progettare un teatro adatto tenendo presente questa zona ricca ma relativamente sconosciuta.

Crystals of Naumburg

KORSHUNOVA, EKATERINA;BADALYAN, HAYK
2019/2020

Abstract

The project Crystals of Naumburg represent theatre for 400 persons in Naumburg, administrative district of Burgenlandkreis, state Saxony-Anhalt, Central Germany in the ex-prison area, facing the problem of the integration and the rehabilitation of the area, as well solving the isolation and regeneration in the urban context. The project itself represents a competitional project held by the Government of Naumburg in 2018, and had been participated by Politecnico di Milano, course building Architecture, lead by Maria Grazia Folli and Maria Pinardi/visiting professor/ in 2018 February, where in the end of the course the committee from Naumburg Government was present for the presentation. The chosen architectural way of design was selected due to long site analysis, urban analysis of the Saxony-Anhalt and Germany, and city context analysis, as city Naumburg itself presents small historical city, which includes vital historical monuments such as Naumburg Cathedral, that had been included in UNESCO World Heritage. Each wrong intervention could have been quick noticeable, also keeping in mind that the given area by the Government of Naumburg for the theatre was in front of Main Gates, on the one of the principal entrances to the city and city center at the same time, also near ex Royal Court building and prison area with what the in the project we have tried to deal, as well as to design a suitable theatre bearing in mind this rich and yet comparably unknown area.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-dic-2019
2019/2020
Il progetto Crystals of Naumburg rappresenta un teatro per 400 persone a Naumburg, distretto amministrativo di Burgenlandkreis, stato Sassonia-Anhalt, Germania centrale nell'area dell'ex prigione, affrontando il problema dell'integrazione e della riabilitazione dell'area, risolvendo anche l'isolamento e rigenerazione nel contesto urbano. Il progetto stesso rappresenta un progetto competitivo tenuto dal governo di Naumburg nel 2018 ed era stato partecipato dal Politecnico di Milano, corso di architettura, guidato da Maria Grazia Folli e Maria Pinardi / visiting professor / nel febbraio 2018, dove alla fine di il corso alla presentazione del comitato del governo di Naumburg. Il modo architettonico scelto di progettare è stato selezionato a causa dell'analisi del sito lungo, dell'analisi urbana della Sassonia-Anhalt e della Germania e dell'analisi del contesto della città, poiché la città Naumburg stessa presenta una piccola città storica, che comprende importanti monumenti storici come la Cattedrale di Naumburg, che aveva stato inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Ogni intervento sbagliato avrebbe potuto essere subito evidente, tenendo anche presente che l'area data dal governo di Naumburg per il teatro era di fronte alle porte principali, su uno dei principali ingressi della città e del centro città allo stesso tempo, anche vicino all'ex palazzo della Corte Reale e all'area della prigione con ciò che nel progetto abbiamo cercato di affrontare, oltre a progettare un teatro adatto tenendo presente questa zona ricca ma relativamente sconosciuta.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Badalyan_Korshunova_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Architecture
Dimensione 69.08 MB
Formato Adobe PDF
69.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Badalyan_Korshunova_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Structural Design
Dimensione 13.35 MB
Formato Adobe PDF
13.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Badalyan_Korshunova_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Innovative Materials
Dimensione 28.54 MB
Formato Adobe PDF
28.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Badalyan_Korshunova_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Building Services
Dimensione 30.66 MB
Formato Adobe PDF
30.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Badalyan_Korshunova_05.pdf

non accessibile

Descrizione: BIM
Dimensione 22.94 MB
Formato Adobe PDF
22.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2019_12_Badalyan_Korshunova_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Booklet
Dimensione 22.42 MB
Formato Adobe PDF
22.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/152705