The thesis propose the theme of the recovery of the place by reproposing archaeology as the main actor in close relation to the urban landscape. The chosen site is Porta Barete (Aquila), the subject of international competition, whose historical importance requires recovery and enhancement. Modern architectural elements must find a physical and symbolic link with archaeology by enhancing them in a new context that allows to use the element of passage a tool to relive the space. A combination of elements in harmony with each other that allows to bring to light the forms of the past, but without reproposing a historical falsehood. Redevelop the urban landscape adjacent to the historic city and return a place that can be admitted in the city system able to be lived by all the citizenship, thus allowing the rebirth of a forgotten place 5
La tesi propone la tematica del recupero del luogo riproponendo l’archeologia come attore principale in stretta relazione col paesaggio urbano. Il sito scelto è Porta Barete (Aquila), oggetto di concorso internazionale, la cui importanza storica richiede un recupero e una valorizzazione. Gli elementi architettonici moderni devono trovare un legame fisico e simbolico con l’archeologia esaltandoli in un contesto nuovo che permetta di utilizzare l’elemento del passaggio uno strumento per rivivere lo spazio. Un connubio di elementi in armonia tra loro che permetta di riportare alla luce le forme del passato, ma senza riproporre un falso storico. Riqualificare il paesaggio urbano limitrofo alla città storica e restituire un luogo che possa essere ammesso nel sistema cittadino in grado di essere vissuto da tutta la cittadinanza, permettendo così la rinascita di un luogo dimenticato.
Archeoparco Porta Barete : urban landscape design to regenerate Aquila's city gate
ASTI, ANDREA
2018/2019
Abstract
The thesis propose the theme of the recovery of the place by reproposing archaeology as the main actor in close relation to the urban landscape. The chosen site is Porta Barete (Aquila), the subject of international competition, whose historical importance requires recovery and enhancement. Modern architectural elements must find a physical and symbolic link with archaeology by enhancing them in a new context that allows to use the element of passage a tool to relive the space. A combination of elements in harmony with each other that allows to bring to light the forms of the past, but without reproposing a historical falsehood. Redevelop the urban landscape adjacent to the historic city and return a place that can be admitted in the city system able to be lived by all the citizenship, thus allowing the rebirth of a forgotten place 5File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_04_Asti.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
42.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
42.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
22.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
13.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
20.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
22.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
17.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
7.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
39.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
7.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
11.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
11.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
8.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2020_04_Asti_12.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
5.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/152801