Autore/i | DURON GUZMAN, DANIELA |
Relatore | DEL CURTO, BARBARA |
Correlatore/i | GELSOMINI, MIRKO |
Scuola / Dip. | ARC III - Scuola del Design |
Data | 29-apr-2020 |
Anno accademico | 2018/2019 |
Titolo della tesi | Able. Smart ball to empower sensorimotor skills in children with disabilities |
Abstract in italiano | Questa tesi ha l'obiettivo di approfondire il tema dell'interazione tra bambini con disabilità e gli smart objects, l'impatto nel loro ambiente didattico e quali siano le potenzialità dell'uso di questi oggetti per migliorare determinate abilità. La fase di ricerca si è concentrata sullo studio della situazione attuale dei bambini con disabilità e dei problemi che impediscono di avere informazioni affidabili sulla loro situazione, come la difficoltà nel definire la disabilità, i metodi di misurazione inefficaci, le questioni culturali, ecc. Nelle prime fasi di progetto, è stato analizzato il diritto al gioco al fine di comprenderne l’importanza per i bambini con disabilità e sviluppare gli strumenti giusti per potenziare le loro capacità. Lo studio delle attuali tecnologie assistive e lo sviluppo di smart objects, che sono sempre più focalizzati sull'uso della tecnologia a beneficio dei bambini, consente di avere una visione completa del contesto in cui questo progetto è stato sviluppato. Nella seconda parte della tesi viene presentata ABLE, una palla intelligente che mira a potenziare le abilità sensomotorie nei bambini con disabilità attraverso il gioco. Questo prodotto si basa sul progetto Magic Ball sviluppato da una partnership tra L'Abilità Onlus, Università degli Studi di Milano Bicocca e il Politecnico di Milano. L'obiettivo è fornire una soluzione ai problemi riscontrati durante la fase di test della Magic Ball, rafforzare gli stimoli sensoriali prodotti dalla palla e semplificare l'interazione con gli utenti. Attraverso la creazione della rete ABLE, il progetto mira a creare una comunità in grado di utilizzare e validare il prodotto, al fine di avere informazioni affidabili e migliorarlo con uno sviluppo continuo per soddisfare al meglio le esigenze dei bambini con disabilità. |
Abstract in inglese | This thesis aims to deepen the theme of the interaction between children with disabilities and smart objects, how it impacts in their didactic environment and what are the potentialities of the use of these objects to empower certain skills. The research phase focuses on studying the current situation of children with disabilities and the problems that prevent us from having reliable information about their situation, such as medical based definition of disability, ineffective measurement methods, cultural issues, etc. It will be analyzed the right to play of children and its importance in the early stages of development in order to understand how play is important for children with disabilities and develop the right tools to empower their capabilities. The study of the current assistive technologies and the development of the smart objects that are increasingly focused on using technology for the benefit of people and children with disabilities allows us to have a complete vision of the context in which this project is developed. In the second phase is presented the development of ABLE project, a smart ball that aims to empower the sensorimotor skills in children with disabilities through playing. This project is based on the Magic Ball project developed by a partnership between Association L'Abilità Onlus, Università degli Studi di Milano Bicocca and Politecnico di Milano. The objective of the project is to provide a solution to the problems encountered during the testing phase of the Magic ball, strengthen the sensory stimuli produced by the object and simplify the interaction with the users. Through the creation of the ABLE network, the project aims to create a community that can use and validate the product, in order to have reliable information and improve the product with a continuous development to meet the needs of children with disabilities as best as possible. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Thesis ABLE complete.pdf
accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 13/04/2021 |
Testo della tesi | 31.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Technical Drawings ABLE.PDF
accessibile via internet solo dagli utenti autorizzati a partire dal 13/04/2021 |
Disegni tecnici | 623.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/152905