In this work, a new type of garden machine is presented. The initial idea arises from the finding of a lack on the market of a product that can fully respond to the needs identified for the collection of leaves in the gardens. At the base of the redesign is the intent to simplify a product, extending its potential for use and understanding those who are the needs of both people and the environment, is constantly changing. The redesign work is divided into an initial part of defining the design objectives and analysis of the products developed, to then exploit this information to be able to develop a complete project able to respond to the set objectives.
In questo lavoro viene presentata una nuova tipologia di macchina per il giardino. L’idea iniziale nasce dalla constatazione di una mancanza sul mercato di un prodotto che possa rispondere in modo completo alle esigenze riscontrate per la raccolta di foglie presenti nei giardini. Alla base della riprogettazione vi è l’intento di semplificare un prodotto, estendendone la potenzialità d’uso e fornendo uno strumento che risponda sia ai bisogni delle persone che a quelli ambientali. Il lavoro di redisign si è diviso in una parte iniziale di definizione degli obiettivi progettuali e di analisi dei prodotti esistenti, per poi sfruttare queste informazioni per poter sviluppare un progetto completo e in grado di poter rispondere agli obiettivi preposti.
Biocycle. Progettazione di un nuovo strumento per la raccolta del fogliame
SILENO, BEATRICE
2018/2019
Abstract
In this work, a new type of garden machine is presented. The initial idea arises from the finding of a lack on the market of a product that can fully respond to the needs identified for the collection of leaves in the gardens. At the base of the redesign is the intent to simplify a product, extending its potential for use and understanding those who are the needs of both people and the environment, is constantly changing. The redesign work is divided into an initial part of defining the design objectives and analysis of the products developed, to then exploit this information to be able to develop a complete project able to respond to the set objectives.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi BIOCYCLE sileno beatrice.pdf
non accessibile
Descrizione: testo della tesi
Dimensione
15.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/153039