The footwear industry is in a phase of great change, both in terms of production and structure. My thesis focuses on the theme of innovation in the footwear world; in a first phase I developed a survey on the topic, trying to investigate and identify issues, trends, possible scenarios and project opportunities. Following a logic of critical and structured analysis, I deepened the footwear sector system, the production cycle, the strategies, the history, the culture, the objectives and the main problems. Continuing with the development of research, I had the opportunity to start a collaboration with Vibram, a very important italian company in the sector, specialized in the production of high-performance soles and shoes, in particular in the sports and safety sector, but not only. From this collaboration the objective of the thesis has developed, namely the elaboration of a strategy linked to the product service system in the field of indoor sports, together with the development of an integrated communication parallel to that already existing in the company, which at moment is oriented above all in the outdoor environment. This involves identifying the macro trends and the needs of users who practice indoor sports and specifically the strategy is articulated in the B2C market and B2B market; in the first case the possible uses of Vibram finished products are identified, in the second case collaborations with other brands in the sector are hypothesized for the supply of Vibram soles and compounds.

L’industria calzaturiera è in una fase di grande cambiamento, sia a livello produttivo sia a livello strutturale. La mia tesi verte sul tema dell’innovazione nel mondo della calzatura; in una prima fase ho sviluppato un’indagine sul tema, cercando di approfondire e individuare tematiche, tendenze e possibili scenari e opportunità di progetto. Seguendo una logica di analisi critica e strutturata, ho approfondito il sistema del settore calzaturiero, il ciclo di produzione, le strategie, la storia, la cultura, gli obiettivi e le principali problematiche. Proseguendo con lo sviluppo della ricerca ho avuto l’occasione di intraprendere una collaborazione con Vibram, un’azienda italiana molto importante nel settore, specializzata nella produzione di suole e scarpe ad elevate prestazioni, in particolare nel settore sport e sicurezza, ma non solo. Da questa collaborazione si è sviluppato l’obiettivo della tesi, ovvero l’elaborazione di una strategia legata al sistema prodotto servizio nell’ambito degli sport indoor, unitamente allo sviluppo di una comunicazione integrata e parallela a quella già esistente in azienda, la quale al momento è orientata soprattutto in ambito outdoor. Si tratta di individuare i macro trend e le esigenze degli utenti che praticano attività sportive indoor e nello specifico la strategia si articola in mercato B2C e mercato B2B; nel primo caso vengono individuate le possibilità di impiego dei prodotti finiti Vibram, nel secondo caso vengono ipotizzate collaborazioni con altri brand del settore per la fornitura di suole e mescole Vibram.

Design & footwear : l'innovazione nel settore calzaturiero. Design strategico per il sistema prodotto servizio e comunicazione : il settore sportivo indoor e l'azienda Vibram

CERIZZI, MARCO
2018/2019

Abstract

The footwear industry is in a phase of great change, both in terms of production and structure. My thesis focuses on the theme of innovation in the footwear world; in a first phase I developed a survey on the topic, trying to investigate and identify issues, trends, possible scenarios and project opportunities. Following a logic of critical and structured analysis, I deepened the footwear sector system, the production cycle, the strategies, the history, the culture, the objectives and the main problems. Continuing with the development of research, I had the opportunity to start a collaboration with Vibram, a very important italian company in the sector, specialized in the production of high-performance soles and shoes, in particular in the sports and safety sector, but not only. From this collaboration the objective of the thesis has developed, namely the elaboration of a strategy linked to the product service system in the field of indoor sports, together with the development of an integrated communication parallel to that already existing in the company, which at moment is oriented above all in the outdoor environment. This involves identifying the macro trends and the needs of users who practice indoor sports and specifically the strategy is articulated in the B2C market and B2B market; in the first case the possible uses of Vibram finished products are identified, in the second case collaborations with other brands in the sector are hypothesized for the supply of Vibram soles and compounds.
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2020
2018/2019
L’industria calzaturiera è in una fase di grande cambiamento, sia a livello produttivo sia a livello strutturale. La mia tesi verte sul tema dell’innovazione nel mondo della calzatura; in una prima fase ho sviluppato un’indagine sul tema, cercando di approfondire e individuare tematiche, tendenze e possibili scenari e opportunità di progetto. Seguendo una logica di analisi critica e strutturata, ho approfondito il sistema del settore calzaturiero, il ciclo di produzione, le strategie, la storia, la cultura, gli obiettivi e le principali problematiche. Proseguendo con lo sviluppo della ricerca ho avuto l’occasione di intraprendere una collaborazione con Vibram, un’azienda italiana molto importante nel settore, specializzata nella produzione di suole e scarpe ad elevate prestazioni, in particolare nel settore sport e sicurezza, ma non solo. Da questa collaborazione si è sviluppato l’obiettivo della tesi, ovvero l’elaborazione di una strategia legata al sistema prodotto servizio nell’ambito degli sport indoor, unitamente allo sviluppo di una comunicazione integrata e parallela a quella già esistente in azienda, la quale al momento è orientata soprattutto in ambito outdoor. Si tratta di individuare i macro trend e le esigenze degli utenti che praticano attività sportive indoor e nello specifico la strategia si articola in mercato B2C e mercato B2B; nel primo caso vengono individuate le possibilità di impiego dei prodotti finiti Vibram, nel secondo caso vengono ipotizzate collaborazioni con altri brand del settore per la fornitura di suole e mescole Vibram.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi_Marco Cerizzi.pdf

non accessibile

Descrizione: Tesi scritta
Dimensione 12.74 MB
Formato Adobe PDF
12.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153093