Despite their wide use in urology, ureteral stents are characterized by many side effects and complications, being encrustation formation the main cause of stent failure. In the work here proposed, a novel protocol for the quantitative analysis of the encrustation on ureteral stents is developed. Moreover, an in-vitro model of the urinary tract is designed and manufactured with the goal of study deeper the realation between fluid dynamics and the encrustation process. The results suggest how stent's regions subjected to different fluid mechanic conditions report different encrustation volume distributions.

Nonostante il vasto uso in urologia, gli stent ureterici sono caratterizzati da diversi effetti collaterali e complicazioni, quali la formazione di incrostazioni sullo stent. Nel lavoro qui proposto viene sviluppato un protocollo per l'analisi quantitativa delle incrostazioni su stent clinici. Viene inoltre sviluppato un modello in-vitro del sistema urinario, necessario per studiare più a fondo l'influenza della fluidodinamica nella formazione delle incrostazioni. I risultati suggeriscono come regioni dello stent sottoposte a diverse condizioni fluido meccaniche riportano diverse distribuzioni di incrostazioni.

Quantitative analysis of crystal depositions on ureteral stents

TALON, EMILE
2018/2019

Abstract

Despite their wide use in urology, ureteral stents are characterized by many side effects and complications, being encrustation formation the main cause of stent failure. In the work here proposed, a novel protocol for the quantitative analysis of the encrustation on ureteral stents is developed. Moreover, an in-vitro model of the urinary tract is designed and manufactured with the goal of study deeper the realation between fluid dynamics and the encrustation process. The results suggest how stent's regions subjected to different fluid mechanic conditions report different encrustation volume distributions.
CLAVICA, FRANCESCO
OBRIST, DOMINIK
ZHENG, SHAOKAI
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
29-apr-2020
2018/2019
Nonostante il vasto uso in urologia, gli stent ureterici sono caratterizzati da diversi effetti collaterali e complicazioni, quali la formazione di incrostazioni sullo stent. Nel lavoro qui proposto viene sviluppato un protocollo per l'analisi quantitativa delle incrostazioni su stent clinici. Viene inoltre sviluppato un modello in-vitro del sistema urinario, necessario per studiare più a fondo l'influenza della fluidodinamica nella formazione delle incrostazioni. I risultati suggeriscono come regioni dello stent sottoposte a diverse condizioni fluido meccaniche riportano diverse distribuzioni di incrostazioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Master_Thesis_Emile_Talon.pdf

Open Access dal 03/04/2023

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 11.54 MB
Formato Adobe PDF
11.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153218