This thesis work aims at the musealization of the archaeological site of the Baths of Caracalla, combining the function of monument of a very well-preserved thermal system and the function of theater which has now become an integral part of the area. In fact, since 1937 the Antoniane Baths have always hosted the Opera House during the summer season, with different stages and taking advantage of the different thermal baths in different ways as scenography, sometimes even in a quite invasive way. The role of scenographic backdrop only diminishes the museum area potential, and represents a cause of degradation, contrasting with the unitary use of the archaeological monument. The current staging of the theater placed in the archaeological site was designed following a major restoration and redevelopment work on the system that had been compromised by previous structures over the years: despite this, it is an invasive intervention that does not enhance the site. This is not because it damages the ruins, but because it does not make accessible a part of the site, where there are interesting archaeological finds. Today, therefore, this structure does not dialogue very well with the archaeological site in which it is located: the Antoniane Baths are the backdrop and static setting for opera performances and concerts, but they do not derive any benefit from the presence of this stage and these stands. Indeed visitors are not allowed to admire the north-east facade, which is the most significant and characteristic of the settlement, for a large part of the year. For this reason, in this thesis, an attempt was made to properly combine the function of the Theater with that of the archaeological site, so that the visitors of one and the other attraction could enjoy both functions. To do this, a theater has been designed within the perimeter of the calidarium, which incorporates the original volumes of this building. The reversible structure integrates with its volume at the plant without camouflaging itself, thus perceiving the original proportions of the thermal baths to the spectator and making usable a greater area of the archaeological site. In the same way, the spectator of the theater can walk and enjoy the archaeological site to access it and feel part of a whole. Thus the Lanciani Garden was also freed, making it totally accessible and allowing visitors to admire the north-west elevation in its entirety. With the aim of completing the museum display of the archaeological site inside the Theater, there is a museum layout under the arches. Here you can first see the remaining ruins of the south- west side of the calidarium. On the first floor instead there is an exhibition of the drawings and representations of the Baths of Caracalla over the centuries, which have inspired and have been used as a reference for the “reconstruction” of the calidarium as it is. They gave shape to the volume of the Theater. Finally, on the second floor videos and photographs will tell the history of the Baths of Caracalla since they became an Opera Theater in 1937 till nowadays and which are the highlights that characterized both of them as a center of encounter and socialization.

Questo lavoro di tesi di laurea ha come obiettivo la musealizzazione del sito archeologico delle Terme di Caracalla, coniugando la funzione di monumento di un impianto termale molto ben conservato e la funzione di teatro che è ormai diventata parte integrante dell’area. Le Terme Antoniane dal 1937 hanno sempre ospitato il Teatro dell’Opera durante la stagione estiva, con diversi palchi e sfruttando in maniera diversa le Terme retrostanti come scenografia, a volte in maniera più o meno invasiva, contrastando l’unitarietà del monumento archeologico. L’allestimento del teatro presente nel sito archeologico oggi è stato progettato a seguito di un grande lavoro di restauro e riqualifica dell’impianto che negli anni era stato compromesso dalle strutture precedenti: nonostante ciò si tratta di un intervento invasivo che non esalta il sito. Questo non perché danneggi i ruderi, ma perché non rende accessibile una parte del sito, dove sono presenti interessanti reperti archeologici. Questa struttura oggi non dialoga dunque adeguatamente con il sito archeologico in cui è collocata: le Terme Antoniane fanno da sfondo e scenografia statica agli spettacoli di opera lirica e ai concerti, ma non traggono alcun beneficio dalla presenza di questo palco e queste tribune, anzi al visitatore non è permesso ammirare nella sua interezza e per gran parte dell’anno la facciata nord-est, che è quella più significativa e caratteristica dell’impianto. Per questa ragione in questa tesi si è cercato di coniugare la funzione del Teatro con quella del sito archeologico, in modo tale che i visitatori dell’uno e dell’altro potessero godere di entrambe le funzioni. Per fare questo è stato progettato un teatro all’interno del perimetro del calidarium, che riprendesse le volumetrie originali di questo edificio. La struttura reversibile, si integra con la sua volumetria all’impianto senza mimetizzarsi facendo così percepire le proporzioni originali delle Terme allo spettatore e rendendo fruibile una maggiore area del sito archeologico. Allo stesso modo lo spettatore del teatro può passeggiare e godere del sito archeologico per accedervi e sentirsi parte di un tutt’uno. Così viene anche liberato il Giardino del Lanciani rendendolo totalmente accessibile e permettendo ai visitatori di ammirare nella sua interezza il prospetto nord-ovest. Con l’obiettivo di completare la musealizzazione del sito archeologico all’interno del teatro, sotto le arcate che richiamano quelle del calidarium originale è presente un allestimento museale. Qui è possibile innanzitutto vedere i ruderi rimanenti del lato sud-ovest, al primo piano invece si sviluppa un’esposizione dei disegni e delle rappresentazioni delle Terme di Caracalla durante i secoli, che hanno ispirato e fatto da riferimento per la “ricostruzione” del calidarium, ovvero hanno dato forma al volume al teatro; infine, al secondo piano è possibile vedere tramite video e fotografie cosa è accaduto all’interno delle Terme Antoniane da quando sono diventate Teatro dell’Opera nel 1937 ad oggi e quali sono stati gli eventi salienti che le hanno caratterizzate come luogo di socialità e incontro.

Progetto per un teatro estivo alle Terme di Caracalla

BERTOLETTI, MARTA
2018/2019

Abstract

This thesis work aims at the musealization of the archaeological site of the Baths of Caracalla, combining the function of monument of a very well-preserved thermal system and the function of theater which has now become an integral part of the area. In fact, since 1937 the Antoniane Baths have always hosted the Opera House during the summer season, with different stages and taking advantage of the different thermal baths in different ways as scenography, sometimes even in a quite invasive way. The role of scenographic backdrop only diminishes the museum area potential, and represents a cause of degradation, contrasting with the unitary use of the archaeological monument. The current staging of the theater placed in the archaeological site was designed following a major restoration and redevelopment work on the system that had been compromised by previous structures over the years: despite this, it is an invasive intervention that does not enhance the site. This is not because it damages the ruins, but because it does not make accessible a part of the site, where there are interesting archaeological finds. Today, therefore, this structure does not dialogue very well with the archaeological site in which it is located: the Antoniane Baths are the backdrop and static setting for opera performances and concerts, but they do not derive any benefit from the presence of this stage and these stands. Indeed visitors are not allowed to admire the north-east facade, which is the most significant and characteristic of the settlement, for a large part of the year. For this reason, in this thesis, an attempt was made to properly combine the function of the Theater with that of the archaeological site, so that the visitors of one and the other attraction could enjoy both functions. To do this, a theater has been designed within the perimeter of the calidarium, which incorporates the original volumes of this building. The reversible structure integrates with its volume at the plant without camouflaging itself, thus perceiving the original proportions of the thermal baths to the spectator and making usable a greater area of the archaeological site. In the same way, the spectator of the theater can walk and enjoy the archaeological site to access it and feel part of a whole. Thus the Lanciani Garden was also freed, making it totally accessible and allowing visitors to admire the north-west elevation in its entirety. With the aim of completing the museum display of the archaeological site inside the Theater, there is a museum layout under the arches. Here you can first see the remaining ruins of the south- west side of the calidarium. On the first floor instead there is an exhibition of the drawings and representations of the Baths of Caracalla over the centuries, which have inspired and have been used as a reference for the “reconstruction” of the calidarium as it is. They gave shape to the volume of the Theater. Finally, on the second floor videos and photographs will tell the history of the Baths of Caracalla since they became an Opera Theater in 1937 till nowadays and which are the highlights that characterized both of them as a center of encounter and socialization.
BALDI CANTÙ, VALENTINA
GHIRARDINI, SARA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
29-apr-2020
2018/2019
Questo lavoro di tesi di laurea ha come obiettivo la musealizzazione del sito archeologico delle Terme di Caracalla, coniugando la funzione di monumento di un impianto termale molto ben conservato e la funzione di teatro che è ormai diventata parte integrante dell’area. Le Terme Antoniane dal 1937 hanno sempre ospitato il Teatro dell’Opera durante la stagione estiva, con diversi palchi e sfruttando in maniera diversa le Terme retrostanti come scenografia, a volte in maniera più o meno invasiva, contrastando l’unitarietà del monumento archeologico. L’allestimento del teatro presente nel sito archeologico oggi è stato progettato a seguito di un grande lavoro di restauro e riqualifica dell’impianto che negli anni era stato compromesso dalle strutture precedenti: nonostante ciò si tratta di un intervento invasivo che non esalta il sito. Questo non perché danneggi i ruderi, ma perché non rende accessibile una parte del sito, dove sono presenti interessanti reperti archeologici. Questa struttura oggi non dialoga dunque adeguatamente con il sito archeologico in cui è collocata: le Terme Antoniane fanno da sfondo e scenografia statica agli spettacoli di opera lirica e ai concerti, ma non traggono alcun beneficio dalla presenza di questo palco e queste tribune, anzi al visitatore non è permesso ammirare nella sua interezza e per gran parte dell’anno la facciata nord-est, che è quella più significativa e caratteristica dell’impianto. Per questa ragione in questa tesi si è cercato di coniugare la funzione del Teatro con quella del sito archeologico, in modo tale che i visitatori dell’uno e dell’altro potessero godere di entrambe le funzioni. Per fare questo è stato progettato un teatro all’interno del perimetro del calidarium, che riprendesse le volumetrie originali di questo edificio. La struttura reversibile, si integra con la sua volumetria all’impianto senza mimetizzarsi facendo così percepire le proporzioni originali delle Terme allo spettatore e rendendo fruibile una maggiore area del sito archeologico. Allo stesso modo lo spettatore del teatro può passeggiare e godere del sito archeologico per accedervi e sentirsi parte di un tutt’uno. Così viene anche liberato il Giardino del Lanciani rendendolo totalmente accessibile e permettendo ai visitatori di ammirare nella sua interezza il prospetto nord-ovest. Con l’obiettivo di completare la musealizzazione del sito archeologico all’interno del teatro, sotto le arcate che richiamano quelle del calidarium originale è presente un allestimento museale. Qui è possibile innanzitutto vedere i ruderi rimanenti del lato sud-ovest, al primo piano invece si sviluppa un’esposizione dei disegni e delle rappresentazioni delle Terme di Caracalla durante i secoli, che hanno ispirato e fatto da riferimento per la “ricostruzione” del calidarium, ovvero hanno dato forma al volume al teatro; infine, al secondo piano è possibile vedere tramite video e fotografie cosa è accaduto all’interno delle Terme Antoniane da quando sono diventate Teatro dell’Opera nel 1937 ad oggi e quali sono stati gli eventi salienti che le hanno caratterizzate come luogo di socialità e incontro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Bertoletti_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 56.1 MB
Formato Adobe PDF
56.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 13.25 MB
Formato Adobe PDF
13.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 3.28 MB
Formato Adobe PDF
3.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 15.28 MB
Formato Adobe PDF
15.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 27.76 MB
Formato Adobe PDF
27.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 69.88 MB
Formato Adobe PDF
69.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 75.22 MB
Formato Adobe PDF
75.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 76.93 MB
Formato Adobe PDF
76.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 78.19 MB
Formato Adobe PDF
78.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 28.27 MB
Formato Adobe PDF
28.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 71.55 MB
Formato Adobe PDF
71.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 52.26 MB
Formato Adobe PDF
52.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 67.72 MB
Formato Adobe PDF
67.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 42.25 MB
Formato Adobe PDF
42.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_15.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 88.19 MB
Formato Adobe PDF
88.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_16.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 16
Dimensione 93.29 MB
Formato Adobe PDF
93.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_17.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 17
Dimensione 8.36 MB
Formato Adobe PDF
8.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2020_04_Bertoletti_18.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Book della tesi
Dimensione 49.46 MB
Formato Adobe PDF
49.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153373