The following elaborate presents a study carried out on four existing reinforced concrete viaducts. The goal is to determine a law of variation over time of the risk indices for each structure, according to the corrosive scenario chosen. In order to obtain the results, a first phase of research on the general corrosive phenomena of reinforced concrete was carried out. Subsequently, mathematical models and degradation laws were researched in order to be able to consider the variation in the performance of the corroded elements. The third and final phase involved the application of these models to the structures chosen as case studies.

Il seguente elaborato presenta uno studio effettuato su quattro viadotti in calcestruzzo armato esistenti. L’obiettivo è quello di determinare una legge di variazione degli indici di rischio nel tempo per ciascuna struttura a seconda dello scenario corrosivo scelto. Per l’ottenimento dei risultati è stata effettuata una prima fase di ricerca in letteratura sui fenomeni corrosivi del calcestruzzo armato in ottica generale. Successivamente sono stati ricercati i modelli matematici e le leggi di degrado al fine di poter considerare la variazione delle prestazioni dell’elemento corroso. La terza ed ultima fase ha previsto l’applicazione di tali modelli alle strutture prescelte come casi studio.

Influenza della corrosione da carbonatazione sulla vulnerabilità sismica di viadotti esistenti

BACUZZI, FEDERICO
2019/2020

Abstract

The following elaborate presents a study carried out on four existing reinforced concrete viaducts. The goal is to determine a law of variation over time of the risk indices for each structure, according to the corrosive scenario chosen. In order to obtain the results, a first phase of research on the general corrosive phenomena of reinforced concrete was carried out. Subsequently, mathematical models and degradation laws were researched in order to be able to consider the variation in the performance of the corroded elements. The third and final phase involved the application of these models to the structures chosen as case studies.
ZUCCA, MARCO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
29-apr-2020
2019/2020
Il seguente elaborato presenta uno studio effettuato su quattro viadotti in calcestruzzo armato esistenti. L’obiettivo è quello di determinare una legge di variazione degli indici di rischio nel tempo per ciascuna struttura a seconda dello scenario corrosivo scelto. Per l’ottenimento dei risultati è stata effettuata una prima fase di ricerca in letteratura sui fenomeni corrosivi del calcestruzzo armato in ottica generale. Successivamente sono stati ricercati i modelli matematici e le leggi di degrado al fine di poter considerare la variazione delle prestazioni dell’elemento corroso. La terza ed ultima fase ha previsto l’applicazione di tali modelli alle strutture prescelte come casi studio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Bacuzzi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 8.47 MB
Formato Adobe PDF
8.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153447