Alzheimer's disease is the most common form of dementia, a physical disease of the brain that lead people up to lose the ability of memory and other cognitive abilities. Over 46 million people live with dementia worldwide. This disease has no current cure, but treatments can temporarily slow the worsening progress. In today's treatments, non- pharmacological therapies have gradually become an important role. Among NPTs, environment, especially interiors, represent an important aid for care. The thesis aims to design a calm, domestic and familiar interior environment for people affected by Alzheimer's disease, to achieve the goal of relieve physical and psychological stress, enhance patients capabilities, foster interaction and stimulate pleasant memories and self consciousness The thesis project is articulated into three rooms that support different non-pharmacological treatments in combination with the corresponding indoor environment. The thesis objective arises from a research project that involves Lab.I.R.Int -Research Lab. of Design Dept. Politecnico di Milano and Grace, Figino Day Care Center for dementia, which through the use of non-pharmacological therapies and the inclusion of local community within the activities, seeks to support the well-being of patients and offer assistance to families.

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza, una malattia fisica del cervello che porta le persone a perdere la capacità di memoria e altre capacità cognitive. Oltre 46 milioni di persone vivono con la demenza in tutto il mondo. Questa malattia non ha una cura attuale, ma i trattamenti possono temporaneamente rallentare i progressi in peggioramento. Nei trattamenti di oggi, le terapie non farmacologiche sono diventate gradualmente un ruolo importante. Tra gli NPT, l'ambiente, in particolare gli interni, rappresenta un aiuto importante per la cura.   La tesi mira a progettare un ambiente interno calmo, domestico e familiare per le persone affette dalla malattia di Alzheimer, per raggiungere l'obiettivo di alleviare lo stress fisico e psicologico, migliorare le capacità dei pazienti, favorire l'interazione e stimolare ricordi piacevoli e autocoscienza   Il progetto di tesi è articolato in tre sale che supportano diversi trattamenti non farmacologici in combinazione con l'ambiente interno corrispondente. L'obiettivo della tesi nasce da un progetto di ricerca che coinvolge Lab.I.R.Int -Research Lab. del Dipartimento di Design Politecnico di Milano e Grace, Centro diurno Figino per la demenza, che attraverso l'uso di terapie non farmacologiche e l'inclusione della comunità locale all'interno delle attività, cerca di sostenere il benessere dei pazienti e offrire assistenza alle famiglie .

Drawer, wardrobe and box. Daily care center for Alzheimer's disease

LANG, DANTING
2019/2020

Abstract

Alzheimer's disease is the most common form of dementia, a physical disease of the brain that lead people up to lose the ability of memory and other cognitive abilities. Over 46 million people live with dementia worldwide. This disease has no current cure, but treatments can temporarily slow the worsening progress. In today's treatments, non- pharmacological therapies have gradually become an important role. Among NPTs, environment, especially interiors, represent an important aid for care. The thesis aims to design a calm, domestic and familiar interior environment for people affected by Alzheimer's disease, to achieve the goal of relieve physical and psychological stress, enhance patients capabilities, foster interaction and stimulate pleasant memories and self consciousness The thesis project is articulated into three rooms that support different non-pharmacological treatments in combination with the corresponding indoor environment. The thesis objective arises from a research project that involves Lab.I.R.Int -Research Lab. of Design Dept. Politecnico di Milano and Grace, Figino Day Care Center for dementia, which through the use of non-pharmacological therapies and the inclusion of local community within the activities, seeks to support the well-being of patients and offer assistance to families.
GRAMEGNA, SILVIA MARIA
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2020
2019/2020
La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza, una malattia fisica del cervello che porta le persone a perdere la capacità di memoria e altre capacità cognitive. Oltre 46 milioni di persone vivono con la demenza in tutto il mondo. Questa malattia non ha una cura attuale, ma i trattamenti possono temporaneamente rallentare i progressi in peggioramento. Nei trattamenti di oggi, le terapie non farmacologiche sono diventate gradualmente un ruolo importante. Tra gli NPT, l'ambiente, in particolare gli interni, rappresenta un aiuto importante per la cura.   La tesi mira a progettare un ambiente interno calmo, domestico e familiare per le persone affette dalla malattia di Alzheimer, per raggiungere l'obiettivo di alleviare lo stress fisico e psicologico, migliorare le capacità dei pazienti, favorire l'interazione e stimolare ricordi piacevoli e autocoscienza   Il progetto di tesi è articolato in tre sale che supportano diversi trattamenti non farmacologici in combinazione con l'ambiente interno corrispondente. L'obiettivo della tesi nasce da un progetto di ricerca che coinvolge Lab.I.R.Int -Research Lab. del Dipartimento di Design Politecnico di Milano e Grace, Centro diurno Figino per la demenza, che attraverso l'uso di terapie non farmacologiche e l'inclusione della comunità locale all'interno delle attività, cerca di sostenere il benessere dei pazienti e offrire assistenza alle famiglie .
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis Lang Danting 872871.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis book
Dimensione 20.59 MB
Formato Adobe PDF
20.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153462